-
martedì, 5 luglio 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti ritenuti inidonei per motivi di salute diventeranno personale Ata (assistente tecnico o amministrativo) o, in caso di mancanza di posti, saranno assegnati ad un’altra amministrazione pubblica
-
martedì, 5 luglio 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E ruba il posto agli assistenti precari: sono circa 5 mila
-
lunedì, 4 luglio 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
venerdì, 1 luglio 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Gelmini rassicura i precari della scuola: le assunzioni si faranno come previsto nel decreto Sviluppo. Il piano riguarda circa 65mila precari
-
giovedì, 30 giugno 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Saranno accorpate un terzo delle 10.452 istituzioni scolastiche per ridurre il personale. La nuova legge permette di non confermare 30mila docenti di sostegno a contratto
-
giovedì, 30 giugno 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La norma che preoccupa i precari è quella che introduce il blocco del turn over nel pubblico impiego: tra le eccezioni non figura il comparto istruzione. Poiché nel Decreto sviluppo però si sostiene il contrario - immissione in ruolo su tutti i posti liberi - francamente appare improbabile che il Governo operi in modo così illogico.
-
venerdì, 24 giugno 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
venerdì, 24 giugno 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
giovedì, 23 giugno 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo dichiara la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni
-
mercoledì, 22 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Strano e scorretto modo di procedere per la firma dei CCI 2009 e 2010. Uil e Anpri, pur avendo partecipato attivamente alla trattativa, quando è arrivato il momento di firmare gli accordi hanno lasciato solo una dichiarazione a verbale senza firmare.
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
-
venerdì, 17 giugno 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
resta molta perplessità su questo modo di legificare, attraverso provvedimenti onnicomprensivi e immodificabili (pena la caduta del Governo), che inseriscono in calderoni normativi provvedimenti del tutto eterogenei,
-
giovedì, 16 giugno 2011
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Per il prossimo anno scolastico l'organico del personale ATA sarà ulteriormente ridotto di 462 unità, portando a circa 1200 posti i tagli effettuati nel triennio.
-
lunedì, 13 giugno 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Abbiamo preso l’impegno per un piano triennale per 60 mila assunzioni. Vedremo ora le immissioni che riusciremo a fare da settembre
-
domenica, 12 giugno 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Flc- Cgil ha sempre giudicato negativamente questo decreto ritenendolo poco favorevole ai precari della scuola per i qualile sue norme peggiorano, in alcuni casi, la situazione e favoriscono il susseguirsi di contratti a tempo determinato anche su posti vacanti.