Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Parere dell'Anci sullo schema di DL per la definizione norme generali relative alla scuola infanzia e primo ciclo dell'istruzione Legge 53
01/12/2003 L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Appello dei Dirigenti Scolastici Cgil Scuola per la terza area degli istituti professionali
27/11/2003 Lanciato un appello indirizzato al Ministro Moratti affinché tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali facciano sentire con forza la loro voce in ordine a un obiettivo preciso: certezza di finanziamenti per la Terza Area.
-
Regioni e comuni chiedono sostanziali modifiche al primo decreto della legge 53
25/11/2003 E' convocata per domani, 26 novembre la Conferenza Unificata Stato Regioni Città per l'espressione del parere sul decretino attuativo della legge 53/2003, relativo alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo
-
Mozione approvata dal Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia.
24/11/2003 Soppressione del tempo pieno e del tempo prolungato nella scuola elementare e media
-
"Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?" - Napoli 2 dicembre
24/11/2003 “Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?” Napoli, 2 dicembre 2003 ore 9.30 - 14,30 New Europe Hotel Via G. Ferraris, 40
-
“Scuola elementare al bivio: scuola meno o scuola più" - Mestre-Venezia 18 novembre 2003
18/11/2003 Programma del convegno
-
“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?” - Firenze 14 novembre 2003
15/11/2003 Convegno sulla scuola dell'infanzia firenze 14-11-2003
-
Il nostro SI convinto all’Appello per la valorizzazione degli Istituti Tecnici e Professionali
11/11/2003 Abbiamo aderito con convinzione all’Appello lanciato dalle Associazioni professionali per la valorizzazione degli istituti tecnici e professionali, e invitiamo i nostri iscritti e tutti i lavoratori della scuola ad esprimere in massa la loro adesione.
-
Richiesta audizione sul decreto attuativo Legge 53
10/11/2003 In data 7 novembre 2003 CGILscuola CISLscuola UILscuola hanno inviato richiesta di audizione alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato. L'argomento è lo schema di decreto attuativo della L.53-Moratti ed il parere che le Commissioni sono chiamate ad esprimere.
-
Il decreto attuativo della Legge 53 ... commentato
09/11/2003 Da cinque giorni è sul sito del Miur lo schema del primo decreto attuativo della L.53. commentato,
-
Sottoscritti tutti i Protocolli di Intesa tra Stato e Regioni
07/11/2003 Sono stati sottoscritti i Protocolli di Intesa fra tutte le Regioni (Val D’Aosta esclusa) il Miur e il Ministero del lavoro, in attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla conferenza unificata Stato Regioni Enti Locali.
-
Molise: intervento di taglio sul sostegno
06/11/2003 Non bisogna tendere, infatti, al risparmio dei posti ma ad una razionalizzazione delle risorse per dare di più a chi ha più bisogno”.
-
Ripristino indennità di direzione sbagliato nel metodo e nel merito
06/11/2003 Su sollecitazione del Ministero dell’Istruzione, l’ARAN (l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale) ha emesso una Nota datata 21 ottobre che ripristina l’indennità di direzione
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti.
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti
-
Parere del consiglio universitario sulle indicazioni nazionali per infanzia e primo ciclo
03/11/2003 Pubblichiamo il parere che il Consiglio Universitario Nazionale ha dato sulle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo.
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Una indagine sull’alfabetizzazione informatica e l’insegnamento dell’inglese. Che senso ha?
31/10/2003 E' stato trasmesso in data 20 ottobre il “Progetto di sviluppo delle iniziative di sostegno all’avvio della riforma nella scuola primaria"
-
Funzioni strumentali docenti e incarichi specifici ATA
30/10/2003 Dopo l’incontro di informazione preventiva tenuto il 14 ottobre il MIUR ha emanato oggi una nota, diretta ai Direttori regionali, sugli artt. 30 e 47 del CCNL 2003, cioè sulle funzioni strumentali e sugli incarichi specifici.
-
Tempo pieno e tempo lungo? Finiti!
28/10/2003 Con lo schema del primo decreto legislativo approvato in applicazione della legge Moratti, il Governo ha formalmente deciso la fine del tempo pieno e del tempo lungo nella scuola elementare e del tempo prolungato nella scuola media.
-
Si persevera: poche risorse per la terza area degli istituti professionali
24/10/2003 La terza area degli istituti professionali è quella parte del curricolo ordinario delle quarte e quinte classi, che affiancandosi alla prima ( area comune) e alla seconda ( area di indirizzo) garantisce agli studenti un titolo immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, perché riconosciuto dalle imprese, grazie proprio alla sua configurazione.
-
Incontro sulla formazione
23/10/2003 Si è tenuto oggi, 22 ottobre, un incontro sulla formazione in cui il MIUR ha presentato alle organizzazioni sindacali l’impianto formativo realizzato dall’INDIRE
-
L'EDS "legge" i numeri della graduatorie permanenti
17/10/2003 Il MIUR ha pubblicato una indagine sulle principali caratteristiche delle graduatorie permanenti prodotta dall'EDS.
-
Aggiornamento Accordi Bilaterali sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
Molti gli Accordi Bilaterali già sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
Incontro al MIUR sull’applicazione del contratto
15/10/2003 Si è tenuto finalmente, con un mese di ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali, il primo incontro di informazione preventiva sull’applicazione degli istituti contrattuali che prevedono la distribuzione di risorse alle scuole.
-
In finanziaria: una trappola per ITP e soprannumerari (e per gli alunni disabili)
15/10/2003 Lo scorso anno tra i provvedimenti che precedettero o accompagnarono la finanziaria, fece molta impressione il decreto 212 che prevedeva per i soprannumerari niente-poco-di-meno-che il licenziamento, nel caso questi non si fossero riconvertiti in altri insegnamenti.
-
Incontro all'ARAN sul CCNL
14/10/2003 Si è tenuto oggi, 14 ottobre, un incontro all’Aran basato sulle previsioni contenute nell’articolo 142 del CCNL
-
Appello dei dirigenti scolastici per la terza area degli istituti professionali
11/10/2003 Pubblichiamo di seguito il testo dell’appello con cui la CGIL Scuola e i Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola si rivolgono ai colleghi degli Istituti Professionali statali affinché, attraverso una raccolta di firme da inviare al Ministro dell’Istruzione, venga garantita la terza Area curricolare degli Istituti Professionali dello Stato.
-
Incontro al MIUR sugli istituti contrattuali
08/10/2003 Dopo l’incontro del 22 settembre in cui le OOSS avevano richiesto all’Amministrazione l’ informazione preventiva sugli istituti contrattuali che prevedono la distribuzione diretta di risorse alle scuole (come le funzioni strumentali e gli incarichi specifici del personale ATA), nonostante l’impegno assunto in quella sede a programmare un calendario di successivi incontri tematici, fino a ieri il silenzio era rimasto totale.
-
Primo decreto attuativo Legge Moratti
03/10/2003 Dopo tre settimane dall’approvazione in prima lettura fatta dal Consiglio dei Ministri, esiste la versione ufficiale del primo decreto attuativo che riguarda la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola media di primo grado.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici