-
venerdì, 6 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Dopo le dichiarazioni di Renzi, la FLC CGIL al fianco dei precari della scuola per garantirne la stabilizzazione.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forti critiche da Elena Centemero (FI), Movimento 5 Stelle, Cgil, Cisl Scuola e Anief: tutti chiedono di finirla con gli annunci e di assumere senza indugi su tutti i posti vacanti, la cui entità però varierebbe tra le 50mila e le 100mila cattedre.
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si sarebbe dovuto procedere per analisi dell'organico, fermo al 2011, fanno sapere dalla Flc-Cgil, il sindacato che più di altri ha intrapreso la via di rottura con l'esecutivo guidato da Matteo Renzi
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La leader della Cgil, Susanna Camusso, si dice preoccupata che, «andando sempre più in là nel tempo, sia sempre meno credibile l’effettiva stabilizzazione dei precari».
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco i punti cardine della riforma della scuola rinviata di una settimana. Con 680 milioni docenti stabilizzati da settembre Ogni scuola avrà autonomia sul “rafforzamento” di alcune materie. Stipendio aumentato del 10% agli insegnanti-formatori
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
5 per mille e detrazione per le paritarie
-
martedì, 3 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Siamo pronti alla mobilitazione e a proseguire con le nostre azioni legali in difesa di tutti precari
-
martedì, 3 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sconcertata e anche infastidita, Stefania Giannini, ministro che ha provato ad uscire dall’accerchiamento del Pd attorno a viale Trastevere aderendo a quel partito
-
martedì, 3 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il dirigente potrà assegnare gli insegnanti di ruolo dove necessario. Ed è giallo sul decreto legge, spunta l'ipotesi di un ddl
-
lunedì, 2 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al voto circa un milione di lavoratori, docenti e Ata, per rinnovare le Rsu di oltre 8.400 istituti autonomi: quest’anno, per la prima volta, potranno essere votati anche i supplenti annuali, con contratto sino al 30 giugno o 31 agosto 2015. Patto di “desistenza” dei sindacati minori.
-
sabato, 28 febbraio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cambia ancora il piano: solo 100mila presi subito, poi il bando Scontro sul bonus per le paritarie: il ministro pressa ma il Pd frena
-
mercoledì, 25 febbraio 2015
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
CGIL e FLC hanno discusso a Roma sul futuro dell’Istituto e su una nuova idea di Welfare.
-
mercoledì, 25 febbraio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la deludente convention del Pd, anche stavolta la presentazione dettagliata del piano potrebbe slittare: il via libera del CdM non comporterebbe, infatti, l’immediata divulgazione del testo di riforma
-
martedì, 24 febbraio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel dl le graduatorie ad esaurimento sopravvivono per infanzia e altre classi di concorso
-
martedì, 24 febbraio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ha un bel dire il presidente del Consiglio Matteo Renzi che grazie alla sua Buona scuola nelle aule d’Italia spariranno del tutto i precari, «sarebbe una cosa davvero positiva se ci riuscisse, ma va fatta una programmazione seria», chiosano i sindacati, ma la questione pare tutt’altro che semplice