Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2004
-
Si’ alle Rsu nella dirigenza e nell’Area V della Dirigenza Scolastica
21/09/2004 La Confederazione CGIL ha avanzato la proposta all’ARAN per avviare il confronto e attivare le conseguenti procedure finalizzate all’istituzioni delle RSU anche nelle Aree dirigenziali.
-
Invalsi: audizione informale alla Camera
21/09/2004 Nei giorni scorsi c’è stata un’audizione informale, presso la 7^ Commissione della Camera dei Deputati, delle Organizzazioni sindacali confederali Cgil Cisl Uil e di categoria e Snals, sullo schema di decreto legislativo, già passato al Senato, sull’Invalsi
-
Il punto sull'attuazione della Legge 53 - Materiali e schede
21/09/2004 I mesi scorsi sono stati contrassegnati da una mobilitazione senza precedenti sui temi della scuola pubblica e della sua qualità, contro la legge Moratti.
-
Stato giuridico: una proposta indecente
21/09/2004 Si è riunito nei giorni scorsi un Comitato ristretto della Commissione Cultura della Camera per analizzare i due disegni di legge sullo stato giuridico degli insegnanti.
-
Miur: incontro sugli organici
21/09/2004 Si è tenuto oggi, con un mese di ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali, un incontro di informazione sull’avvio dell’anno scolastico che ha affrontato anche il tema organici
-
Ministro, governo, opposizione: quanti minuti in televisione?
21/09/2004 L’ultimo numero de “L’Espresso” in edicola questa settimana, a pagina 16, riporta la tabella che trovate sotto
-
Assunzioni in ruolo: dov’e’ il piano pluriennale promesso?
20/09/2004 Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
Graduatorie d'istituto: arrivano i chiarimenti
20/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 651 del 16 settembre 2004 che fornisce alcuni chiarimenti sulla valutazione dei titoli previsti dall'all. A del D.M. n. 64 del 28 luglio 2004.
-
Alternanza scuola lavoro, diritto-dovere: l’Anci chiede risposte urgenti al Governo
20/09/2004 Decreti scuola superiore
-
Consigli da avvocato o sostegno al metodo delle intimidazioni e minacce?
20/09/2004 Pubblichiamo il documento unitario del Coordinamento nazionale dei Dirigenti Scolastici Cgil, Cisl, Uil sui contenuti di un articolo apparso sul quotidiano “Italia Oggi” del 14 settembre 2004.
-
Edilizia scolastica: anche questo anno scolastico inizia all’insegna dell’emergenza
20/09/2004 L’ennesimo crollo di una parte di solaio e intonaco in una scuola in provincia di Crotone annuncia l’inizio del nuovo anno scolastico
-
Investire, davvero, in ricerca è urgente
20/09/2004 I mezzi di informazione hanno dato grande spazio alle dichiarazioni dei Ministri Siniscalco e Moratti e del Presidente di Confindustria, Montezemolo, nella Giornata della ricerca organizzata dalla Confindustria circa il fatto che a giorni sarà presentato al CIPE e al Consiglio dei Ministri il Piano Nazionale della Ricerca 2004-2006
-
Università, contro il disegno di legge delega sullo stato giuridico
20/09/2004 Le Organizzazioni sindacali e le Associazioni della docenza universitaria (ADU, ANDU, APU, CISL-UNIVERSITÀ, CNU, SNALS-UNIVERSITÀ, SNUR-CGIL, UILPA-UR), riunite il 16 settembre 2004, manifestano la massima preoccupazione per l'improvvisa accelerazione del percorso politico del disegno di legge delega sullo stato giuridico dei docenti universitari e per il rischio reale di un decreto legge di blocco totale dei concorsi
-
Art 43: La Moratti incontra i sindacati
17/09/2004 Di seguito il testo della convocazione.
-
Art 43: la trattativa sospesa non riprende
17/09/2004 Il titolo di questo resoconto è stato anticipato dalla FLC Cgil nell’incontro odierno all’ARAN, di fronte ad una convocazione che interveniva dopo che le organizzazioni sindacali tutte avevano richiesto chiarimenti non insignificanti sulle risorse indicate nell’atto di indirizzo.
-
Mercato del lavoro: il Governo modifica il decreto 276/03. Le osservazioni della CGIL
17/09/2004 Decreto legislativo recante disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276
-
Contratti di solidarietà: l’Inps detta alcune modalità operative
17/09/2004 La Circolare INPS n. 126 del 6 agosto 2004 sui contratti di solidarietà
-
Organici: la verità sulla politica del Governo
17/09/2004 Il Ministro Moratti, in una recente conferenza stampa, è tornato a decantare le meraviglie della sua riforma e le grandi cose fatte dall’attuale governo sulla scuola negli ultimi 3 anni: più investimenti, più efficienza, più immissioni in ruolo, più ragazzi e ragazze sui banchi di scuola, più laboratori, più computer, meno dispersione scolastica, più integrazione e accoglienza, ecc
-
Formazione ATA: Commissione paritetica i lavori.
16/09/2004 I lavori della Commissione paritetica
-
Piattaforma area V dirigenza scolastica: le integrazione della FLC Cgil-CISL Scuola-UIL Scuola
15/09/2004 FLC Cgil Cisl e Uil Scuola inviano al Dipartimento della Funzione Pubblica, al MIUR e all'ARAN un testo contenente "integrazioni" alla piattaforma dell'Area V della Dirigenza Scolastica.
-
Certificazioni dei rapporti di lavoro presso DPL e Province: le nuove disposizioni tra incongruenze e contraddizioni
15/09/2004 Ministero del Lavoro, Decreto 21 luglio 2004 sulla certificazione dei rapporti di lavoro
-
Titoli per insegnare nelle scuole materne paritarie: le precisazioni del Miur
15/09/2004 Ufficio Scolastico Regionale Veneto - Circolare prot. n. 4304/D20 del 26.08.2004
-
A proposito di alunni extracomunitari, quote, ecc.
15/09/2004 Come spesso capita quando si parla di scuola, numerosi articoli sui giornali pubblicati di recente hanno sollevato con toni un po’ sommari, più attenti al clamore della notizia che al problema, la questione delle scuole e classi “ghetto” per stranieri e delle relative “quote”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici