-
venerdì, 5 novembre 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Abbiamo iniziato a dire «no» a un progetto che ci vuole infinitamente ricattabili, sempre più poveri in una guerra alla quale la società italiana sembra essere stata destinata da una gestione a dir poco discutibile della crisi finanziaria iniziata nel 2008.
-
venerdì, 5 novembre 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente Fiat John Elkann: “È la chiave del futuro. Centrali le materie tecniche”
-
giovedì, 4 novembre 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dura denuncia della Cgil del Molise, che ad 8 anni dal terremoto parla di sprechi di denaro pubblico e mancanza di un piano di dimensionamento. Non solo: diversi edifici andavano chiusi, non ristrutturati. Sarebbe stata poi ignorata la norma della 133/08 che modifica i parametri per costituire le classi: nella Regione ben 80 plessi a rischio. Il Governo fermo agli annunci.
-
mercoledì, 3 novembre 2010
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sappiamo qual è l'importanza del lavoro per le persone, che cosa significa la dignità del lavoro. E' falsa l'infinita propaganda di chi afferma che il lavoro non è più centrale, che gli operai non ci sono più
-
martedì, 2 novembre 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alta tensione negli istituti sui paletti della legge 122. E i docenti cominciano a dire di no ai presidi
-
martedì, 2 novembre 2010
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Test a maggio per le seconde. Quindicenni alla prova di italiano e matematica
-
domenica, 31 ottobre 2010
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
La FLC CGIL ricorda i bambini e la maestra che nel 2002 sono rimasti sotto le macerie del terremoto nella scuola di San Giuliano di Puglia.
-
venerdì, 29 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'accordo prevede a regime, nel triennio contrattuale, aumenti economici mediamente dell'8,45%. Viene introdotta la progressione orizzontale di carriera e l'elemento di garanzia retributiva in assenza di contrattazione di secondo livello. Ora la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori per la sua approvazione.
-
venerdì, 29 ottobre 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Studenti disabili senza sostegno, cattedre vacanti senza supplenti, bavaglio al dissenso. I sindacati invitano alla protesta: «Blocco delle gite e manifestazione a dicembre»
-
venerdì, 29 ottobre 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Firenze- sindacati hanno presentato oggi la manifestazione organizzata per il 15 dicembre. La denuncia: 78 alunni sono senza insegnanti di sostegno, mancano i supplenti. Appello ai docenti perchè segnalino tutte le situazioni di disagio
-
giovedì, 28 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Il report del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici a Firenze del 14 e 15 ottobre 2010.
-
mercoledì, 27 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Domenico Pantaleo scrive a Carla Cantone, Segretaria generale dello SPI CGIL
-
venerdì, 22 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'iniziativa che si terrà a Lerici (La Spezia) nei giorni 11 e 12 novembre 2010 è organizzata dalla CGIL, dalla FLC CGIL e dall'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere.
-
giovedì, 21 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Università
Denunciamo la violazione, nel tempo, dei basilari diritti di queste lavoratrici e di questi lavoratori e della loro dignità professionale. Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL.
-
giovedì, 21 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
È questo uno dei messaggi più ricorrenti che riceviamo al nostro punto di ascolto per denunciare le storie di ordinaria difficoltà che stanno affrontando le scuole per effetto dei tagli agli organici e alle risorse.