-
mercoledì, 1 settembre 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fra pochi giorni si riaprono i battenti delle scuole, ma lo scenario che si delinea è particolarmente incerto e denso di preoccupazioni: tagli agli organici (con contestazioni sempre più massicce dei precari) e alle risorse, classi sovraffollate e nelle superiori l’avvio di una riforma tutt’altro che condivisa dalla maggior parte di chi opera nella scuola.
-
mercoledì, 25 agosto 2010
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 25 agosto 2010
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Capita anche nella scuola: persone con responsabilità gravi vengono reintegrate senza un vero esame dei fatti. Così si uccide la meritocrazia
-
sabato, 21 agosto 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un dossier riservato del ministro Gelmini: congelati gli aumenti che dovevano premiare il merito
-
venerdì, 13 agosto 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scorrendo la
tabella pubblicata dal Miur
sulla ripartizione si scopre che le diversità di numeri dei posti vacanti hanno prodotto un quadro disomogeneo: domina la Lombardia con 1.547 posti complessivi, ma la gran parte delle regioni è sotto quota mille. A livello di primaria niente nomine in Campania, Puglia e Sicilia. E alle superiori si va dai 69 posti di Roma ad uno di Trieste. Molte province rimaste a secco.
-
martedì, 10 agosto 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le immisioni annunciate dalla Gelmini sono pochissime rispeto alle cattedre vacanti. In tutta la scuola elementare, ad esempio, solo 790 nuovi assunti a fronte di decine di migliaia in lista d'attesa. Sindacati divisi sulle nuove misure annunciate
-
martedì, 10 agosto 2010
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Prosegue lo stato di agitazione del personale, prossimo appuntamento l'8 settembre
-
lunedì, 9 agosto 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Questa storia della Gelmini che
vuole aumentare la paga ai prof più bravi
mi ricorda un po' la nuova tariffa oraria dell'Enel. Adesso spiego
-
domenica, 8 agosto 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
giovedì, 5 agosto 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
.
-
giovedì, 5 agosto 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La notizia è stata data personalmente dal Ministro alle organizzazioni sindacali presenti ad un incontro su precariato e scatti di anzianità
-
giovedì, 5 agosto 2010
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
No a proposta Gelmini: per gli altri nemmeno recupero inflazione
-
giovedì, 5 agosto 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
.
-
mercoledì, 4 agosto 2010
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Aumento dell'età pensionabile delle donne, blocco dei contratti e degli scatti di anzianità: gli effetti della crisi si prolungano sull'intera vita lavorativa e sulla pensione
-
mercoledì, 4 agosto 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le parti si incontreranno al Miur mercoledì 4 agosto: si parla con insistenza di sole 13.000 assunzioni concesse dal Mef. Il decreto a giorni in Cdm