Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
12 aprile 2003: manifestazione nazionale per la scuola pubblica- Comunicato stampa
14/01/2003 Comunicato stampa SABATO 12 APRILE 2003
-
Meno risorse meno scuola: che fine fa la terza area degli istituti professionali?
13/01/2003 Già nello scorso mese di settembre avevamo segnalato, nel denunciare la diminuzione delle risorse per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previste dalla legge n. 440/97, il rischio che correva la terza area dei corsi degli istituti professionali.
-
Sicurezza nelle scuole: dalle punizioni alla cooperazione
13/01/2003 Il Comitato di Coordinamento Nazionale dei Dirigenti Scolastici ha esaminato il caso di una collega che è stata condannata a 30 giorni di carcere per un comportamento ritenuto omissivo,
-
Sicurezza nelle scuole: dalle punizioni alla cooperazione
13/01/2003 Comunicato del Comitato di Coordinamento dei Dirigenti scolastici Cgil Scuola
-
Inidonei e mobilità
10/01/2003 Nota con la quale il MIUR ha diramato istruzioni alle Direzioni Scolastiche Regionali sul rientro nei ruoli del personale docente ed ATA dichiarato inidoneo ed utilizzato in altri compiti
-
MAE ricominciamo dalle relazioni sindacali. La CGIL scuola chiede un incontro urgente
10/01/2003 la CGIL scuola chiede un urgente incontro all’ufficio IV della DGPCC per l’avvio immediato di un sistema costante delle relazioni sindacali, proponendo alla controparte una calendarizzazione degli argomenti da trattare in tempi brevi.
-
Lo stato della trattativa per il rinnovo del contratto settore estero
10/01/2003 Si è svolta nella giornata del 9 gennaio u.s. una seduta specifica relativa al personale docente ed ATA in servizio nelle istituzioni scolastiche all’estero
-
Richiesta dai sindacati l'applicazione della sentenza del Consiglio di Stato
09/01/2003 Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota.
-
Convocati per discutere del contratto dei dirigenti scolastici
09/01/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 9 gennaio 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal,
-
Primi risultati della mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici
09/01/2003 La mobilitazione dei Dirigenti Scolastici lanciata da CGIL CISL UIL Scuola e SNALS ha ottenuto il risultato dell’apertura di un tavolo di confronto al Miur per l’esame della condizione contrattuale e professionale della Dirigenza Scolastica.
-
Chiesti chiarimenti sull'accesso ai Corsi SSIS
09/01/2003 Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota
-
Concorso riservato: precisazione scuole con lingua slovena. Iniziativa regionale Cgil Scuola
08/01/2003 Si pubblica di seguito il comunicato del MIUR relativo ad una precisazione circa i posti a concorso nelle scuole con lingua d'insegnamento slovena.
-
Obbligo formativo: ripartite le risorse per l’E.f. 2002
08/01/2003 Pubblichiamo in allegato la Nota del Miur relativa all’attuazione dell’obbligo formativo, il decreto e il relativo riparto regionale delle risorse.
-
Intesa sulla formazione iniziale per il personale destinato all’estero a.s. 2002/2003.
07/01/2003 Firmata l’intesa relativa alla formazione iniziale per il personale docente e non docente destinato all’estero nell’anno scolastico 2002-2003
-
I Dirigenti Scolastici in campo: incontro al Miur nei prossimi giorni
07/01/2003 I Dirigenti Scolastici hanno, nella settimana che va dal 16 al 20 dicembre 2002, sviluppato una iniziativa a tutto campo per confrontarsi sulle condizioni attuali della scuola pubblica statale
-
Nessuno stop ai contratti ex LSU nelle scuole
02/01/2003 Indicazioni alle scuole per garantire i contratti a scadenza riguardanti lavoratori ex LSU.
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
I nuovi piani di studio per la scuola media
31/12/2002 Procedendo rapidamente a dare esecuzione pratica alla legge di riforma della scuola, il MIUR ha emesso, alla vigilia di Natale, le “Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella scuola secondaria di 1° grado".
-
Sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata in data 30 dicembre 2002
30/12/2002 respinto il ricorso in appello proposto dal Miur avverso la sentenza del Tar Lazio
-
I risultati del confronto con il ministro dell’istruzione
23/12/2002 I punti dell'incontro con il ministro
-
Seminario nazionale: Insegnare stanca, Milano 14 gennaio 2003
23/12/2002 Seminario nazionale, Alcune categorie di lavoratori sono soggetti a rischio per la sindrome del burnout.
-
IFTS: approvati gli standard minimi delle competenze di base e trasversali
20/12/2002 La Conferenza Unificata Stato Regioni ha definito, nella seduta del 19 novembre u.s., i contenuti degli standard minimi delle competenze di base e trasversali, comuni a tutti i percorsi IFTS, per la programmazione 2002/2003, che di seguito riportiamo.
-
Tentativo di conciliazione
20/12/2002 Il tentativo di conciliazione iniziato nella giornata del 17 e continuato nella giornata di oggi 20 dicembre si è concluso negativamente, dopo che sul tavolo tecnico e nell’incontro col Ministro non sono state offerte le benché minime garanzie per una conclusione positiva.
-
Dopo l'incontro decisa una grande manifestazione unitaria per la scuola
20/12/2002 In relazione alla proclamazione dello stato di agitazione del personale docente e ATA, i sindacati, a conclusione dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione, hanno registrato un risultato utile in relazione alla certezza delle risorse che consente la immediata ripresa del negoziato con l’Aran e una sua rapida conclusione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici