Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
02/04/2025 Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 16:00 -18.30 online
-
DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL
02/04/2025 Fuori passweb dalle scuole, proroga contratti ATA per PNRR e Agenda sud fino al 31 dicembre 2026, utilizzo economie delle risorse non utilizzate per l’ordinamento ATA a beneficio del medesimo personale, utilizzo integrale delle graduatorie dei concorsi espletati, valorizzazione del personale tecnico e amministrativo degli Enti pubblici di ricerca.
-
Nuove indicazioni nazionali: domani assemblea a Roma Tre per rivendicare protagonismo scuola
01/04/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
01/04/2025 Gli esami avranno inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
31/03/2025 Il calendario degli appuntamenti in vista del voto del 14, 15 e 16 aprile per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nei nostri settori: scuola, università, ricerca e AFAM
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
31/03/2025 Uno strumento utile per applicare le novità del CCNI e redigere correttamente le graduatorie per l’individuazione del personale soprannumerario
-
Il sindacato alla Fiera del libro di Bologna
28/03/2025 Il 2 aprile presentazione del libro “Nonno, cos’è il sindacato. Racconto di lotte e di conquiste”
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
28/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
27/03/2025 Dalle ore 10:00 alle 13:00 si terrà online il seminario di formazione sulle Indicazioni Nazionali con interventi di docenti universitari, esperti del settore e associazioni.
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
27/03/2025 La FLC CGIL rivendica di essersi sempre battuta per la tutela di tutti gli idonei, dai concorsi 2020 in avanti.
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
27/03/2025 Confermati 42.114 posti di operatore scolastico, dibattito aperto sui funzionari. La FLC CGIL chiede di aumentare i 900 posti funzionari proposti dal MIM e un impegno concreto sull’utilizzo delle economie
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole
27/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
27/03/2025 La circolare è corredata di undici allegati
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
26/03/2025 Il 28 marzo e il 4 aprile, la FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori in vista delle elezioni per il rinnovo delle RSU nei settori pubblici
-
Per un autentico dibattito pubblico diciamo no al questionario sulle indicazioni nazionali
25/03/2025 Documento delle Associazioni MCE, CIDI, Proteo Fare Sapere, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia sul questionario ministeriale sulle Indicazioni nazionali
-
Elezioni RSU 2025: Landini a Napoli, “Tagli e salari bassi, il governo torni a investire nella scuola pubblica”
25/03/2025 Presentati i candidati della Federazione della conoscenza Cgil. All’evento Landini e Fracassi
-
Nuove indicazioni nazionali: appello per la scuola democratica, presidio il 2 aprile
25/03/2025 Incontro con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
24/03/2025 Nessuna consultazione delle scuole. Un questionario a crocette senza possibilità di esercitare alcun giudizio critico. La FLC in audizione il 27 marzo
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
24/03/2025 Giudizio molto critico su alcune misure riguardanti scuola e ricerca. La FLC CGIL, presente all’audizione alla Camera, annuncia i principali emendamenti per la modifica del testo
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
24/03/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
20/03/2025 Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti
-
La FLC CGIL scrive al ministro Valditara e alla ministra Bernini sui corsi INDIRE
20/03/2025 L'iniziativa intende sottoporre direttamente ai responsabili dei due dicasteri una problematica urgente.
-
Scuola, prove INVALSI 2024/2025. FLC CGIL: presentato reclamo al Garante della Privacy
20/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum