Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Osservatorio nazionale paritetico per la sicurezza: seduta del 7 luglio 2004
12/07/2004 Seduta su: finanziamenti per il 2004 per la sicurezza nelle scuole, monitoraggio sulla formazione ed edilizia scolastica
-
I nuovi programmi di storia:una minaccia per la formazione storica e critica dei cittadini
12/07/2004 Documento elaborato da storici del Dipartimento di discipline storiche dell’Università di Bologna in seguito ad un seminario con storici di altre università e numerosi insegnanti di ogni livello scolastico.
-
Iscrizioni alle scuole serali. Un utile richiamo
12/07/2004 CM n. 87 Requisiti per l’iscrizione a classi delle sezioni a funzionamento serale istituite pressogli Istituti tecnici
-
Precariato: valutazione degli emendamenti presentati al Senato
11/07/2004 Il Senato, in sede di conversione del Decreto Legge n°136 del 28 maggio 2004 “Disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione”, ha introdotto alcuni emendamenti relativi alle graduatorie permanenti di terza fascia così come definite dalla recente Legge 143/’04
-
Legge di conversione 143/2004: proposti gli emendamenti
09/07/2004 Il Senato ha discusso, durante i lavori di ieri alcuni emendamenti nel corso della conversione del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, recante disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione (Atto Senato n. 2978). La discussione è stata rinviata a martedì 13 p.v. poiché durante i lavori è mancato più volte il numero legale.
-
Le promesse di Berlusconi. Distrazione, sonnolenza e “meriti” dell’Anp
09/07/2004 Sul Contratto dei Dirigenti Scolastici in questi ultimi tre anni CGIL CISL UIL Scuola e Snals hanno proclamato due volte lo stato di agitazione, scioperato, preso parte a manifestazioni e rivendicato i diritti dei dirigenti
-
Legge Moratti e legge di parità. Le OO.SS. chiedono un incontro al Miur
08/07/2004 Richiesta di incontro al Miur
-
Circolare sull’organico di fatto: i punti salienti.
08/07/2004 Formazione delle classi: vanno rispettati i parametri del DM 331/98 e 141/99 in caso di classi con alunni H.
-
Organico di fatto? Fatto.
08/07/2004 Il nostro commento comincia da qui, dal numero di personale docente, diviso per ordine di scuola, con cui si è concluso l’anno scolastico appena trascorso
-
Organici in Emilia Romagna
08/07/2004 Si è tenuta nella giornata di ieri, 20 luglio 2004, una interrogazione alla Camera sui tagli agli organici nella regione Emilia Romagna cui ha risposto, per il Ministro, l'Onorevole Aprea.
-
Nomine ata: un importante risultato della Flc Cgil di Taranto
07/07/2004 Parere dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Taranto
-
I finanziamenti Miur alle scuole private per l'esercizio finanziario 2004
07/07/2004 C.M. n. 52 del 7 giugno 2004
-
Contratto Dirigenti: lettera a Berlusconi e alla casa delle libertà
07/07/2004 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal si rivolgono direttamente al Presidente del Consiglio,al Ministro competente, a tutti i Segretari dei Partiti della Casa delle Libertà, per chiedere, di equiparare le condizioni a quelle degli altri Dirigenti di Stato.
-
Organico di fatto. L’ultimo atto.
07/07/2004 Il Miur ha emanato oggi la circolare sull’organico di fatto, confermando a pieno l’insoddisfazione e l’inadeguatezza che avevamo espresso nell’ incontro di lunedì
-
Incontro al MIUR: immissioni in ruolo, organico di fatto, precariato
06/07/2004 Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocato su una informazione relativa ai criteri da adottare per le attese 15.000 immissioni in ruolo, ha anche affrontato i problemi relativi all’adeguamento dell’organico "di diritto" alle situazioni "di fatto"
-
Dal Friuli: continuare a studiare, prima di tutto!
04/07/2004 Nei giorni scorsi è emerso con forza il “vuoto” che la legge 53/03 creava a proposito dell’obbligo scolastico.
-
Il no alla Legge n. 53 dal Liceo Scientifico Statale "A. Pacinotti" di Cagliari
03/07/2004 I DOCENTI del Liceo Scientifico Statale "A. Pacinotti" di Cagliari, indignati per l'indifferenza del Governo nei confronti della Scuola, RIFIUTANO
-
Organico di fatto: incontro Organizzazioni Sindacali-MIUR
03/07/2004 Nella serata di ieri 1 luglio, presso il MIUR, si è tenuto un secondo incontro di informazione sulla prossima circolare sull’organico di fatto
-
Compensi esami di stato
03/07/2004 Forniamo in allegato un breviario delle disposizioni che riguardano i compensi relativi agli esami di stato.
-
Precariato e graduatorie permanenti: incontro delle Organizzazioni Sindacali con i Senatori dell’Ulivo
02/07/2004 Ieri, a seguito della richiesta inoltrata a tutti i gruppi delle Commissioni Istruzione e Cultura del Senato e della Camera, le Organizzazioni Sindacali Confederali, FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno incontrato i Parlamentari dellUlivo della settima Commissione Permanente del Senato.
-
Dal sit in dei precari: le richieste avanzate all’Amministrazione
02/07/2004 Nella giornata di oggi si è tenuto davanti al Ministero dell’Istruzione il sit in organizzato dai sindacati della scuola Flc Cgil Cisl e Uil. Hanno partecipato diverse centinaia di precari e rappresentati aderenti ad un consistente numero di Associazioni di personale precario.
-
Concorso ordinario e riservato, incarichi: richiesta incontro
02/07/2004 Dopo le innumerevole proteste, con l’ultima iniziativa di sit-in del 25 maggio u.s. davanti al MIUR, il Governo ha battuto un colpo sul concorso ordinario: il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il MIUR ad emanare il bando di concorso ordinario per 1500 posti.
-
Gli articoli di giugno 2004
-
Mobilitazione Precari: richiesta di intervento ai gruppi parlamentari
30/06/2004 FLC Cgil, Cisl e Uil hanno inviato due richieste di incontro ai gruppi parlamentari delle Commissioni Istruzione del Senato e Cultura della Camera affinché si intervenga per dare soluzione, attraverso un provvedimento d’urgenza del Governo, ai gravi problemi creati dalla Legge 143 e dai provvedimenti attuativi relativi alle graduatorie permanenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici