Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Dimensionamento e riorganizzazione rete scolastica: le Regioni respingono il commissario ad acta
21/10/2008 Le regioni, comprese Lombardia e Veneto, rivendicano le proprie competenze e respingono l’invadenza del governo centrale
-
Piano programmatico del ministro Gelmini. L'audizione delle Organizzazioni sindacali alla VII Commissione Cultura della Camera
21/10/2008 Ancora un incontro dove non è stato permessa nessuna discussione tra i componenti della Commissione e i rappresentanti delle OO.SS..
-
La VII Commissione Istruzione del Senato discute il decreto 137
17/10/2008 Il resoconto dei lavori e il parere favorevole della Commissione Affari istituzionali.
-
“Creative” le dichiarazioni del Presidente Berlusconi sul tempo pieno
16/10/2008 Dichiarazione di Mimmo Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL
-
La cattiva informazione della signora Gelmini
16/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Le carte false che ci somministra da settimane per giustificare i tagli nella scuola: dati e argomenti usati con disinvoltura, smentendo persino le fonti ministeriali. Le mille ragioni dello sciopero generale che il ministro finge di non capire.
-
Le OO.SS. in audizione al Senato sul DL 137 e piano programmatico
16/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Un’audizione nella quale, come costume di questo governo, non c’è stata alcuna discussione sulle osservazioni e sulle proposte rappresentate dalle Organizzazioni sindacali presenti.
-
Dimensionamento delle scuole: Tremonti procede al commissariamento delle Regioni
13/10/2008 Il Governo prevede il commissariamento di quelle Regioni che non daranno attuazione al piano di dimensionamento della rete scolastica.
-
Il decreto Tremonti-Gelmini passa all'esame del Senato. La mobilitazione continua
10/10/2008 Con il voto di fiducia della Camera si è conclusa la prima parte dell'iter di conversione del vergognoso decreto legge contro la scuola.
-
Gli ordinamenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo nel piano programmatico del Ministro
08/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Nuovo incontro tra OO.SS. e Miur sulla proposta di ordinamenti prevista dal piano programmatico attuativo dell'art. 64 del decreto legge 112/08.
-
Il mondo della scuola verso lo sciopero generale
07/10/2008 Cresce la protesta in tutto il Paese per le politiche del Governo contro la scuola pubblica ed i suoi lavoratori.
-
Decreto 137/08: il Governo nega la discussione e pone la fiducia
07/10/2008 Un altro insulto alla sovranità del Parlamento e al mondi della Scuola
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Tagli, solo tagli e nessuna riqualificazione della spesa nella scuola pubblica
29/09/2008 Piano programmatico del Ministro Gelmini: gli effetti sulla rete scolastica, sulla permanenza delle scuole nel territorio, sul numero degli alunni per classe, sui tagli agli organici di tutto il personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario.
-
Gli effetti sul personale della scuola del piano Gelmini nel 2009/2010: soprannumerari e supplenti senza più un lavoro
29/09/2008 Piano programmatico del Ministro Gelmini: tagli pesantissimi in tutte le province e per tutti i profili dei lavoratori della scuola.
-
Il Piano Programmatico del ministro Gelmini per i tagli nella scuola
26/09/2008 Con la revisione degli ordinamenti scolastici, la riorganizzazione della rete scolastica e un diverso utilizzo delle risorse umane, il ministro Gelmini e il Governo tutto sottraggono alla scuola 8 miliardi di euro.
-
Decreto 137/08: la VII Commissione approva il provvedimento. Respinti tutti gli emendamenti dell'opposizione sul maestro unico
25/09/2008 Acquisito anche il parere favorevole delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali il provvedimento andrà alla discussione in Aula lunedì 29 settembre.
-
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
25/09/2008 Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
Una scuola a passo di gambero. Il documento delle Associazioni professionali sul DL 137
24/09/2008 Il documento congiunto della Associazioni AIMC, CIDI, FNISM, Legambiente Scuola e Formazione, MCE, UCIIM contro il decreto legge 137/08.
-
Non rubiamo il tempo dei bambini. La petizione dell’MCE per il ritiro del D.L. 137
24/09/2008 Tra le tante iniziative in campo contro il decreto 137, anche una raccolta di firme proposta dall’MCE con cui si chiede il ritiro del provvedimento.
-
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
19/09/2008 Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
Il Decreto 137/08 all'esame della VII Commissione Cultura della Camera
19/09/2008 Il 22 settembre 2008 scade il termine per presentare gli emendamenti al testo. Il 24, 24 e 25 settembre le prossime riunioni in commissione, poi il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula.
-
L’AIMC esprime il proprio dissenso sul decreto legge 137
18/09/2008 Il comunicato dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
-
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
18/09/2008 In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
DL 137/08: la settima commissione della Camera ha incontrato le organizzazioni sindacali
17/09/2008 Audizione parlamentare su Decreto Legge contenete provvedimenti urgenti in materia di istruzione e università, approvato dal Consiglio dei ministri il 1 settembre 2008.
-
Avvio anno scolastico: un fascicolo per saperne di più
17/09/2008 Con l'avvio dell'anno scolastico la FLC fa il punto della situazione politica sulla scuola e sui numerosi fatti che hanno costellato l'estate.
-
Pubblicazione della relazione dell'OCSE sull'educazione, disponibile il rapporto in italiano
15/09/2008 Education at a Glance 2008 Edition.
-
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
15/09/2008 La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
Anche l'ANDIS, si pronuncia contro il maestro unico e il voto numerico: sono la scuola del passato
12/09/2008 L'Associazione professionale dei Dirigenti Scolastici manifesta "sconcerto di fronte a provvedimenti che prescindono dalla più recente e collaudata ricerca educativa".
-
NO al maestro unico: netto dissenso delle Associazioni pedagogiche
11/09/2008 L'ordine del giorno contro il ritorno al maestro unico nella scuola primaria approvato dalle Associazioni pedagogiche ed inviato al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per chiedere di bloccare il provvedimento attualmente in discussione presso la VII Commissione Cultura della Camera.
-
L'OCSE non assolve la Gelmini, anzi…
11/09/2008 I dati OCSE mettono in luce i problemi della nostra scuola, ma lo strabismo ministeriale vede solo costi e troppo personale.
-
Cominciamo a fare chiarezza, non ci facciamo ingannare
10/09/2008 Grembiule, voto in condotta, voti o giudizi, solo un polverone alzato per distogliere dalla politica dei tagli.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici