Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2014
-
Esami di Stato: fatta chiarezza sul compenso ai commissari interni impegnati su due classi
25/07/2014 Finalmente conclusa una vicenda paradossale grazie al lungo e paziente lavoro della FLC CGIL e degli altri sindacati scuola.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: proposta modelli di domanda per i licei musicali
25/07/2014 Anche quest'anno nessun modello elaborato dal MIUR. I modelli di domanda proposti dalla FLC CGIL.
-
Assegnazione MOF 2014/2015 e economie 2013/2014: primo incontro al MIUR
25/07/2014 Necessario chiudere subito le Intese con il MIUR per consentire alle scuole di conoscere le proprie disponibilità finanziarie al primo settembre.
-
Graduatorie di istituto docenti: primi chiarimenti del MIUR sulla valutazione di titoli e servizi
25/07/2014 Esplicitati meglio i vincoli temporali e di punteggio e la valutabilità delle abilitazioni e di altri titoli. Chiarimento anche per l'accesso alle graduatorie dei Licei musicali dei non abilitati.
-
Pantaleo: anche nella guerra più cruenta, le scuole e i bambini non si devono toccare
25/07/2014 Il segretario generale della FLC CGIL condanna il bombardamento di una scuola in Palestina e chiede pace e democrazia.
-
Indennità di funzioni superiori nella scuola e sostituzione DSGA: approfondimenti
23/07/2014 Due schede di lettura aggiornate con le recenti disposizioni.
-
Precari scuola: 55.000 posti liberi e ancora nessuna notizia sui contingenti per le immissioni in ruolo 2014/2015
23/07/2014 42.126 per i docenti e 10.121 per gli ATA. La FLC sollecita il Ministero a completare rapidamente le procedure per le assunzioni.
-
Personale ATA: pre-informativa del MIUR sul bando per le graduatorie di terza fascia
23/07/2014 Il MIUR sta approntando bando e tabelle. Abbiamo chiesto che le scuole non siano implicate nella gestione delle domande fino a oltre la metà del mese di settembre. La FLC CGIL chiede che venga rivisto il Regolamento ATA.
-
Estero: il MAE invia alle sedi il messaggio sulla mobilità
23/07/2014 Con grave ritardo si avviano le operazioni. Prima i trasferimenti d'ufficio, poi quelli a domanda. Limitato il numero dei posti a disposizione per i movimenti.
-
Ripristino Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione: il Commissario ad acta avvia le procedure
23/07/2014 Il Commissario ad acta incontra i responsabili del Miur per definire le modalità di esecuzione dell'ottemperanza. Il Miur non perda altro tempo e ripristini subito la funzioni del Cnpi. La FLC rilancia sull'apertura di un grande dibattito con il mondo della scuola per la riforma degli Organi collegiali.
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicati i movimenti della secondaria di secondo grado
23/07/2014 La nostra elaborazione sui posti disponibili e il soprannumero. Restano quasi 7.000 soprannumerari. I posti liberi per le assunzioni in tutti gli ordini di scuola sono oltre 40.000.
-
Ripresi i lavori del tavolo tecnico sulla semplificazione
23/07/2014 Sulla gestione del progetto per il ripristino del decoro nelle scuole, "partiranno oggi stesso gli avvisi di assegnazione delle risorse". Nel prossimo incontro l’impegno ad assumere decisioni operative sulle misure possibili di semplificazione.
-
Trattenuta del 2,50% a carico dei lavoratori in TFR: Treviso, sentenza favorevole ai lavoratori
23/07/2014 Il Tribunale riconosce il diritto al recupero delle ritenute da parte del dipendente pubblico e dichiara infondate le ragioni del Miur.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sequenza su sostegno nella scuola secondaria di secondo grado
22/07/2014 Sottoscritta in via definitiva la modifica all’art. 30 del Ccni sull’unificazione delle aree.
-
Stipendi e orari dei docenti della scuola italiana
22/07/2014 Una ricerca curata dalla FLC CGIL e dal Dipartimento politiche economiche della CGIL.
-
Cantiere scuola FLC CGIL, le proposte del Sindacato in una conferenza stampa
21/07/2014 La nostra idea di scuola esposta dal segretario generale Domenico Pantaleo in un incontro con i giornalisti. Sottolineata la necessità di procedere preliminarmente ad un confronto sociale e di massa.
-
Ripristinare i diritti civili e sociali nell'istituto paritario Sacro Cuore di Trento
20/07/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Trento: Cgil, insegnante discriminata per orientamento sessuale
20/07/2014 È successo a un’insegnante trentina dell’istituto “Sacro Cuore”.
-
Il MIUR convoca i sindacati scuola sui finanziamenti Mof a.s. 2014/2015 e sulle economie a.s. 2013/2014
18/07/2014 Si discuterà della rimodulazione del taglio ai fondi Mof e della definizione dei criteri per distribuire le economie.
-
Quota 96: la soluzione in dirittura di arrivo
17/07/2014 Dichiarato ammissibile un emendamento al Decreto Legge 90 del 24 giugno 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa)..
-
Stabilizzazione precari: segnali positivi in Corte di Giustizia Europea
17/07/2014 L'operato del governo non è conforme alle leggi europee. Arriva la messa in mora dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea nei confronti dello Stato Italiano che abusa dei contratti a tempo determinato su posti stabili. Soddisfazione della FLC CGIL impegnata da anni in un'azione politica e legale per il superamento del precariato.
-
Graduatorie ad esaurimento e scioglimento della riserva: il MIUR ricorda i titoli utili
17/07/2014 TFA, PAS e altri percorsi abilitanti non sono titoli di accesso alle GaE
-
L'attività di formazione in materia di sicurezza deve essere retribuita se svolta al di fuori dell'orario di lavoro
17/07/2014 È quanto ha stabilito dapprima il Tribunale di Verona e poi la Corte d'Appello di Venezia a seguito del ricorso di alcuni lavoratori della scuola assistiti dalla FLC CGIL di Verona.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Fra eversione neofascista e politiche autoritarie. Incontro a Firenze con Fracassi e Montanari
- Roma - Unità sindacale: un bene per i lavoratori ma all’Università di Tor Vergata non è più così, “nell’interesse dei lavoratori” ci si divide a prescindere!
- Lombardia - I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento