Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Una scuolettina da anni Cinquanta
17/10/2004 A circa un mese dall’inizio delle scuole il ministro Moratti «esce bocciato su tutta la linea». Ne è convinto Enrico Panini, segretario nazionale Cgil Scuola, che cita il risultato di un’indagine a campione commissionata dal sindacato.
-
Una scuolettina da anni Cinquanta
17/10/2004 Enrico Panini (Cgil): «L’85% degli insegnanti ha bocciato il ministro»
-
Concorso ordinario per Dirigenti: il bando, i corsi di formazione
15/10/2004 Come abbiamo già comunicato, il bando di concorso ordinario per 1500 posti per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici è atteso per la prima decade di novembre.
-
Aran, articolo 43
15/10/2004 Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 14 ottobre l’incontro programmato all’Aran per la trattativa sull’articolo 43 del CCNL.
-
Organici per la scuola dell'infanzia: no alle bugie del Miur
15/10/2004 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Presidente dell'Anci sulla situazione della mancata attivazione da parte del Miur dei posti della scuola dell'infanzia
-
Educazione tecnica, appunti per un dibattito
14/10/2004 Il modello organizzativo e didattico della scuola media che deriva dall’applicazione della legge Moratti è un modello che opera una riduzione del tempo scuola e dei contenuti disciplinari in esso compresi.
-
Supplenze ata: avviato il confronto
13/10/2004 Primo incontro con il Miur sulle problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
-
Portfolio, cerchiamo di vederci chiaro
13/10/2004 Parliamo di valutazione degli alunni, un tempo identificata con la pagella, riempita di pochi striminziti numeri da 1 a 10, poi diventata scheda di valutazione, riempita di articolati giudizi sul percorso di apprendimento dell’alunno.
-
Fondo d’Istituto anno scolastico 2004-2005: il punto
13/10/2004 Per il corrente anno scolastico, dal momento che non è stata conclusa la sequenza prevista all’art. 83 c. 5 del contratto che ha lo scopo di “definire nuovi criteri per la distribuzione delle risorse complessivamente finalizzate al fondo dell’istituzione scolastica”, rimangono pienamente operative le istruzioni fornite la MIUR con la nota prot.1609 del 2 dicembre 2003
-
Per una stabile dirigenza e per un nuovo concorso riservato
12/10/2004 Si è svolto oggi l’incontro richiesto da FLC Cgil, CISL Scuola, e UIL Scuola circa le soluzioni definitive da dare alla questione della dotazione di una stabile Dirigenza Scolastica alle scuole italiane.
-
Applicazione della Legge Delega previdenziale ai dipendenti pubblici: nota dell’Inpdap
12/10/2004 In previsione dell’entrata in vigore della Legge Delega sul sistema previdenziale, avvenuta il 6 ottobre, l’Inpdap ha emanato la nota prot. 13188 del 4.10.2004 diretta alle proprie strutture territoriali, con la quale riassume le principali novità introdotte dalla legge.
-
La finanziaria e i tagli agli organici
12/10/2004 Il Governo e il ministro Moratti ci hanno più volte ripetuto in questi ultimi tempi che la scuola sarebbe fuori dai tagli della finanziaria per l’anno prossimo
-
Formazione ATA: i lavori della commissione
11/10/2004 Prosegue il contronto commissione paritetica -sindacati -amministrazione
-
L'Anci sul piano finanziario della Legge 53
11/10/2004 Pubblichiamo di seguito il documento che l'Anci ha presentato in sede tecnica della Conferenza Unificata il 5 ottobre scorso
-
Auto scuola": un'altra rete di conoscenze è possibile
11/10/2004 È un Almanacco, cioè un numero monografico di quelli da leggere con calma e da conservare, il numero della rivista “Carta” di questa settimana.
-
Poveri bambini
11/10/2004 Poveri bambini, usati dalla propaganda di questo Governo e trattati come numeri, senza diritti e senza dignità.
-
La Corte dei Conti "bacchetta" il Miur, inadeguato a riorganizzarsi in ordine all'autonomia scolastica
11/10/2004 Ancora sull'inefficienza del Miur rilevata dalla Corte dei Conti, articolo di Federico Niccoli
-
L'Anci sul piano finanziario della Legge 53
11/10/2004 Sul piano finanziario della Legge 53: due documenti ufficiali dell’Anci
-
Poveri bambini
11/10/2004 Poveri bambini, usati dalla propaganda di questo Governo e trattati come numeri, senza diritti e senza dignità.
-
Adesione della FLC Cgil all’Appello al 3^ Forum Sociale Europeo di Londra
11/10/2004 La FLC Cgil, componente del Comitato Fermiamo la Moratti, aderisce con convinzione all’Appello al Social Forum di Londra 2004, che di seguito pubblichiamo.
-
Continua il confronto al Miur sui precari
08/10/2004 Al Miur, continuazione del confronto su questioni che riguardano il precariato
-
Continua il confronto al Miur sui precari
08/10/2004 Al Miur, continuazione del confronto su questioni che riguardano il precariato. Dall'ultima volta erano rimasti in sospeso questioni riguardanti le norme che regolano la riserva dei posti e l'attribuzione di spezzoni orario fino a 6 ore.
-
Da ridiscutere il meccanismo delle supplenze nella primaria
08/10/2004 Più volte, come FLC Cgil, siamo intervenuti presso il MIUR e con pubbliche prese di posizione per sottolineare la insostenibilità, per la funzionalità delle scuole, delle attuali modalità di conferimento delle supplenze nelle scuole primarie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici