Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s..
-
Riconoscimento anzianità servizio prestato come Ata Enti Locali. Sentenza del Giudice del lavoro di Isernia
26/02/2003 Sentenza del Giudice del lavoro di Isernia
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s
-
Continua da... il "lenzuolo" dello scandalo in un liceo
26/02/2003 Dei carabinieri avevano imposto la rimozione di una "bandiera" della pace da un liceo classico. Questo accadeva alcuni giorni fa in Sardegna. Si scopre che non era "una bandiera" ma ... appunto un lenzuolo. Sono evidenti segni di una "allergia" politica ben definita. Si ha paura, ma di che? dell'opinione dei ragazzi? Comunque riportiamo l'intervento della CGIL Scuola sarda sulla vicenda
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Convocazione al Miur su valutazione dei Dirigenti Scolastici
25/02/2003 Pubblichiamo la lettera di convocazione inviata il 24 febbraio 2003 dal Miur alle organizzazioni Sindacali di Cgil - Cisl - Uil Scuola, Snals, Anp con la quale si convoca per il giorno 5 marzo 2003 un incontro sulla valutazione dei dirigenti scolastici
-
Legge delega sulla scuola: analisi degli ordini del giorno accolti dal governo
24/02/2003 Come è noto, la decisione della maggioranza di “blindare” l’approvazione della delega sulla scuola è stata accompagnata dalla disponibilità del governo ad accogliere un pacchetto di ordini del giorno sulle materie cui si riferivano gli emendamenti della maggioranza che sono stati ritirati.
-
Riforma Moratti: la grande abbuffata di ordini del giorno
24/02/2003 Pubblichiamo il testo tratto integralmente dalla rivista on line “Tuttoscuola” n°91 del 24 febbraio 2003.
-
La CGIL invita il MAE a rimborsare le ritenute previdenziali indebitamente trattenute
21/02/2003 Per errore del Ministero del Tesoro e del Ministero degli Affari Esteri, agli assegni di sede del personale docente, direttivo e ATA, in servizio presso le scuole e le istituzioni culturali all’estero sono state effettuate trattenute previdenziali nella misura doppia di quanto previsto dalla normativa di riferimento
-
Richiesta unitaria incontro al MIUR su Contratto Area V"
21/02/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals, inviata il 21 febbraio al Miur con la quale si chiede una convocazione urgente sul Contratto 2002-2005 Area V Dirigenza Scolastica.
-
Incontro al Miur su valutazione, assicurazione, incarichi, consip, 626
21/02/2003 Il giorno 20 2 2003 si è tenuto il confronto di trattativa fra le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V della Dirigenza Scolastica e l’Amministrazione con all’oggetto la valutazione dei Dirigenti Scolastici.
-
Valutazione politica o valutazione professionale ?"
21/02/2003 E’ stata recentemente pubblicata la notizia secondo la quale 5 dirigenti scolastici della provincia di Torino sarebbero stati minacciati di ripercussioni sulla valutazione del loro servizio a causa di una lettera, in cui si esprimeva apprezzamento circa l’operato del locale assessore alla pubblica istruzione
-
La dirigenza scolastica italiana per la scuola pubblica: appello e firma
21/02/2003 Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals si rivolgono a tutti i Dirigenti Scolastici italiani affinché, firmando l'appello che segue, facciano sentire tutto il disagio che la scuola nelle sue componenti sta vivendo in questo momento,
-
Legge Delega al Governo per la riforma della scuola
21/02/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale
-
Valutare nelle scuole dell’autonomia - 20/21 marzo Paestum (SA)
21/02/2003 Programma del seminario
-
Niente proroga per il bando del concorso riservato a dirigente
20/02/2003 Nel corso dell’incontro sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto spiegazioni sul silenzio che è calato sulla questione del concorso riservato dopo l’incontro del 7 febbraio.
-
Documento del CNEL
20/02/2003 L'assemblea del CNEL, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, ha recentemente approvato un documento sulla integrazione scolastica degli alunni con disabilità
-
Comunicazione proclamazione dello sciopero generale
20/02/2003 Pubblichiamo la lettera inviata da CGIL Scuola, CISL Scuola,Uil Scuola e Snals/Confsal, il 20 febbraio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la funzione pubblica e al Ministero dell’istruzione, università, ricerca riguardante la proclamazione sciopero nazionale personale docente e ATA del Comparto Scuola.
-
Sciopero e mobilitazione per contratto, organici, immissioni in ruolo
20/02/2003 Nella giornata di oggi, alle ore 12.00, si è tenuto il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito della mobilitazione proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Snals.
-
Convocazione del MIUR sulle procedure di raffreddamento e conciliazione
19/02/2003 Pubblichiamo di seguito la risposta del MIUR alla lettera unitaria inviata il 14 u.s.sulla proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e richiesta esperimento procedura di conciliazione .
-
Ritardi pagamento assegno di sede ed euro. Le OO.SS. protestano e chiedono chiarimenti
18/02/2003 CGIL scuola, CISL scuola, Uil scuola e SNALS settore estero hanno invitato il MAE a provvedere immediatamente alla erogazione degli assegni di sede al personale docente, non docente e ATA in servizio presso le istituzioni scolastiche italiane e presso le Università all’estero
-
La CGIL scuola sollecita la Presidenza del Consiglio dei Ministri alla firma definitiva dell’Accordo sui Dirigenti Scolastici destinati all’estero.
18/02/2003 Il 19-6-2002, è stata sottoscritta, presso A.RA.N., l’ipotesi si accordo successivo in applicazione dell’art. 45 del CCNL dell’area V della Dirigenza scolastica
-
Graduatorie e depennamento: l’incomprensibile posizione del MAE
18/02/2003 A seguito della denuncia effettuata unitariamente dalle organizzazioni sindacali in data 24 gennaio u.s., il MAE risponde cercando di chiarire le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione a comminare provvedimenti di depennamento
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici