Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Verifica impegno risorse contrattuali assegnate al MAE
24/03/2001 Si è ritenuto necessario inviare le due seguenti note al MAE al fine di attivare una verifica sull'impegno delle risorse in applicazione della sequenza contrattuale estero firmata il 24-2-2000 ( artt.13,14,16,19 e 20 ) e al fine di fare chiarezza sulle assenze del personale della scuola al quale spesso vengono applicate normative non più in vigore con "ignoranza" delle recenti norme contrattuali
-
Riconoscimento della parità per le scuole materne autorizzate
23/03/2001 Riconoscimento della parità per le scuole materne autorizzate - anno scolastico 2000/2001
-
Procedure più semplici per le scuole non statali
23/03/2001 C.M. n. 343 del 3 agosto 1998 - Delega ai Provveditori agli Studi per l'istruttoria di alcuni procedimenti amministrativi e per l'adozione del relativo provvedimento finale. Chiarimenti.
-
Aggiornamento elenco istituti elementari che hanno ottenuto il riconoscimento
23/03/2001 Scuole elementari riconosciute paritarie A.S.2000-2001 - Elenco al 28 febbraio 2001
-
Contratto Dirigenti: incontro Sindacati e Ministro Funzione Pubblica
22/03/2001 INCONTRO DELLE ORGANIZZAZIONE SINDACALI RAPPRESENTATIVE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA ON. FRANCO BASSANINI
-
La valutazione dei dirigenti scolastici
21/03/2001 I problemi Va richiamato preliminarmente che continuano ad arrivare dati sui risultati della valutazione dei dirigenti scolastici relativa allo scorso anno scolastico
-
Richiesta di incontro al ministero sul collaboratore vicario
21/03/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola, inviata al Ministero della Pubblica Istruzione - Gabinetto del Ministro, per la richiesta di un incontro sulla figura del Collaboratore Vicario nelle scuole.
-
Richiesta incontro sul Contratto dirigenti scolastici
21/03/2001 Pubblichiamo la lettera a firma dei segretari di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Anp inviata all'On. Bassanini e al prof. Tullio De Mauro per la richiesta di una immediata verifica politica e la prosecuzione della trattativa sul contratto dei dirigenti scolastici.
-
Interrotta la trattativa per i Dirigenti Scolastici
21/03/2001 Nella tarda serata di ieri 6 marzo le Organizzazioni Sindacali presenti al tavolo della trattativa con l’ARAN hanno deciso di interrompere il negoziato.
-
La bozza del corso-concorso per i nuovi dirigenti
21/03/2001 Si è svolto solo nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio del 7 marzo il previsto incontro con il dott. Rubinacci in merito alle questioni relative al corso-concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici.
-
La CGIL Scuola sullo stop del contratto Dirigenti
21/03/2001 Sono state interrotte nella serata del 6 marzo u.s. le trattative per il contratto di ingresso dei Dirigenti Scolastici.
-
Ritirata la bozza di regolamento per i Convitti
21/03/2001 Trasmettiamo il testo della nota unitaria sull'incontro avuto dalle Segreterie nazionali CGIL, CISL e UIL scuola con i responsabili dell'Ufficio legislativo del MPI,
-
Richiesta di incontro sulla situazione precari
20/03/2001 Una lettera con richiesta di incontro sui temi del precariato è stata inviata dai sindacati scuola Cgil Cisl Uil al Ministero.
-
Positivo riavvio della trattativa con l'Aran per i Dirigenti
20/03/2001 Il giorno 1-3-2001 sono riprese le trattative all’Aran per il primo Contratto dei dirigenti Scolastici.
-
Assemblea Presidi incaricati.
19/03/2001 si è svolta a Roma, presso il Kirner di via Ippolito Nievo, un’affollatissima assemblea unitaria dei Presidi incaricati. Erano presenti i tre Segretari Nazionali Enrico Panini, Sandro D’Ambrosio, Massimo Di Menna.
-
Bozza di regolamento sulle istituzioni educative
16/03/2001 Bozza di regolamento sulle istituzioni educative
-
Incontro Organizzazioni Sindacali - Ministero sul regolamento istituzioni convittuali
16/03/2001 A seguito della richiesta pervenuta dalle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil Scuola si comunica che martedì si terrà una riunione
-
Attivo Nazionale personale educativo
16/03/2001 Le segreterie Nazionali dei sindacati scuola confederali Cgil, Cisl, Uil convocano, per il giorno 29 c.m., presso l'Istituto nazionale G. Kirner, a Roma, un Attivo nazionale del personale educativo
-
Trattativa destinazione all'estero
15/03/2001 Si rende noto il comunicato unitario CGIL CISL UIL Scuola e SNALS sull'esito dell'incontro con l'A.RA.N. relativo alle questioni della destinazione all'estero del personale della scuola. Alla riunione non era presente il Ministero degli Affari esteri
-
Ancora sulle supplenze brevi nella scuola elementare
09/03/2001 Il quotidiano "Italia Oggi" del 6 marzo 2001, in un articolo a firma di Giuseppe Pennisi, torna sulla questione delle supplenze brevi nella scuola elementare sostenendo che "per la sostituzione dei docenti della scuola elementare, in relazione alle assenze fino a cinque giorni, deve essere utilizzato il personale di ruolo".
-
Corsi di specializzazione per il sostegno
09/03/2001 Pubblichiamo la lettera con cui Enrico Panini, a nome della CGIL Scuola, ha chiesto ai Ministri della Pubblica Istruzione e dell'Università di avviare ispezioni "approfondite e severe" su quella che ormai si configura come una vera e propria truffa per tanti giovani: i corsi di specializzazione per il sostegno
-
La Legge 104: lo stato dell'arte in Parlamento
09/03/2001 Pubblichiamo l'intervento del Ministero della P.I. a proposito della relazione, fatta al Parlamento, sullo stato attuativo della legge 104, legge sull'handicap, nel corso del 2000.
-
Ciampi ci risponde a proposito dell'impegno per l'estero
09/03/2001 Ciampi ci risponde a proposito dell'impegno per l'estero
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici