Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di giugno 2024
-
Assunzioni GPS I fascia sostegno: pubblicato il decreto che regola la procedura delle assunzioni per il 2024-25 e il 2025-26
24/06/2024 Confermata la procedura già sperimentata lo scorso anno e la “mini call veloce”. Soddisfazione della FLC CGIL per un provvedimento fortemente voluto che dà risposte ai diritti degli specializzati e degli alunni con disabilità
-
GAE: aperte le funzioni per scioglimento della riserva per gli elenchi del sostegno
24/06/2024 Chi consegue la specializzazione nel sostegno didattico agli alunni con disabilità ha tempo fino al 2 luglio ore 23.59 per sciogliere la riserva
-
La card per la formazione e l’aggiornamento ai docenti precari della scuola statale: il Tribunale di Brindisi accoglie i ricorsi presentati dalla FLC CGIL
24/06/2024 Le sentenze hanno sancito un diritto importante anche per i docenti precari che sono così equiparati a quelli di ruolo per il bonus
-
Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]
22/06/2024 Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande entro il 24 giugno
-
Scuola, GPS 2024: calcolo punteggio titoli valutabili per docenti, itp e personale educativo
22/06/2024 La FLC CGIL mette a disposizione una applicazione per il calcolo del punteggio dei titoli valutabili per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS 2024)
-
Concorso 24 mesi 2023/2024 ed elenchi e graduatorie provinciali ATA: dal 20 giugno aperta la funzione per la scelta delle sedi
20/06/2024 Emanata la circolare del MIM per l’avvio delle procedure per l’indicazione delle sedi. Gli allegati si compilano su Istanze OnLine.
-
Proroga contratti collaboratori scolastici Agenda Sud e PNRR: un passo avanti ma parziale
20/06/2024 Presentato un emendamento governativo che va nella giusta direzione del riconoscimento della decorrenza giuridica dal 16 aprile 2024. Ma il provvedimento è parziale. La FLC CGIL infatti aveva avanzato uno specifico emendamento volto a riconoscerne gli effetti anche per le graduatorie di terza fascia.
-
Nuova FAQ sulle GPS 2024: corretto inserimento del voto di abilitazione
20/06/2024 Il sistema opera automaticamente l’arrotondamento dei decimali.
-
Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]
13/06/2024 Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi.
-
Nuovi aggiornamenti alle FAQ del Ministero sulle GPS 2024: il servizio civile universale vale come riserva dal 2017; il servizio svolto contestualmente ai nuovi corsi abilitanti si può inserire
13/06/2024 Disponibili altre informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.
-
Le bugie del Ministro Valditara
13/06/2024 Sui punteggi delle abilitazioni nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara: dai titoli esteri ai super punteggi per le abilitazioni on-line il Ministro con noi non ha concertato nulla
-
Docenti di sostegno assunti da GPS, lezione simulata: il Ministero pubblica i quadri di riferimento
11/06/2024 La prova è rivolta al personale assunto per l’anno scolastico in corso con contratto a tempo determinato finalizzato alla trasformazione in contratto a tempo indeterminato
-
Aggiornamento GPS 2024-2026: prorogata al 24 giugno la presentazione delle domande
10/06/2024 Il Ministero, nell’ultimo giorno utile, emana l’ordinanza ministeriale di proroga della chiusura delle istanze. Coloro che si abilitano o si specializzano entro il 24 giugno 2024 potranno inserirsi a pieno titolo.
-
Procedura straordinaria di assunzioni da GPS sostegno I fascia 2024/2025: parere CSPI
05/06/2024 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: per inserimento come Operatore Scolastico vale anche il diploma di maturità
04/06/2024 Presto disponibile l’estensione al diploma per i titoli di accesso come Operatore Scolastico. Attesi chiarimenti anche sulle qualifiche sanitarie
-
Lettera al Ministero: potenziare l’organico ATA per affrontare l’emergenza graduatorie
03/06/2024 La FLC CGIL scrive all’Amministrazione chiedendo un incontro specifico sull’emergenza compilazione graduatorie supplenze e sul necessario potenziamento dell’organico ATA
-
Nuove FAQ del Ministero sulle GPS 2024: valutazione concorso ordinario 2020 della secondaria, precisazioni sul concorso ordinario dell’infanzia e sui docenti presenti in GAE
03/06/2024 Disponibili molte informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: utilizzo delle scuole e obblighi del personale [GUIDA]
03/06/2024 Le nuove consultazioni elettorali sul finire del calendario scolastico. Molti istituti/plessi saranno chiusi per ospitare i seggi. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: le norme sui permessi [GUIDA]
31/05/2024 La nostra scheda aggiornata sulle principali normative che riguardano i lavoratori in vista delle prossime operazioni elettorali
-
Scuola, CSPI: è la FLC CGIL il sindacato più votato nelle elezioni
30/05/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025