Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Integrazione scolastica per i disabili: ecco le nuove certificazioni
02/10/2003 Pubblichiamo il testo della bozza di decreto legislativo sulla certificazione degli alunni disabili in applicazione dell’art.35, comma 7 della L. 289 ( l’ultima legge finanziaria ); testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 29 luglio 2003.
-
Contro l'attacco alle pensioni: 24 ottobre sciopero generale
02/10/2003 La risposta unitaria dei sindacati confederali alle false e pretestuose esternazioni del Presidente del Consiglio , è stata immediata: sciopero generale il 24 ottobre e l’inizio di un lungo percorso di lotta, mobilitazione ed informazione.
-
MCE a proposito del convegno a San Patrignano
02/10/2003 Comunicato stamoa MCE
-
La Cgil scuola si confronta con i politici
02/10/2003 Come richiesto dal gruppo parlamentaredella Margherita si è svolto oggi l’incontro tra i Senatori Albertina Soliani, Andrea Colasio e Giovanni Mancini e una delegazione della segreteria nazionale della Cgil scuola
-
Finanziaria déjà- vu: sempre tagli alla scuola pubblica
02/10/2003 Ad una prima lettura superficiale sembrerebbe una legge finanziaria che non toglie e non dà alla scuola, una finanziaria deludente ma non “lacrime e sangue”
-
Illegittima l’esclusione dei sindacati provinciali dalla redazione dell’accordo di scuola
01/10/2003 Con la completa contrattualizzazione del rapporto di lavoro, e con l’introduzione della contrattazione integrativa d’istituto, in più occasioni i giudici sono stati chiamati a pronunciarsi su situazioni che non risultavano componibili in nessun altro modo.
-
Gli articoli di settembre 2003
-
La nota del Ministero conferma: a novembre gli arretrati ai DSGA
30/09/2003 A novembre gli arretrati ai DSGA
-
Disdetta del CCNL relativamente al biennio economico 02/03
30/09/2003 Pubblichiamo la lettera inviata dai segretari generali dei sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals al presidente dell'ARAN al Ministro del MIUR e al Ministro della Funzione Pubblica relativamente alla disdetta del CCNL.
-
A novembre gli arretrati ai DSGA
29/09/2003 In attesa dei provvedimenti formali, si paghino gli arretrati e si adeguino gli stipendi.
-
Precari: certificati di rito
26/09/2003 Il MIUR con la CM del 25 settembre 2003 ha chiarito che i supplenti docenti ed ATA, nel caso di assunzioni a tempo determinato devono presentare il certificato d'idoneità fisica.
-
Immissioni in ruolo, solo parole
26/09/2003 Il ministro Moratti, durante l’incontro del 24 settembre con i sindacati, ha fatto l’ennesimo annuncio su una ennesima richiesta al ministro dell’economia di autorizzazione per 21.000 immissioni in ruolo fra docenti e ATA. Il ministro dell’economia avrebbe mostrato una benevola apertura con la richiesta, soltanto tecnica, di dati e informazioni senza certezza di numeri.
-
Impegno del Miur a chiedere risorse per il contratto Dirigenti scolastici. Tutto qui?
26/09/2003 Nel previsto incontro con le OOSS del 24 settembre c’è stato anche un timido riferimento da parte del Ministro al contratto dei Dirigenti scolastici scaduto da oltre 20 mesi.
-
“Si’ logo”: la scuola griffata di Berlusconi
25/09/2003 Il settimanale Donna Moderna, della casa editrice Mondadori, notoriamente di proprietà del Presidente del Consiglio, è uscito infatti con un opuscolo di propaganda della nuova scuola del Ministro Moratti accompagnato da una prorompente pubblicità Coin, fatta di improbabili bimbi biondi dai vestiti griffati: il look della nuova scuola, evidentemente.
-
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276
25/09/2003 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n. 235 del 9.10.2003 - Supplemento Ordinario n. 159)
-
Sindacato scuola – Anci: convergenze positive
25/09/2003 Prosegue positivamente il confronto tra Associazione Nazionale Comuni Italiani e sindacati scuola CGIL CISL UIL e SNALS
-
24 settembre: il ministro Moratti ha incontrato i sindacati
25/09/2003 Si è svolto il 24 settembre, presso il MIUR, un incontro del ministro Moratti con le organizzazioni sindacali della scuola per l’avvio di una fase di consultazione delle OOSS su una serie di tematiche che riguardano la scuola
-
Stato giuridico, atto secondo
25/09/2003 E’ andato avanti solo per poco il dibattito in VII Commissione sui due disegni di legge sullo stato giuridico dei docenti: infatti dopo la breve introduzione dell’on.Napoli ( da leggere! ) nella seduta del 23 settembre si è deciso di rinviare la discussione su questo punto
-
A Rimini 3 ottobre...l'orgoglio della scuola pubblica
25/09/2003 Manifestazione nazionale a Rimini
-
Tutti per uno, uno per tutti in difesa della scuola pubblica
25/09/2003 Programma di una iniziativa contro la legge Moratti
-
Una importante sentenza dal Tar Marche a tutela dell’autonomia professionale
24/09/2003 Il Tar delle Marche con sentenza n. 981/03 ha accolto il ricorso proposto da 63 docenti dell’Istituto Comprensivo Chiaravalle-Camerata Picena
-
Rilevazione rappresentativita’ area dirigenza scolastica
23/09/2003 Il giorno 23 settembre 2003 si è tenuta, nella mattinata, all’Aran una riunione dell’articolazione del Comitato paritetico relativo alle Aree dirigenziali con all’ordine del giorno lo stato della rilevazione della rappresentatività e sul termine della rilevazione stessa.
-
I dirigenti scolastici incontrano i parlamentari per il contratto
23/09/2003 i rappresentanti dei Dirigenti Scolastici di CGIL CISL UIL Scuola e SNALS hanno incontrato, il giorno 24 9 2003, il Gruppo parlamentare dei Democratici di Sinistra della Commissione Istruzione della Camera dei Deputati.
-
Approvazione programma annuale: scadenza troppo ravvicinata
23/09/2003 Troppi gli impicci, troppe le difficoltà. Per questo la Cgil Scuola ritiene che la data del 31 ottobre sia impraticabile per l'approvazione del programma annuale 2004.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici