-
mercoledì, 31 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Così la rivoluzione delle norme sui riscatti di naia e università
-
mercoledì, 31 agosto 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il calcolo è sull’80% dell’ultimo stipendio I contributi versati non incidono
-
mercoledì, 31 agosto 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Professoressa vicina alla meta “Adesso mi sento tradita”
-
martedì, 30 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Tra le proposte di emendamenti del Governo, la cancellazione del periodo di militare ed universitario ai fini del raggiungimento dei requisiti per la pensione.
-
martedì, 30 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anni riscattati solo ai fini contributivi. Medici i più penalizzati
-
venerdì, 26 agosto 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I tagli agli enti locali si riflettono su mense, trasporti. Ed è emergenza per la sicurezza degli edifici: non ci sono soldi per la manutenzione
-
martedì, 23 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
A meno di un mese dall’ultima modifica al sistema previdenziale ancora restrizioni ai diritti pensionistici.
-
martedì, 23 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
In soli 12 mesi sono state emanate leggi pessime, di un governo pessimo. Antistatalismo, demagogia e populismo del governo Berlusconi per smantellare la scuola della Repubblica.
-
sabato, 20 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Cgil è pronta a dare battaglia a settembre, per contestare "l´infondatezza della notizia che la scuola sia stata mantenuta al riparo dai tagli della manovra da 45 miliardi di euro".
-
mercoledì, 17 agosto 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I tagli alle Regioni e agli enti locali sono la parte più consistente della manovra e ovviamente non risparmiano la scuola.
-
lunedì, 15 agosto 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primi effetti della manobra bis di ferragosto (decreto legge 138/2011)
-
domenica, 14 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Una manovra da 45,5 miliardi di euro per scongiurare la crisi. Un Governo impresentabile scarica i costi della crisi e del debito su lavoratori dipendenti, giovani, pensionati e donne. Nessuna prospettiva di crescita né di risanamento. Ritorna la tenaglia del Governo sui dipendenti pubblici.
-
domenica, 14 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono consistenti i "danni" a coloro che lasceranno il servizio: per tutti scatta l’anno in più di permanenza già valido per il resto dei dipendenti pubblici; chi lascia prima si vedrà assegnata la liquidazione dopo 2 anni anziché 6-9 mesi. Preoccupano anche i tagli alle Regioni. Soddisfatta la Gelmini. Parole di fuoco da Flc-Cgil e Usb: si va verso lo sciopero generale.
-
sabato, 13 agosto 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ai dipendenti della scuola, come già avviene per tutti gli altri lavoratori della pubblica amministrazione, si applicherà la cosiddetta «finestra mobile», un meccanismo che in buona sostanza allunga l’età del pensionamento di quasi un anno
-
sabato, 13 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La norma sulle liquidazioni per chi va in pensione d´anzianitàLa Cgil: "Siamo davanti a una politica che non si riduce i privilegi, ma scarica sui lavoratori le sue inefficienze"