Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di luglio 2024
-
Concorso ordinario PNRR: la FLC CGIL chiede di inserire gli idonei nelle graduatorie ai fini dello scorrimento
25/07/2024 Come già avvenuto per gli idonei del concorso ordinario 2020 e per il concorso Stem, la FLC CGIL è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori precari che hanno superato tutte le prove.
-
Sul sito di Accredia attivo il motore di ricerca per verificare la validità della CIAD. Migliaia di aspiranti raggirati
25/07/2024 La FLC CGIL vince una battaglia di legalità e trasparenza. I corsi organizzati dall’associazione Proteo Fare Sapere garantiscono qualità e conformità delle certificazioni.
-
Assunzioni 2024/2025: possibili solo 45 mila immissioni su 64 mila cattedre vacanti. Per i concorsi PNRR ancora in svolgimento le nomine andranno avanti fino a dicembre
24/07/2024 Abbiamo chiesto tutele per gli idonei del concorso ordinario 2020, più posti per fare assunzioni, a partire dal sostegno. Grave vulnus sui percorsi di abilitazione post-concorso per gli ITP
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
24/07/2024 Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
-
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
20/07/2024 “Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID o CIE
-
Carta del docente: ne hanno diritto i supplenti al 30 giugno
18/07/2024 Le nostre sedi sono a disposizione per avviare una specifica vertenza legale
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: presentazione domanda cartacea ai fini del riconoscimento dei giorni dal 16 aprile fino all’effettiva stipula del contratto
14/07/2024 Scarica il modulo cartaceo e i relativi allegati
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024 (assunzioni 2024/2025)
12/07/2024 La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: aggiornamento e integrazione delle graduatorie
11/07/2024 Dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea. Resta l’ingiusta esclusione della terza fascia.
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
10/07/2024 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni
-
È stato convertito in legge il Decreto Coesione. Le misure per la scuola
08/07/2024 Confermata la destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per migliorare l’offerta educativa nella fascia d’età 0-6 anni. Insufficienti le misure relative alle supplenze e del personale ATA
-
GPS I fascia: dall’8 al 10 luglio si può fare domanda per scioglimento della riserva per conseguimento della specializzazione o dell’abilitazione
08/07/2024 La funzione è rivolta a coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2024
-
Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento
05/07/2024 Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti
-
Come si diventa personale ATA nella scuola
01/07/2024 Indicazioni e documentazione per intraprendere le professioni di Collaboratori scolastici, Operatori, Amministrativi, Tecnici e Funzionari ed Elevate qualificazioni con il nuovo contratto di lavoro
-
Gli articoli di giugno 2024
-
13 settembre 2024: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
27/06/2024 Il MUR ha pubblicato l’avviso con la data del test per il 2024/2025. Ancora non si conosce il numero dei posti
-
Lombardia, emergenza precari scuola: oltre 30.000 posti da coprire a settembre
26/06/2024 In vista dell’avvio del prossimo anno scolastico, la FLC CGIL Lombardia dati alla mano dimostra che nella regione tra il personale scolastico uno su quattro è precario!
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027 [SPECIALE]
26/06/2024 Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande dal 28 maggio al 28 giugno
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: secondo incontro al MIM
25/06/2024 Ancora una giornata di confronto per definire l’Intesa di proroga del CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Importanti avanzamenti ma nessuna anticipazione sulle date.
-
Assunzioni GPS I fascia sostegno: pubblicato il decreto che regola la procedura delle assunzioni per il 2024-25 e il 2025-26
24/06/2024 Confermata la procedura già sperimentata lo scorso anno e la “mini call veloce”. Soddisfazione della FLC CGIL per un provvedimento fortemente voluto che dà risposte ai diritti degli specializzati e degli alunni con disabilità
-
GAE: aperte le funzioni per scioglimento della riserva per gli elenchi del sostegno
24/06/2024 Chi consegue la specializzazione nel sostegno didattico agli alunni con disabilità ha tempo fino al 2 luglio ore 23.59 per sciogliere la riserva
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
La FLC CGIL scrive al ministro Valditara e alla ministra Bernini sui corsi INDIRE
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti