Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2002
-
Dal nostro ufficio legale: Consiglio di Stato e servizi in scuole statali e private
28/03/2002 Gli organi di stampa hanno diffuso la notizia secondo cui il Consiglio di Stato avrebbe riconosciuto l’equiparazione del servizio prestato nelle scuole private con quello delle scuole pubbliche; la sentenza del Consiglio di Stato in verità ha respinto tale richiesta, anche se con una motivazione contraddittoria ha affermato, incidentalmente (quindi senza alcun valore di giudicato) che dopo la legge di parità “la parificazione dei servizi costituisce logico corollario di una parificazione degli Istituti privati a quelli pubblici”.
-
Precisazione titoli conseguiti paesi CEE
19/03/2002 Pubblichiamo la Circolare Ministeriale n. 30, prot. n. 915 dell'8 marzo 2002.
-
Sui ritardi degli stipendi, poco convincente la risposta del Ministero
12/03/2002 I supplenti della scuola dopo mesi di servizio non ricevono regolarmente lo stipendio. Un gruppo consistente di questi non lo ha mai ricevuto. I gravissimi ritardi accumulati negli ultimi tempi sono stati oggetto delle denunce che abbiamo fatto al Miur e al Tesoro (ente pagatore) unitamente alla Cisl e Uil scuola.
-
A proposito di punteggi per graduatorie permanenti
07/03/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria con la quale Cgil Cisl e Uil Scuola hanno richiesto un ulteriore incontro con il Ministro del MIUR per rivedere la tabella dei punteggi relativa alle graduatorie permanenti.
-
Denuncia di gravi ritardi nel pagamento degli stipendi
04/03/2002 Alcuni mesi fa la Cgil Scuola ha denunciato il grave ritardo con cui molti supplenti ricevevano lo stipendio. Le segnalazioni più numerose che ci pervenivano, riguardavano sopratutto le province di Firenze, Venezia e Ferrara, ma in realtà il fenomeno è molto più esteso e generalizzato a livello nazionale di quanto sia apparso a novembre 2001.
-
Gli articoli di febbraio 2002
-
Ricorsi contro il decreto sulle graduatorie permanenti
28/02/2002 Il Comitato Direttivo Nazionale del 19 e 20 febbraio ha approvato un ordine del giorno in cui sono messe in luce le iniquità delle modificazioni apportate dal decreto Moratti per l'avvio dell'anno scolastico, che ha unificato le fasce e parificato i punteggi di servizio conseguiti nelle scuole statali e nelle scuole private paritarie.
-
Ricorsi contro il mancato pagamento dei docenti impegnati nelle sessioni riservate di abilitazione
28/02/2002 Molti docenti che sono stati impegnati nei corsi e nelle sessioni di esame dei concorsi riservati non hanno ancora ricevuto alcun compenso.
-
Precari e graduatorie permanenti
22/02/2002 Nel corso dell’incontro di ieri tra Ministro e Organizzazioni Sindacali, la CGIL Scuola ha chiesto al Ministro di modificare il decreto per l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti per impedire il cumulo tra i 30 punti per le abilitazioni conseguite presso le SSIS (Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario) e il servizio svolto nel corso del biennio di frequenza delle SSIS.
-
Il Direttivo della Cgil Scuola sul precariato ordine del giorno del CDN approvato il 20 febbraio 2002
20/02/2002 La riapertura delle graduatorie permanenti sta mettendo in luce l'iniquità delle modificazioni apportate dal decreto Moratti per l'avvio dell'anno scolastico che ha unificato le fasce e parificato i punteggi di servizio conseguiti nelle scuole statali e nelle scuole private paritarie.
-
Pubblicato il Decreto di riapertura delle graduatorie permanenti
19/02/2002 Pubblichiamo la Circolare ministeriale n. 17, prot n. 710 del 19 febbraio 2002 riguardante la pubblicazione del decreto di riapertura della graduatorie permanenti.
-
Graduatorie permanenti- Ultime notizie
14/02/2002 La pubblicazione del Decreto sulla riapertura delle graduatorie permanenti prevista per il 12 febbraio non è avvenuta
-
Graduatorie permanenti: ultimissime notizie ore 18,00
14/02/2002 La pubblicazione del Decreto sulla riapertura delle graduatorie permanenti prevista per il 12 febbraio non è avvenuta.
-
Gli articoli di gennaio 2002
-
Indennità disoccupazione 2002
30/01/2002 INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA DELLA SCUOLA CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
-
Gli articoli di dicembre 2001
-
Inconcepibile il ritardo nei pagamenti dei supplenti
11/12/2001 Pubblichiamo la lettera a firma di Enrico Panini trasmessa al Ministro dell'Istruzione, del Tesoro e ai responsabili dei due dicastero per denunciare l'insostenibile situazione venutasi a creare con il ritardo dei pagamenti ai supplenti.
-
Riapertura delle graduatorie permanenti
05/12/2001 L'ufficio concorsi del Ministero sta lavorando in questi giorni alla predisposizione del bando sulla riapertura delle graduatorie permanenti.
-
Valutazione del servizio militare nelle graduatorie di Circolo e di Istituto
05/12/2001 Giungono numerosi quesiti circa la valutazione del servizio militare nelle graduatorie di circolo e di istituto.
-
Gli articoli di novembre 2001
-
I consigli del Ministero su come gestire le graduatorie d'istituto
21/11/2001 Pubblichiamo la C.M. n.165, prot. n.3501 del 21 novembre 2001 con oggetto: D.M. n. 103 del 4 giugno 2001 - Graduatorie di circolo e d’istituto per il conferimento delle supplenze temporanee al personale docente ed educativo.
-
Come si fa un reclamo per le graduatorie di istituto
20/11/2001 Numerosi supplenti ci chiedono di fornire loro un facsimile di domanda di rettifica delle graduatorie di circolo e di istituto - FAC SIMILE DI RECLAMO
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
I posti ridotti in presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 Pubblichiamo la risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
-
I posti ridotti per la presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 Facsimile di domanda di rettifica delle graduatorie di circolo e di istituto
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025