Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2002
-
La piattaforma dopo le assemblee
21/06/2002 I Direttivi unitari dei Sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil hanno approvato all’unanimità, il 13 giugno, il testo definitivo della piattaforma contrattuale per il rinnovo del contratto 2002 – 2005.
-
Piattaforma definitiva Contratto 2002-2005
21/06/2002 I Sindacati scuola confederali hanno indirizzato, il 21 marzo scorso, al Presidente dell'ARAN ed ai Ministri Frattini e Moratti una piattaforma articolata per punti in cui venivano esposti gli obiettivi contrattuali e le linee rivendicative per l'apertura del negoziato contrattuale per il quadriennio 2002-2005.
-
Contratto sull'autoaggiornamento
21/06/2002 Pubblichiamo la Direttiva n. 70 del 17 giugno 2002
-
Idee per il rinnovo del contratto del personale all'estero
20/06/2002 Idee e schede per il confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale docente e ATA in servizio all'estero -2002/2005-
-
La Legge Frattini non riguarda i dirigenti scolastici
20/06/2002 Una dichiarazione che escludeva senza ambiguità ricadute dirette della Legge sulla Dirigenza pubblica sui Dirigenti scolastici è stata fatta dai Ministri Frattini e Saporito nel dibattito alla Camera prima della votazione definitiva.
-
La Campania aderisce allo sciopero della Cgil
20/06/2002 Giovedì 20 giugno il personale della scuola di Napoli e della Campania partecipa allo sciopero generale regionale della Campania, pur assicurando scrutini ed esami
-
Siglato l'accordo per la destinazione all'estero per i Dirigenti Scolastici
19/06/2002 In data 19-6-2002, è stata sottoscritta, presso A.RA.N., l’ipotesi si accordo successivo in applicazione dell’art. 45 del CCNL dell’area V della Dirigenza scolastica
-
Personale scuola all'estero aderisce allo sciopero della Cgil
19/06/2002 Pubblichiamo la lettera inviata al Ministero degli Esteri e al Gabinetto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con la quale si comunica l'adesione del personale della scuola in servizio all'estero allo sciopero generale proclamato dalla Cgil
-
Per il contratto dei Dirigenti DPEF impegno specifico
19/06/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Funzione pubblica, al Ministro dell'Economia e Finanza e al Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca riguardo gli specifici impegni nel DPEF per il Contratto dei Dirigenti Scolastici Area V 2002-2005.
-
Indennità di funzioni superiori per Presidi incaricati, precisazioni
19/06/2002 Pubblichiamo la nota Ministeriale prot. n. 1555 del 18 giugno 2002 riguardante l'indennità di funzioni superiori ex art. 69 del C.C.N.L. del comparto scuola sottoscritto il 4 agosto 1995.
-
Destinazione all'estero dei Dirigenti Scolastici
19/06/2002 In data 19-6-2002, è stata sottoscritta, presso A.RA.N., l’ipotesi si accordo successivo in applicazione dell’art. 45 del CCNL dell’area V della Dirigenza scolastica.
-
Cofferati ancora sulla scuola e i contratti del pubblico impiego
19/06/2002 "I provvedimenti del Ministro Moratti sono regressivi perché indeboliscono la scuola pubblica".
-
Progetto riabilitazione servizi scolastici distretto di Hebron
19/06/2002 progetto per la riabilitazione del sistema scolastico in palestina a seguito dell'occupazione israeliana
-
Sentenza SSIS. Iindicazioni del Ministero
18/06/2002 Con la C.M. 14 giugno 2002 n. 69 il Ministero ha preso ufficialmente atto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto la revisione delle graduatorie permanenti in ragione della non cumulabilità dei 30 punti previsti per le SSIS e dei punteggi derivanti da servizio nei medesimi anni del corso.
-
Graduatorie d'istituto e cambio scuole o provincia
18/06/2002 La pubblicazione della circolare n. 68 del 14 giugno 2002 ha destato alcuni dubbi nei docenti che già nel corso di quest’anno o degli anni precedenti avevano presentato domanda per le graduatorie di circolo e di istituto
-
Dirigenza Pubblica: va salvaguardata la supremazia del contratto
18/06/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata il 28 maggio 2002 al Ministro Frattini in merito al riordino della Dirigenza pubblica.
-
La circolare esplicativa del CCIN dei Dirigenti scolastici.
18/06/2002 L’incontro del 17 giugno con l’Amministrazione è stato dedicato essenzialmente ai contenuti di una circolare esplicativa del contratto integrativo siglato il 28 maggio.
-
Petizione per il ritiro della delega - Ultime notizie
18/06/2002 La nostra petizione per il ritiro della legge delega è stata annunciata all'Assemblea del Senato nella seduta dell' 11 giugno 2002 , è stata individuata con il numero 349 e trasmessa ufficialmente alla VII Commissione cultura.
-
Ancora sollecito dei sindacati al Miur sugli organici Ata
17/06/2002 Con telegramma dei sindacati sollecitano il Miur sugli organici
-
Aumenti presidi incaricati: sospensione iniziativa legale
17/06/2002 Con nota dell’11 giugno 2002 il MIUR ha reso noto che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato al Servizio Centrale per il Sistema Informativo Integrato Ufficio V
-
Presidi incaricati: aumenti a giugno e arretrati a luglio
17/06/2002 i rappresentanti dell’Amministrazione hanno comunicato che i Presidi Incaricati percepiranno gli aumenti contrattuali a giugno e gli arretrati a luglio 2002.
-
DDL Frattini sulla Dirigenza
17/06/2002 DDL RIORDINO DELLA DIRIGENZA STATALE SPOILS SYSTEM
-
No a rapporti di lavoro di stampo feudale. Lettera al Presidente Ciampi.
17/06/2002 Di seguito riportiamo il testo della lettera, predisposta dalle Segreterie nazionali dei sindacati della Funzione Pubblica Cgil, Cisl e Uil, con la quale diverse centinaia di Dirigenti generali si rivolgono al Presidente della Repubblica per protestare contro le norme previste nel DDL Frattini sulla Dirigenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici