-
mercoledì, 4 agosto 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le parti si incontreranno al Miur mercoledì 4 agosto: si parla con insistenza di sole 13.000 assunzioni concesse dal Mef. Il decreto a giorni in Cdm
-
domenica, 1 agosto 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
sabato, 31 luglio 2010
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Osvaldo Roman
-
venerdì, 30 luglio 2010
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il testo approvato al Senato. Stretta sugli atenei in rosso
-
martedì, 27 luglio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il sindacato l’agenzia ed il ministro Brunetta hanno escluso dal ‘paniere’ i contratti più poveri: il Ccnl della scuola e quello degli altri ministeri. Il tutto per giustificare i tagli in Finanziaria verso una categoria fortunata, anche per il posto sicuro, che nell’ultimo decennio
ha guadagnato più di tutte. Secca replica dell’Aran: non è vero, abbiamo utilizzato dati Istat che includono tutte le tipologie di dipendenti pubblici.
-
martedì, 27 luglio 2010
| lavoce.info
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta di abbassare l'età pensionabile per i docenti universitari dovrebbe favorire i ricercatori più giovani, ma rischia di sortire l'effetto opposto. Non solo è in controtendenza con tutte le riforme relative al mercato del lavoro, ma soprattutto i giovani ricercatori di oggi verrebbero penalizzati: contribuirebbero per cinque anni in meno ricevendo una pensione nettamente più bassa. Se il fine della proposta è ridurre la gerontocrazia negli atenei si devono percorrere altre strade
-
martedì, 27 luglio 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ministero in allarme per la decisione del Tar Lazio che ha sospeso i decreti sulla riforma dei tecnici .Se saltano i tagli previsti, a rischio pure il recupero degli scatti
-
lunedì, 26 luglio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Non è vero che i dipendenti pubblici hanno guadagnato di più di tutte le altre categorie di lavoratori. Il Governo e l’Aran lo dicono e smentiscono se stessi, cioè i contratti sottoscritti negli ultimi dieci anni.
-
venerdì, 23 luglio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A Palazzo Madama in discussione il provvedimento firmato Gelmini ma ipotecato da Tremonti
Affermati ma negati nei fatti alcuni principi condivisi: autonomia e responsabilità, diritto allo studio
-
venerdì, 23 luglio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Umberto Mura
Il preside di Scienze dell’ateneo di Pisa: «A settembre avremo corsi che non partono e un programma inadeguato al nostro prestigio»
-
venerdì, 23 luglio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Franco Buccino
-
mercoledì, 21 luglio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Cosa è cambiato dopo il maxi emendamento approvato al Senato e il punto di vista della FLC CGIL.
-
mercoledì, 21 luglio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L´università intera si basa su questa figura, ormai non più giovane, che ha pochi fondi a disposizione ma è costretta a fare il lavoro del docente
-
mercoledì, 21 luglio 2010
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Massa Carrara
Manifestazione itinerante della FLC di Massa Carrara
-
mercoledì, 21 luglio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con l’approvazione delle ipotesi di piattaforme unitarie da parte dei rispettivi organismi dirigenti delle Organizzazioni sindacali si apre la stagione dei rinnovi dei tre contratti del comparto. Ora la parola passa ai lavoratori per la consultazione che si concluderà entro il prossimo settembre.