Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2014
-
Assegnazione MOF 2014/2015 e economie 2013/2014: secondo incontro al MIUR
31/07/2014 Il Ministero dell'Istruzione comunica la rimodulazione del MOF e la ripartizione delle risorse dopo l’ipotesi di accordo all’Aran sugli scatti di anzianità. Entro il 15 settembre una nota alle scuole con le assegnazioni di complessivi 642,77 milioni di euro, economie comprese.
-
Centri per l’impiego in Puglia: revocato lo sciopero del 1 agosto
31/07/2014 La proroga della convenzione tra Regione, Province ed Enti di Formazione è un primo significativo risultato della mobilitazione unitaria di sindacati e lavoratori.
-
Riforma PA: abolito il trattenimento in servizio oltre i limiti di età previsti per la pensione
30/07/2014 Il MIUR emana la nota ministeriale che dà attuazione alle disposizioni contenute nel DL 90/14.
-
Sperimentazione pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF nel 2014-2015. A regime dal settembre 2015
30/07/2014 La centralizzazione presso il MEF anche delle variazioni di stato giuridico di tutto il personale.
-
Progetto di formazione “Io conto” per dirigenti scolastici e DSGA. Un’informativa sindacale sulla situazione
30/07/2014 In un incontro specifico il MIUR ha informato sullo stato dell’arte circa l’organizzazione del piano di formazione.
-
Gestione del progetto ripristino del decoro: convocati i sindacati per il 7 agosto
30/07/2014 Su richiesta unitaria dei sindacati si terrà un incontro con il MIUR sulle molte criticità che stanno sorgendo nella gestione dell’Accordo del 28 marzo 2014.
-
Assunzioni in ruolo nella scuola: in corso di autorizzazione 33.380 posti per il 2014/2015
30/07/2014 28.781 docenti e 4.599 ATA. Per la FLC resta la richiesta di copertura di tutti i 55.000 posti liberi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: integrazioni al Ccni
30/07/2014 Siglata l’intesa su CPIA, utilizzo docenti DOS e rientro dai distacchi sindacali.
-
Toscana: scuole non statali, posti lavoro persi, strutture chiuse, passaggi di contratto. Urgente tavolo crisi
30/07/2014 Il segretario generale della FLC CGIL Toscana ha scritto al vicedirettore dell'Usr Toscana e all'assessore all'Istruzione della Regione Toscana per chiedere l'apertura di un Tavolo di crisi sul settore,
-
Maturato il servizio si potrà andare in pensione prima dei 62 anni senza penalizzazioni
30/07/2014 Cade un’altra delle ingiustizie della Riforma Fornero: ora bisogna cambiare la legge per tutti e restituire dignità all'età pensionabile.
-
1 agosto: sciopero dei formatori dei centri per l'impiego pugliesi
30/07/2014 L’astensione dal lavoro avrà durata per l’intera giornata (n. 6 ore) per tutti i formatori dei CPI.
-
La ricostruzione di carriera del personale della scuola
30/07/2014 Una pubblicazione di Edizioni Conoscenza. Un segnale di cura e attenzione per le professioni ATA.
-
Valutazione del sistema educativo: non più rinviabile il confronto con i sindacati
29/07/2014 Il nostro sindacato chiede un incontro al Ministero dell'Istruzione su questo tema.
-
Anche docenti e ATA immessi in ruolo con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all'ASpI nei mesi estivi
29/07/2014 È quanto stabilisce l'INPS con il messaggio n. 6050/14: docenti e ATA assunti con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all'ASpI nei mesi estivi.
-
“Prove tecniche di Federalismo”: la babele degli esami di qualifica nell’istruzione e formazione professionale
29/07/2014 Una selva di norme, contraddittorie e confuse, emanata nella più totale inerzia del MIUR e del Ministero del Lavoro.
-
Le nostre proposte di emendamento al decreto legge di riforma della Pubblica Amministrazione
29/07/2014 Pubblichiamo le nostre proposte per l’efficienza delle istituzioni e a tutela del personale dei settori della conoscenza.
-
Assunzioni in ruolo nella scuola: convocazione per il 30 luglio 2014
29/07/2014 Dopo le nostre sollecitazioni il Miur convoca i sindacati. Chiederemo la copertura di tutti i posti liberi
-
“Articolo 33”. È uscito il n. 7-8
29/07/2014 Il rinnovo dei contratti pubblici, le emergenze di scuola e università, i Mooc, la grande guerra, sistemi didattici… e questo e altro nel fascicolo “estivo” della rivista.
-
Posizioni economiche ATA: forse ad agosto la firma definitiva della pre-intesa
28/07/2014 La FLC CGIL sollecita affinché si accelerino le procedure di controllo per arrivare alla sottoscrizione definitiva dell’accordo. Continua l'impegno per ripristinare le posizioni ATA sospese.
-
Quota 96: la Commissione Affari costituzionali approva l’accesso a pensione
27/07/2014 Le donne che, pur avendo nel 2012 maturato la quota, avevano optato per la quiescenza col passaggio al sistema contributivo potranno farsi ricalcolare l’assegno pensionistico. Ma ancora una volta agisce la tagliola delle penalizzazioni: il TFR è differito.
-
Quota 96: Pantaleo, bene approvazione emendamento dalla Commissione Affari Costituzionali
27/07/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Studenti in piazza il 10 ottobre: istruzione gratuita, welfare, no al jobs act
26/07/2014 Ad annunciarlo l’Unione degli Studenti dal Riot Village, il campeggio nazionale studentesco della Rete della Conoscenza che si sta tenendo in questi giorni in Salento.
-
Metodologia CLIL nelle classi terminali dei Licei e degli Istituti Tecnici: pronte le indicazioni per l’a.s. 2014/2015
25/07/2014 Parte dal prossimo anno scolastico l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina dell’ultimo anno di corso, ma non si è ancora completata la formazione dei docenti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Fra eversione neofascista e politiche autoritarie. Incontro a Firenze con Fracassi e Montanari
- Roma - Unità sindacale: un bene per i lavoratori ma all’Università di Tor Vergata non è più così, “nell’interesse dei lavoratori” ci si divide a prescindere!
- Lombardia - I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento