-
venerdì, 19 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
La FLC CGIL regionale documenta con i dati l’entità del danno sugli organici dei docenti pugliesi.
-
venerdì, 19 agosto 2016
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il responsabile della FLC CGIL irpina interviene sulla vicenda dei trasferimenti dei docenti: «Qualcosa nell’algoritmo non ha funzionato, qualcosa che ancora non è stato chiarito. E così docenti con punteggi più alti si sono ritrovati in posizioni svantaggiate e posizioni, invece, rimaste addirittura vacanti. La situazione creatasi mette a rischio l’ordinato avvio dell’anno scolastico. Questa riforma non garantisce alcuna efficienza né soddisfa i veri bisogni del mondo dell’Istruzione».
-
sabato, 13 agosto 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Diffida per centinaia di errori nei trasferimenti
-
mercoledì, 10 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
I sindacati a seguito dell’incontro con il Direttore dell’USR del 9 agosto 2016 sul rinnovo del contratto regionale su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie hanno diffuso un comunicato stampa.
-
mercoledì, 10 agosto 2016
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sotto accusa l’algoritmo del Miur che assegna la sede di servizio, ma il vero problema è lo spostamento del baricentro della scuola italiana: più studenti e più posti al nord, sempre meno al sud, dove però risiede l’80% di chi vuole insegnare. Da qui un’emigrazione intellettuale che rievoca quella del dopoguerra verso il triangolo industriale. Un fenomeno inatteso? No, dieci anni fa i numeri erano chiari, eppure... E a complicare le cose la legge del cuculo...
-
venerdì, 5 agosto 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
L’azione di denuncia dei sindacati scuola prosegue con determinazione. Chiesto l’intervento del premier per mettere fine all’esasperazione di tanti docenti trasferiti per sbaglio.
-
martedì, 2 agosto 2016
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cumulo di ritardi nella pubblicazione dei movimenti, possibili ritardi nell'avvio di anno
-
lunedì, 1 agosto 2016
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In dirittura d’arrivo la stagione dei rinnovi della scuola non statale. Dopo i contratti Aninsei e Agidae, si profila la chiusura anche con la Fism. A seguire mesi laboriosi, con i sindacati impegnati a monitorare l’applicazione dei ccnl sottoscritti.
-
lunedì, 1 agosto 2016
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
FLC CGIL Molise: “Basterebbe “stabilizzare” gli organici per impedire ai docenti ingiusti ed iniqui trasferimenti, che minano anche la continuità didattica, specialmente nei confronti degli alunni diversamente abili”.
-
domenica, 31 luglio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Zadie Smith
-
giovedì, 28 luglio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ritardo attribuito a problemi del sistema informatico. I sindacati attaccano il ministero: "Troppi problemi, impossibile minimizzarli come mero intoppo tecnico". E tra due giorni via alla chiamata diretta degli insegnanti da parte dei capi d'istituto: previsto super-lavoro di presidi e segreterie
-
sabato, 23 luglio 2016
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono disponibili da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le indicazioni operative
-
giovedì, 21 luglio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Record di bocciati al concorsone per prof: ma è colpa delle commissioni severe o delle anomalie delle procedure? Una denuncia alla Procura, supportata da 400 firme e altrettanti casi, segnala i casi più strani rilevati dai candidati insegnanti: dalle griglie di valutazione inesistenti alle prove «pratiche» in cui è stata richiesta una valutazione scritta
-
mercoledì, 20 luglio 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
giovedì, 14 luglio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I risultati provvisori pubblicati dagli uffici scolastici regionali sembrano bollettini di guerra. Gli insegnanti di sostegno i più bocciati. Ma soffrono anche gli specialisti dell’italiano per stranieri, i tecnici di laboratorio, gli insegnanti di arte e disegno. La protesta dei docenti lombardi potrebbe allargarsi a macchia d’olio