Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Revisione delle indicazioni nazionali: è necessario il protagonismo delle scuole
12/09/2024 La Commissione incaricata della revisione ha annunciato una consultazione di tutti i soggetti interessati. La FLC CGIL offre un contributo per la discussione nei collegi dei docenti
-
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
06/09/2024 Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
Come si diventa insegnante?
05/09/2024 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale.
-
Gli articoli di agosto 2024
-
Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
31/08/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Laurea in Scienze della Formazione Primaria: il MUR ha pubblicato i decreti che definiscono posti e contenuti delle prove
20/08/2024 Il 13 settembre le prove di accesso con 80 quesiti a risposta chiusa.
-
Nuove linee guida per l’Educazione civica: impostazione ideologica e mancanza di confronto
12/08/2024 Il provvedimento, ora all’esame del CSPI, presenta un impianto centralistico che capovolge la logica del DM 35/20 in cui le scuole indicavano autonomamente i propri traguardi. Nessun investimento né confronto
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
24/07/2024 Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
-
Decreto Scuola: la Camera approva un provvedimento dannoso per il sistema di istruzione
18/07/2024 La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]
16/07/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: scheda di approfondimento
14/07/2024 Uno strumento utile e dettagliato per capire come affrontare le operazioni della mobilità annuale nella scuola
-
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
11/07/2024 Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
11/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande
04/07/2024 Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio
-
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
04/07/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
01/07/2024 Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
Gli articoli di giugno 2024
-
13 settembre 2024: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
27/06/2024 Il MUR ha pubblicato l’avviso con la data del test per il 2024/2025. Ancora non si conosce il numero dei posti
-
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
21/06/2024 L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
Disegno di legge in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca: la FLC CGIL in audizione alla Camera
19/06/2024 La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione della Camera sul DDL n.1902, ha espresso la propria contrarietà a proposte demagogiche, non risolutive e non adatte a rispondere alla complessità dei bisogni del settore.
-
La FLC CGIL audita dalla Commissione revisione indicazioni nazionali e linee guida
18/06/2024 Contrarietà a modifiche estemporanee delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari” senza il necessario monitoraggio sulla loro attuazione. Chiesto un incontro con il Ministro Valditara e con i vertici dell’Amministrazione.
-
Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]
13/06/2024 Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi.
-
CSPI: parere sul percorso iniziale del primo ciclo triennale di formazione continua per il personale docente
04/06/2024 Evidenziate le criticità presenti nella bozza di decreto e chieste le necessarie modifiche
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: utilizzo delle scuole e obblighi del personale [GUIDA]
03/06/2024 Le nuove consultazioni elettorali sul finire del calendario scolastico. Molti istituti/plessi saranno chiusi per ospitare i seggi. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto
-
Conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie: il DL è in Gazzetta Ufficiale
02/06/2024 Previsti percorsi di specializzazione attivati da Indire per sopperire alla carenza di docenti specializzati e per i docenti abilitati all’estero in attesa del riconoscimento del titolo. Provvedimenti demagogici e dannosi che limitano il diritto allo studio degli alunni con disabilità e svalorizzano i percorsi di specializzazione
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Formazione in servizio dei docenti: il MIM illustra la bozza di decreto
29/05/2024 Per FLC CGIL la figura del “docente stabilmente incentivato” (DL 36/22) va cancellata. Formazione e valorizzazione sono materie da regolare nel CCNL. Il governo metta a disposizione risorse aggiuntive.
-
Aggiornamento GPS 2024-2026: domande dal 20 maggio al 24 giugno 2024
24/05/2024 Pubblicata l’ordinanza ministeriale per le graduatorie provinciali di supplenza (GPS) personale docente ed educativo. Presentazione delle domande online
-
Decreto Interministeriale dotazioni organiche-docenti per il triennio 2024/2027: confronto al ministero
22/05/2024 Illustrata la misura di adeguamento che ridurrà i posti in organico per effetto del calo demografico. Il primo taglio è previsto nell’a.s. 2026/27. Inaccettabile politica di risparmio per trovare fondi senza nuovi investimenti.
-
Mobilità scuola 2024/2025: docenti, circa 62.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
22/05/2024 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola
-
Mobilità scuola 2024/2025: docenti, pubblicati gli esiti
17/05/2024 Trasmessi i risultati dei movimenti per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali stanno provvedendo alla pubblicazione sui loro siti internet. La comunicazione diretta via e-mail ai docenti interessati
-
Formazione docenti in anno di prova: le attività formative del PNRR non sono obbligatorie
14/05/2024 Una nota del Ministero, emanata dopo ripetute sollecitazioni, chiarisce finalmente e conferma quanto la FLC CGIL ha sostenuto fin dall’inizio: il percorso formativo non può essere modificato ad anno scolastico ormai concluso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025