Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di luglio 2002
-
Indicazioni operative in materia supplenze: le nostre richieste di integrazione
18/07/2002 In aggiunta alle valutazioni politiche di ieri rispetto alla mancata assunzione in ruolo entro il 31 luglio, pubblichiamo le richieste avanzate dalla Cgil scuola, insieme agli altri sindacati, in merito alla circolare e alle note tecniche del MIUR sul conferimento delle supplenze annuali o fino al termine delle lezioni per il prossimo anno, di prossima emanazione.
-
Assunzioni in ruolo: non si faranno entro il 31 luglio
17/07/2002 Oggi l’Amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali una bozza di circolare e una nota tecnica del sistema informativo sulle operazioni in materia di supplenze.
-
Riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della formazione Primaria
17/07/2002 Con questa lettera unitaria chiediamo a Parlamento e Governo di intervenire per il riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Registrata l’O.M. per i bandi di concorso a 24 mesi personale ATA
16/07/2002 O.M. 27 Maggio 2002, n° 57, relativa ai bandi diconcorso per soli titoli ( 24 mesi) del personale ATA.
-
Avvio anno scolastico: richiesta di incontro
12/07/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola, inviata al Capo Dipartimento per i servizi nel territorio del Miur, dott. Pasquale Capo, il 12 luglio con la quale si richiede di riprendere il confronto sulle procedure di avvio dell'anno scolastico.
-
Graduatorie di Istituto. Pubblicate le faq del Ministero
04/07/2002 Sul sito del ministero sono da oggi reperibili una quarantina di faq sulle graduatorie di istituto e di circolo.
-
Graduatorie di Istituto. Neospecializzati in sostegno
04/07/2002 Nei giorni scorsi numerosi insegnanti di sostegno specializzatisi recentemente ci hanno chiesto come fare a compilare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, ritenendo giustamente superfluo, compilare tutto il modello D. Abbiamo girato la questione al Ministero ha dato la disposzione che segue.
-
Gli articoli di giugno 2002
-
Precari: licenziabilità. Sentenza della Corte costituzionale
26/06/2002 Come si ricorderà da parte di alcuni settori del movimento dei precari e del sindacalismo "di base" si era avviata nei mesi scorsi una vertenza volta ad affermare l’incostituzionalità del Decreto legislativo 29/93 laddove stabilisce il principio della licenziabilità del personale precario del settore pubblico determinando una discriminazione con il personale del settore privato per il quale dopo due anni di lavoro è previsto il passaggio a tempo indeterminato.
-
Avviato il confronto su assunzioni, regolamento e inizio anno scolastico
21/06/2002 Chiarezza su alcuni problemi che attengono la gestione del regolamento sulle supplenze ATA: resoconto incontro con il Miur
-
Sentenza SSIS. Iindicazioni del Ministero
18/06/2002 Con la C.M. 14 giugno 2002 n. 69 il Ministero ha preso ufficialmente atto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto la revisione delle graduatorie permanenti in ragione della non cumulabilità dei 30 punti previsti per le SSIS e dei punteggi derivanti da servizio nei medesimi anni del corso.
-
Graduatorie d'istituto e cambio scuole o provincia
18/06/2002 La pubblicazione della circolare n. 68 del 14 giugno 2002 ha destato alcuni dubbi nei docenti che già nel corso di quest’anno o degli anni precedenti avevano presentato domanda per le graduatorie di circolo e di istituto
-
Gli articoli di maggio 2002
-
La nostra attività per il pagamento dei supplenti
30/05/2002 Continua la corrispondenza (vedi news del 12.3.2002 e 11.12.2001) tra la Cgil Scuola e il Ministero dell'Economia e delle Finanze sul ritardo dei pagamenti ai supplenti.
-
Concorsi soli titoli accesso profili professionali personale ATA
29/05/2002 Testo OM n. 57 del 27 maggio 2002
-
Graduatorie permanenti personale docente
23/05/2002 Hanno diritto ad essere inclusi anche gli abilitati o gli idonei tramite concorsi antecedenti al 1999.
-
Graduatorie permanenti
22/05/2002 Graduatorie permanenti docenti ed educatori
-
Snellite le procedure per il pagamento degli stipendi dei supplenti
20/05/2002 Da alcuni mesi la Cgil Scuola ha aperto sul proprio sito lo spazio SOS stipendi supplenti per raccogliere i dati di tutti i lavoratori precari che dopo mesi di lavoro non ricevevano lo stipendio.
-
24 mesi : l'O.M. alla firma del Ministro
13/05/2002 è alla firma del Ministro il testo dell' Ordinanza Ministeriale che detta le regole per l'aggiornamento e la costituzione delle graduatorie permanenti per il personale ATA
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Diritti in merito al pagamento delle ferie
24/04/2002 Puntualmente, ad ogni fine anno scolastico, si ripropone l'annosa questione della presunta obbligatorietà alla fruizione delle ferie nel mese di giugno da parte dei supplenti nominati fino al 30 giugno.
-
Avviato il confronto per il concorso (24 mesi) degli ATA
16/04/2002 primo confronto tra sindacati scuola e Miur .
-
Aggiornamenti graduatorie di supplenze del personale ATA
15/04/2002 Nota ministeriale prot. 1233 del 9 aprile 2002
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati