Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2004
-
Senza risposte dal governo ... Il Pubblico Impiego va allo sciopero generale
08/04/2004 CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO E DELLA SCUOLA
-
Rinvio convocazione certificazione fondi regionali Area V
06/04/2004 L’incontro previsto per il giorno 7 aprile 2004 al Miur per la certificazione dei fondi regionali dell’Area V della Dirigenza Scolastica, è stato rinviato al 14 aprile 2004.
-
La formazione dei dirigenti scolastici: verso una nuova direttiva.
06/04/2004 Si è svolto presso il MIUR il previsto incontro per l’aggiornamento e la formazione dei dirigenti scolastici.
-
Assegnazione ore di sostegno: ancora una volta condannato il MIUR
06/04/2004 Ancora una volta il MIUR soccombe di fronte al giudizio di magistrati chiamati a pronunciarsi sulle ore di sostegno assegnate a bambini disabili.
-
Scheda del decreto legislativo sul precariato
05/04/2004 Con un colpo di reni che chiude, per ora, la questione dei punteggi nelle graduatorie permanenti, venerdì il consiglio dei ministri ha approvato il DDL 2529, con qualche modifica al testo approvato in commissione cultura al senato.
-
Nessun si illuda!
05/04/2004 E’ la sintesi del messaggio che l’on. Asciutti invia ai precari della scuola per scoraggiare qualunque indebita illusione ci si possa fare su possibili assunzioni.
-
programma convegno, scuola media la terra di mezzo, paestum
02/04/2004 Scuola media, la "terra di mezzo", un dialogo aperto con elementari e superiori
-
Le nuove aliquote contributive per gli LSU in servizio nelle scuole con prestazione coordinata e continuativa
01/04/2004 il Miur indica le nuove aliquote contributive da applicare dal 1 gennaio 2004 ai compensi dei lavoratori socialmente utili con contratto di collaborazione coordinata e continuativa in servizio presso le istituzioni scolastiche
-
Convocazione al Miur per la certificazione dei fondi regionali
01/04/2004 A seguito della richiesta di incontro avanzata da Cgil Cisl Uil Scuola e Snals, il MIUR ha convocato per il 7 aprile 2004 un incontro per il calcolo delle Retribuzioni Individuali di Anzianità (RIA) dei Dirigenti Scolastici cessati dal servizio.
-
Firmata l'om n. 39 per gli incarichi di presidenza. Si' ai maestri laureati
01/04/2004 Con Prot. N. 464 del 1 4 2004 è stata firmata dal Ministro dell'Istruzione e trasmessa in pari data alla Corte dei Conti per il visto e la registrazione l'Ordinanza Ministeriale N. 39 sugli Incarichi di Presidenza.
-
Gli articoli di marzo 2004
-
Addetti alla azienda agraria: pronto il D.M.
31/03/2004 il 2 aprile sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale per la costituzione degli elenchi provinciali ad esaurimento per il profilo di collaboratore scolastico addetto alla azienda agraria.
-
Precari, in arrivo il decreto legge
31/03/2004 Forse il DDL sul precariato non decolla perché l’interesse dichiarato non è quello reale!
-
Approvato lo schema di decreto sul Servizio Nazionale di valutazione
31/03/2004 Il 25 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto attuativo della legge 53/2003 relativo alla “Istituzione del sistema nazionale di valutazione del sistema di Istruzione e formazione” alle cui finalità concorre preliminarmente l’Istituto Nazionale di valutazione del Sistema di Istruzione.
-
Convocazione sulla formazione dei dirigenti scolastici
31/03/2004 Pubblichiamo la lettera di convocazione del MIUR ai sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil, Snals e Cida-Anp sulla direttiva riguardante la formazione dei dirigenti scolastici.
-
CCNL Aninsei 2002- 2005: rinnovato il secondo biennio economico 2004-2005
31/03/2004 Le organizzazioni sindacali di CGIL – CISL –UIL e SNALS hanno raggiunto con l’ANINSEI un’intesa sul rinnovo della parte economica relativa al secondo biennio 2004-2005.
-
Proviamo a vederci....chiaro - Dossier sulla Legge Moratti
31/03/2004 Dossier sulla Legge Moratti
-
Organici 2004-2005
31/03/2004 Bozza decreto interministeriale e circolare n. 37 del 24-3-2004
-
Cgil, Cisl, Uil: 26 marzo sciopero generale.Dall’assemblea dei delegati proposte e prospettive per costruire il futuro del Paese
31/03/2004 Nella cornice del Palalottomatica di Roma, seimila delegati di CGIL, CISL e UIL hanno tenuto stamattina la loro assemblea per discutere ed approvare il documento unitario che è alla base dello sciopero generale del prossimo 26 marzo nel quale la scuola si fermerà per l’intera giornata
-
Formazione 2004
31/03/2004 Nel corso di due incontri, tenuti nelle giornate di lunedì 23 e 29 marzo, sono stati illustrati alle organizzazioni sindacali dal MIUR i criteri generali su cui intende muoversi la nuova direttiva annuale sulla formazione del personale che sarà emanata a breve.
-
Notizia Ansa: i dirigenti applicano norme non eseguono ordini
30/03/2004 Un lancio dell’Agenzia Ansa del 29 marzo 2004 titolato significativamente “Dirigente Scolastico applica leggi non esegue ordini” riprende i contenuti di due documenti diffusi nelle scorse settimane dai Dirigenti Scolastici di Cgil Cisl Uil Scuola.
-
Dall'unificazione Cgil Scuola e Snur Cgil nasce la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
30/03/2004 I Direttivi nazionali della Cgil Scuola e del Sindacato Università e Ricerca CGIL per dar vita alla Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC).
-
Confermati con la Circolare i tagli annunciati
30/03/2004 Il Miur ha emanato la Circolare n. 37 datata 24.03.04 che trasmette alle direzioni regionali i tetti di organico del personale docente per l’anno scolastico 2004-2005. Inutile cercarla sul sito del Miur, lì, ad oggi, non è pubblicata
-
Moratti a Tremonti: come ti taglio l'organico
30/03/2004 Il Ministro Moratti è impegnata con grande sforzo ad informare i cittadini italiani, i genitori ed i lavoratori della scuola che non solo il Governo Berlusconi non ha tagliato nulla sulla scuola ma, anzi, ha investito risorse e sta ampliando gli organici
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici