-
venerdì, 12 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
L'editoriale pubblicato sul numero 7-8 della nostra rivista Articolo 33.
-
venerdì, 12 agosto 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Immissioni in ruolo incerte nei prossimi anni. Cgil: presto mobilitazione. In 30mila conquistano la cattedra, ma la «pagano» con stipendi ridotti
-
martedì, 9 agosto 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il varo del piano triennale sulle assunzioni e il blocco delle anzianità per otto anni, hanno un riflesso anche sul contenzioso in atto
-
domenica, 7 agosto 2011
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 27,4% degli insegnanti iscritti in graduatoria ha meno di due anni di attività alle spalle
-
sabato, 6 agosto 2011
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Mimmo Pantaleo
-
sabato, 6 agosto 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Trovato l’accordo per i precari: ma è polemica
-
sabato, 6 agosto 2011
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil per ora ha scelto di sospendere la firma, contraria, ha spiegato il segretario generale Domenico Pantaleo, alle penalizzazioni in busta paga contenute nell'accordo che "allungano" in modo strutturale il primo "gradone" stipendiale
-
venerdì, 5 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
In una tabella il calcolo della FLC CGIL su quanto perdono i neostabilizzati dopo l'accordo sottoscritto il 4 agosto.
-
venerdì, 5 agosto 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domenico Pantaleo, segretario della FLC CGIL, che ha deciso di sospendere la firma dell'accordo. «Vogliamo essere certi che al sacrificio dei lavoratori corrisponda una contropartita altrettanto seria: stabilizzazioni certe, garanzia che tutti i posti vacanti e disponibili siano assegnati ai precari e transitorietà del taglio in busta paga».
-
lunedì, 1 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Tagli pesanti in campo previdenziale con una forte riduzione dei diritti per le lavoratrici e per i lavoratori dei comparti della Conoscenza.
-
martedì, 26 luglio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La strategia che il governo persegue con questa operazione sui precari è molto chiara: intensificare le operazioni di devastazione della carriera economica del personale, fondata sull’anzianità, per giungere al prossimo contratto, in posizioni di forza, ad imporne il suo definitivo superamento in cambio di una ancora non identificata carriera basata sul merito
-
domenica, 24 luglio 2011
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Protagonisti sono ancora una volta i precari della scuola che in tutta Italia stanno partecipando ai sit-in organizzati dalla Flc-Cgil per protestare contro i tagli del Governo ed evidenziare la crisi nella scuola.
-
domenica, 24 luglio 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lettera del ministro Gelmini
-
giovedì, 21 luglio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Pari opportunità
Innalzamento dell'età pensionabile delle donne, revisione dei requisiti di età già dal 2013, allungamento della finestra mobile
-
giovedì, 21 luglio 2011
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.