Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2011
-
8 ottobre 2011, lavoratori pubblici e della conoscenza in piazza
23/09/2011 Si terrà a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla FP e FLC CGIL contro i tagli all'intervento pubblico, all'istruzione e alla ricerca e contro la privatizzazione dei servizi, "perché pubblico è futuro".
-
Scuola. La distribuzione dei docenti per regione
21/09/2011 La proposta della Conferenza delle regioni presentata oggi ai sindacati scuola. Si comincia a discutere dei parametri per calcolare l'organico. La FLC chiede che siano chiarite e condivise prima di tutto le finalità del sistema di istruzione pubblico. Superare i tagli, migliorare l’uso delle risorse.
-
La FLC CGIL al fianco dei lavoratori dello CSEA
21/09/2011 I lavoratori dell’Agenzia Formativa continuano il presidio e lo sciopero della fame davanti al Municipio di Torino
-
Dirigenti scolastici: al via il Fondo di Solidarietà e Garanzia per gli iscritti alla FLC CGIL
21/09/2011 In un momento di grande difficoltà nell'azione di tutti i Dirigenti scolastici che credono in una scuola statale di qualità, abbiamo deciso di attivare un nuovo strumento quale ulteriore sostegno al loro operato. L'adesione al fondo per il 2011 entro il 31 ottobre 2011.
-
Appalti per i servizi e corsi di recupero: la FLC CGIL sollecita i fondi
20/09/2011 In arrivo la comunicazione dei finanziamenti necessari a prorogare gli appalti per i servizi ATA e le erogazioni finanziare relative ai corsi di recupero.
-
Liquidata l’una tantum ATA di euro 180 lordo dipendente
20/09/2011 Si chiude positivamente una battaglia portata avanti con determinazione dalla FLC.
-
Contrattazione di scuola: linee guida 2011/2012
19/09/2011 La contrattazione di scuola su tutte le materie previste dall'art. 6 del CCNL/07 è pienamente legittima ed esigibile.
-
Scuola primaria: il caso della lingua inglese e delle ore di programmazione
19/09/2011 27.923 posti in meno in tre anni nella primaria. La coperta troppo corta rischia di far saltare le regole e la qualità della didattica
-
Precari ATA. Indicazioni del Ministero sulle procedure per la registrazione degli esiti delle convocazioni provinciali
16/09/2011 Introdotte modalità di registrazione delle operazioni a livello provinciale analoghe a quelle dei docenti
-
Organici ATA, notificato il ricorso al TAR del Lazio
16/09/2011 Iniziativa legale della FLC CGIL avverso il Decreto Interministeriale di determinazione degli organici del personale collaboratore scolastico, assistente tecnico e assistente amministrativo.
-
Docenti inidonei, la solidarietà dei colleghi contro una norma infame voluta dal Governo e dal ministro Gelmini
16/09/2011 Pubblichiamo una delle tante lettere che ci stanno arrivando in questi giorni dalle scuole.
-
Approvata la manovra. Ingiustizia è fatta
15/09/2011 54 miliardi di euro per pareggiare i conti pubblici entro il 2013. Una manovra che scontenta tutti (o quasi tutti) e che non farà uscire il Paese dalla crisi. All’orizzonte si profila un ulteriore provvedimento di riduzione della spesa.
-
Rapporto OCSE: il Ministro Gelmini tenta di nascondere il disastro della scuola italiana
14/09/2011 Attivato un punto di ascolto per rispondere al ministro e denunciare le numerose situazioni di illegalità e di negazione del diritto allo studio. Le segnalazioni a organizzazione@flcgil.it.
-
Dati OCSE: ingiustificato ottimismo del Ministro Gelmini
13/09/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Legge 440: verso l’azzeramento dei fondi destinati alle scuole
13/09/2011 Presentato dalla Gelmini al Parlamento lo schema di Direttiva per la ripartizione dei Fondi E.F. 2011
-
Docenti precari. Istruzioni del Ministero sulle supplenze delle scuole
13/09/2011 Il calendario della pubblicazione delle graduatorie e le varie procedure da adottare.
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2011/2012
13/09/2011 Schede di approfondimento con informazioni, analisi, commenti, indicazioni per sostenere i lavoratori della scuola nel loro alto compito di garantire il diritto all'istruzione.
-
Partita la mobilitazione della FLC contro le scelte devastanti del governo
12/09/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Estero. Registrato alla Corte dei Conti il contingente triennale (2011-2014) relativo al personale di ruolo della scuola in servizio all’estero
12/09/2011 Si tratta di due distinti decreti interministeriali relativi rispettivamente all’organico dei docenti/ata e dei Dirigenti scolastici in servizio nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche compresi i lettori funzionanti nelle sedi estere. Ora finalmente possono essere perfezionate le nomine e attribuiti gli incarichi al personale supplente
-
Firmato il D.M. sugli inidonei. La domanda per i profili ATA è facoltativa
12/09/2011 Domande volontarie entro mercoledì 21 settembre 2011. La FLC pronta a tutelare i lavoratori penalizzati. Sede, retribuzione, inquadramento professionale e mobilità intercompartimentale debbono essere contrattati
-
Gravissima situazione della scuola pubblica statale: il giudizio dei Dirigenti Scolastici della FLC CGIL
12/09/2011 Le scelte del governo e del MIUR hanno destrutturato e impoverito il servizio pubblico di istruzione sotto tutti i profili; la qualità dell’istruzione è duramente colpita nel momento in cui più alte dovrebbero invece essere l’attenzione e la cura dello stato della scuola
-
Concorso Dirigenti Scolastici: il giudizio della Struttura di Comparto dei dirigenti FLC CGIL
12/09/2011 Gli errori presenti fra le domande per il concorso e le voci di una fuga di notizie prima della loro pubblicazione alimentano una forte preoccupazione per la trasparenza e la correttezza del concorso
-
Formazione iniziale docenti. Prime indicazioni sulla consistenza e le modalità di attivazione dei TFA
12/09/2011 Gli uffici del MIUR forniscono i primi dati e indicazioni, mentre il Ministro stipula accordi con Comunione e Liberazione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici