-
martedì, 23 dicembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo dice la responsabile scuola Pd, Puglisi. Assunzioni? L'obiettivo è l'organico funzionale. Anche l'esperienza sarà utile per far crescere lo stipendio
-
martedì, 23 dicembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intanto il Miur non ha neppure dato avvio al censimento.
-
lunedì, 22 dicembre 2014
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
E' possibile assumere idonei a costo zero o con risorse minime, altrimenti inutilizzabili
-
mercoledì, 10 dicembre 2014
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La legge di stabilità approda in Senato e parte subito il pressing per le modifiche. Nel mirino, almeno per quanto riguarda il fronte università, sono finite le norme sul reclutamento dei ricercatori approvate alla Camera.
-
martedì, 9 dicembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La legge di Stabilità taglia i fondi e vieta le assunzioni
-
martedì, 9 dicembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le 148 mila immissioni in ruolo previste dal progetto dell'esecutivo presentano molte incognite. Problematiche messe in evidenza dalla sentenza della Corte di giustizia europea, dai tecnici del Senato, dalla pronuncia del Consiglio di stato
-
venerdì, 5 dicembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Flc Cgil presenta il rapporto Ricercarsi. Precarietà più che raddoppiata negli ultimi dieci anni. Allarme per gli effetti della riforma Gelmini a partire dal primo gennaio 2015
-
martedì, 2 dicembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la sentenza della Corte di giustizia, governo costretto a disciplinare anche gli indennizzi. Assumere solo i precari delle Gae non basta alla Ue
-
domenica, 30 novembre 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
venerdì, 28 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le cifre della Cgil alla luce della pronuncia della Corte europea. In Regione oltre mille i ricorsi, a Bologna giù più di venti sentenze hanno riconosciuto un risarcimento agli insegnanti precari
-
venerdì, 28 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verificare quanti tra i 140mila in procinto di essere assunti hanno davvero insegnato. E quanti nelle graduatorie rientrano nella sentenza Ue. Tra interrogazioni di maggioranza e primi aggiustamenti della riforma l'esecutivo cerca una soluzione
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In parole spicciole è arrivato il momento di stabilizzare il personale precario della scuola, finora considerato di serie B e di riconoscere loro l’inalienabile diritto al lavoro permanente
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro: già previsti 150 mila posti. Sindacati all’attacco
-
giovedì, 27 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sentenza della Corte europea viene dopo i ricorsi del sindacato che richiamavano
-
mercoledì, 26 novembre 2014
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
piano del Governo per le consultazioni online è chiuso. Le organizzazioni di categoria hanno risposto con una petizione per sbloccare il contratto e migliaia di firme contro i pesanti tagli: un miliardo e quattrocento milioni in tre anni. Nero su bianco nella legge di stabilità