Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Passaggi ai profili superiori del personale Ata. Secondo incontro al Miur
22/01/2010 Ultimi approfondimenti sulla bozza di Decreto Direttoriale per l’indizione delle procedure selettive. La pubblicazione è attesa per la prossima settimana. La FLC sollecita il bando per il concorso ordinario per Dsga
-
Iscrizioni scuola primaria a.s. 2010/2011: no ad un ordine di preferenza che maschera una possibilità di scelta tutt'altro che effettiva
21/01/2010 Il modulo di iscrizione alla scuola primaria scheda B, allegato alla circolare n. 4, richiede particolare attenzione. L'uso dell'allegato non è prescrittivo. Gli istituti scolastici possono produrre dei moduli corrispondenti all'offerta formativa.
-
Regolamenti licei: il parere condizionato della Camera
21/01/2010 La Camera ha espresso il proprio parere, obbligatorio ma non vincolante, sullo schema di Regolamento relativi ai Licei.
-
Regolamenti istituti tecnici e professionali: parere favorevole della Camera con numerose e pesanti condizioni e osservazioni
21/01/2010 Nella seduta del 20 gennaio 2010 approvati a maggioranza i pareri favorevoli agli schemi di Regolamenti. Respinti quelli dell'opposizione
-
Riconoscimento dell'anzianità per i precari, presentato il primo ricorso. Per la FLC non ci sono lavoratori di serie A e lavoratori di serie B
20/01/2010 Migliaia di ricorsi stanno per approdare ai tavoli dei giudici del lavoro per ottenere parità di trattamento economico dei lavoratori a tempo determinato con quelli a tempo indeterminato. Ma il Miur sceglie di sistemare il pregresso solo per particolari categorie di lavoratori. A colpi di circolari.
-
Programma annuale 2010, i sindacati scuola chiedono un incontro urgente al Ministero dell'Istruzione
20/01/2010 Le istruzioni ministeriali del 14 dicembre 2009 rendono problematica la predisposizione del bilancio in base alle attività didattiche programmate. Per la FLC una nota da ritirare.
-
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: quel modulo non s'ha da usare
20/01/2010 Grave incongruenza tra il testo della circolare sulle iscrizioni per l'a.s. 2010/2011 e i modelli allegati. E' necessario che le scuole provvedano autonomamente a predisporre un proprio modulo.
-
Secondaria superiore: cosa ha sancito il Consiglio di Stato
20/01/2010 Pareri positivi, ma con numerose e pesanti osservazioni
-
Ennesimo tentativo di smantellare l'obbligo d'istruzione
20/01/2010 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC Cgil.
-
Assenze per malattia e fasce orarie di reperibilità. Cambieranno di nuovo ma per la prima volta saranno previste deroghe
19/01/2010 Colto da sacro furore contro i dipendenti pubblici il ministro Brunetta modifica per l'ennesima volta le fasce che entreranno in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione in G.U.
-
Iscrizioni per l'anno scolastico 2010/2011: in un fascicolo le novità per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
19/01/2010 Le nostre schede di analisi, commento ed indicazioni sulla Circolare ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2010. Entro il 27 febbraio le domande. Si resta in attesa della circolare per il secondo ciclo.
-
Esami di stato: chiarimenti sulle ammissioni di esterni e "ottisti"
19/01/2010 Correzioni e precisazioni sull’ammissione all’esame per sciogliere i pasticci di una valutazione troppo pilotata dal MIUR.
-
Licei: il parere del Consiglio di Stato
15/01/2010 Non tutto fila liscio e a qualcosa il MIUR ha dovuto rinunciare. Tempi più lunghi per gli atti successivi. La nostra richiesta di rinvio è ancor più giustificata.
-
Istituti professionali: il parere del Consiglio di Stato
15/01/2010 Anche per i professionali parere positivo ma con numerose osservazioni e bocciature.
-
Contratto Dirigenti scolastici, il 25 gennaio riprende il confronto all'ARAN
15/01/2010 La convocazione, fissata per il 25 gennaio 2010, delle Organizzazioni sindacali rappresentative dell'area V fa riprendere il confronto sul rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 49 mesi.
-
Anche sulle scuole italiane all’estero si abbatte la scure di Tremonti
15/01/2010 Nel prossimo anno ci saranno circa 50 posti in meno. Le prove di selezione e l’aggiornamento delle graduatorie non si faranno. Questo è quanto annunciato dal MAE in occasione dell’incontro del 14 gennaio u.s.
-
Obiettivo raggiunto: raccolte 130 mila firme per la proposta di legge sull'apprendimento permanente
14/01/2010 Questo risultato dimostra che la campagna politica di questi mesi ha incontrato diffusi e positivi riscontri tra i cittadini, i lavoratori, i giovani, gli immigrati e i pensionati.
-
Passaggi di profilo personale ATA. I bandi di concorso a fine gennaio
14/01/2010 Primo incontro interlocutorio al Miur.
-
Istituti tecnici: il parere del Consiglio di Stato
14/01/2010 Depositato il parere del Consiglio di Stato sul regolamento di ristrutturazione degli istituti tecnici.
-
Mobilità del personale docente, educativo ed Ata della scuola. Ripreso il confronto al Miur
14/01/2010 Dopo l’interruzione delle festività, è ripresa in questi giorni la trattativa per il rinnovo del contratto per la mobilità 2010-2011.
-
Finanziamenti alle scuole: la FLC impugna la nota sul programma annuale 2010
13/01/2010 In una recente nota diffusa il 22 dicembre 2009 il Miur detta le regole per il programma annuale 2010. Si tagliano ulteriormente le risorse e si costringono le scuole a pasticciare i conti rendendo la gestione economico-finanziaria tutt'altro che trasparente. Vengono ignorati come se non esistessero il Regolamento di contabilità e il cosiddetto "Capitolone". Per la FLC una nota illegittima che mette le scuole nelle condizioni di non poterla applicare.
-
Tetto agli alunni stranieri in classe: altro che integrazione!
13/01/2010 Ambiguità e contraddizioni tra la Circolare ministeriale n. 2 dell'8 gennaio 2010 e le dichiarazioni del Ministro.
-
Regolamenti secondaria superiore: i tempi sono scaduti. Occorre rinviare
12/01/2010 Con una lettera ai Presidenti dei gruppi parlamentari e delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato ribadita la necessità, ormai nelle cose, del rinvio almeno di un anno dell’attuazione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici