Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Emergenza Coronavirus, Fase 2: nuovo modello di autodichiarazione in caso di spostamenti
04/05/2020 Utilizzabile dal 4 maggio. È possibile adattare il modello precedente del 26 marzo. Ulteriore circolare del Ministero dell’Interno.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Il decreto Cura Italia è legge. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale
30/04/2020 Tra le modifiche intervenute nel passaggio parlamentare ne ricordiamo alcune che riguardano i lavoratori dei settori privati della Conoscenza.
-
Sinopoli: il Governo non sottovaluti la scuola. Necessari un cambio di passo vero, investimenti e assunzioni
07/04/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale comparto “Istruzione e Ricerca”: riconoscimento del premio di 100 euro
07/04/2020 Un premio per i lavoratori dipendenti pubblici e privati per il mese di marzo 2020.
-
Formazione professionale e scuola non statale, tutelati con noi!
07/04/2020 La FLC CGIL al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per affrontare la fase emergenziale e favorire l’accesso agli ammortizzatori sociali.
-
CCNL ANINSEI: si sceglie la strada dell’accordo sindacale anche sotto i 5 dipendenti. Si definiscono modelli di accordo per l’accesso al FIS e alla CIGD
05/04/2020 Tre modelli di accordo per accedere al Fondo di Integrazione Salariale e alla Cassa integrazione guadagni in deroga per le scuole private laiche che applicano il contratto di lavoro collettivo nazionale ANINSEI.
-
Emergenza COVID-19: Intesa ABI-Governo-Sindacati su anticipo Cassa Integrazione Ordinaria, in deroga e di assegno ordinario
03/04/2020 Un’Intesa importante e concreta per rispondere all’emergenza economico salariale di ampie fasce di lavoratori. La modulistica.
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Decreto legge 18/2020 (Cura Italia): le necessità per i settori privati in sede di conversione in legge
30/03/2020 Le proposte di emendamenti e di intervento sulla legge sono concordate con la CGIL.
-
Scuola: indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione sull’applicazione del decreto legge 18/20 “Cura Italia”
29/03/2020 Vengono fornite disposizioni applicative degli articoli riguardanti pulizia straordinaria degli ambienti scolastici, ulteriore differimento delle scadenze previste per l’approvazione del conto consuntivo esercizio finanziario 2019, acquisto strumenti per la didattica a distanza. Istituito l’Help Desk COVID-19.
-
Emergenza Coronavirus: congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting
21/03/2020 Prime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”.
-
Scuole paritarie AGIDAE: firmato accordo per l'accesso agli ammortizzatori sociali con l'integrazione del trattamento salariale al 100% della retribuzione
21/03/2020 La FLC CGIL rimane impegnata a garantire la tutela delle condizioni economiche e sociali di tutti e di ciascuno.
-
Coronavirus: il commento della CGIL alle misure del decreto legge Cura Italia
20/03/2020 Online anche dei volantini tematici su famiglia, lavoro e sanità.
-
Emergenza Coronavirus: decreto legge Cura Italia, sintesi dei contenuti per i settori privati
20/03/2020 Il provvedimento contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
Emergenza Coronavirus: un nuovo decreto legge per affrontare l’emergenza
18/03/2020 Previsti stanziamenti fino a 25 miliardi. Misure significative che possono essere ulteriormente migliorate.
-
Emergenza Coronavirus: “Istruzione e Ricerca”, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
16/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: settori privati, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
15/03/2020 Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
Emergenza Coronavirus: ulteriori misure urgenti per intero territorio nazionale, nuovo DPCM
12/03/2020 La FLC CGIL continua a seguire con attenzione l’evolversi della situazione.
-
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
09/03/2020 Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
Emergenza Coronavirus: ulteriori provvedimenti per la scuola, l’università e l’AFAM
01/03/2020 Varato un nuovo DPCM: chiusura delle scuole in 11 comuni, sospensione delle attività didattiche nelle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona fino all’8 marzo.
-
Gli articoli di febbraio 2020
-
Lo sciopero della scuola non statale e della formazione professionale indetto per il 6 marzo 2020 non si effettuerà
27/02/2020 La decisione è stata assunta in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso.
-
Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà
25/02/2020 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Esteso al personale delle scuole paritarie non statali e dei centri di formazione professionale lo sciopero della scuola del 6 marzo
21/02/2020 La proclamazione dello sciopero è stata inoltrata il 21 febbraio alle associazioni datoriali delle scuole paritarie AGIDAE, ANINSEI e degli Enti di formazione professionale FORMA e CENFOP.
-
Scuole paritarie e IeFP: urgenti percorsi abilitanti
19/02/2020 Urgente un intervento straordinario che consenta di conseguire in tempi stretti l’abilitazione all’insegnamento.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Firmato l’accordo pluriaziendale per WSE Master Italia e le concessionarie del marchio Wall Street English
30/12/2019 L’integrativo forma una base comune per tutte le aziende concessionarie del marchio che può essere integrato con la contrattazione aziendale.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
“Italia in Classe A”: KDZENERGY, il portale rivolto ai ragazzi
13/11/2019 Il portale mette a disposizione strumenti multimediali e approcci sperimentali ponendo al centro della comunicazione i bambini.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025