Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
PNRR: in vigore il decreto legge che riorganizza la governance del PNRR
27/02/2023 Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri. Salta il tavolo permanente PNRR con le parti sociali. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze
26/02/2023 FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
-
PNRR e Scuola 4.0: gli obblighi previsti dall’Accordo di concessione
24/02/2023 Analizziamo gli obblighi delle scuole e del Ministero dell’Istruzione.
-
Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio
24/02/2023 CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise: pronti a mobilitarci.
-
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
24/02/2023 Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
Un ministro che non merita, comunicato delle Associazioni nazionali culturali e professionali
24/02/2023 Comunicato stampa di Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, Legambiente, Coordinamento genitori democratici, Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, Cemea, Actionaid, Rete di cooperazione educativa
-
PNRR: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
24/02/2023 Impegnati 450 milioni di euro. Con un altro decreto saranno ripartiti 50 milioni per le nuove fondazioni ITS.
-
Reiterazione contratti a tempo determinato: sentenza innovativa del Tribunale di Vibo Valentia
24/02/2023 Importante riconoscimento giudiziale per una docente precaria sostenuta dalla FLC CGIL Area Vasta.
-
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia
23/02/2023 La lettera della Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze e il pericoloso fuoco incrociato (e retorico) delle repliche politiche: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria a Ravenna
23/02/2023 Soddisfazione della FLC CGIL Ravenna per la sentenza del giudice del lavoro.
-
Scuola: Landini, inaccettabili dichiarazioni Valditara contro dirigente scolastica Firenze
23/02/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Inaccettabili le parole del ministro Valditara, agli attacchi fascisti si risponde con ogni mezzo democratico
23/02/2023 Comunicato FLC CGIL nazionale, FLC e CGIL di Firenze
-
“Istruzione: diritto universale incondizionato e risorsa sociale”, iniziativa CGIL a Roma
23/02/2023 Appuntamento il 2 marzo, Conclude Maurizio Landini
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione scuola, chiusa l’analisi del testo
22/02/2023 La FLC CGIL ha avanzato diverse richieste di integrazione all’attuale CCNL, finalizzate a rafforzare l’esigibilità dei diritti contrattuali.
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per l’apertura di un tavolo di confronto
22/02/2023 I sindacati intendono sollecitare il Ministero ad un’informativa tempestiva sulle tematiche ATA oggetto della richiesta.
-
Denatalità e dimensionamento: le sfide da vincere per la FLC CGIL Lombardia
22/02/2023 La FLC CGIL Lombardia vigilerà perché siano fatte scelte in direzione di una scuola sostenibile
-
Scorrimento delle graduatorie concorso straordinario bis: in arrivo con il Milleproroghe la possibilità di recuperare i posti in caso di rinunce
22/02/2023 Per le procedure non completate nell’anno scolastico in corso le assunzioni possono slittare all’a.s. 2023/2024.
-
Attacco ai giovani studenti di Firenze: l'impegno della Scuola del Popolo contro la violenza
22/02/2023 Di fronte alla violenza non si sta zitti.
-
Cariche squadriste contro gli studenti: la condanna di FLC CGIL Lombardia
22/02/2023 Atto gravissimo indice di un preoccupante degrado
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: affrontati i temi relativi alla funzione docente
21/02/2023 La FLC CGIL chiede il rafforzamento della comunità educante e del principio della libertà di insegnamento.
-
PNRR e progetti antidispersione: le FAQ del Ministero dell’Istruzione
21/02/2023 Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sui costi indiretti, sulla retribuzione delle attività aggiuntive e sui valori target.
-
Mobilitazione nell'anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina 24 febbraio 2023
21/02/2023 A un anno dall’inizio della guerra, importante continuare la mobilitazione per chiedere il cessate il fuoco, il negoziato ed una decisa azione politica e diplomatica internazionale
-
Riconoscimento anzianità di servizio, ancora una vittoria per la FLC CGIL di Cremona
21/02/2023 Il Tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale