Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Elezioni regionali 26 gennaio 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/01/2020 Il voto in Emilia Romagna e Calabria: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
12/12/2019 Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
-
Il faticoso avvio del Rapporto di Autovalutazione per la scuola dell'infanzia
12/12/2019 La scadenza di fine dicembre 2019 indicata da Invalsi rischia di trasformare il progetto in sterile adempimento burocratico.
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
11/12/2019 La FLC CGIL ribadisce: no passweb alle scuole e chiede un’ulteriore proroga dei termini per presentare la domanda. Prime informazioni su come andare in pensione per docenti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici.
-
Campagna Italia in Classe A: "Il Piccolo manuale di Intelligenza Energetica" per le scuole
04/12/2019 Prosegue l’iniziativa della FLC CGIL Opinion Leader con percorsi di approfondimento didattico per scuole primarie e secondarie.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Iscrizioni anno scolastico 2020/2021: pubblicata la circolare
23/11/2019 La nota non contiene sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno. Recepite in parte le nostre osservazioni.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Giornata mondiale degli insegnanti, 5 ottobre 2019
04/10/2019 Il nuovo anniversario per celebrare il lavoro docente nelle scuole di tutto il mondo. Una professione centrale per la crescita dei paesi, nonostante la distrazione storica della nostra politica.
-
Avvio anno scolastico 2019/2020: pubblicati i dati di alunni e docenti
02/10/2019 Resi noti i dati sulle iscrizioni e sugli organici docenti della scuola statale. Preoccupa la decrescita demografica. Con l’Intesa del 1 ottobre si potrà ridurre il precariato, ma bisogna operare sugli organici per stabilizzare l’organico di fatto ed in deroga.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Telecamere negli asili e nelle scuole dell’infanzia: il ministro annuncia lo stanziamento di fondi per l'installazione
27/09/2019 Si tratta di uno strumento che compromette la qualità della relazione educativa, alimentando il discredito e la sfiducia nei confronti delle istituzioni scolastiche ed educative.
-
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
26/09/2019 Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2019/2020
16/09/2019 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Calendario scolastico 2019/2020: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
12/09/2019 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
“Alberto Manzi. L’attualità di un maestro”, sei puntate in onda dal 16 settembre su Rai Scuola e disponibili anche su RaiPlay
12/09/2019 Rai Cultura e l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna insieme per riproporre l’esperienza didattica dell’uomo che fece della tv la sua cattedra e degli italiani i suoi allievi.
-
Consiglio di classe: la funzione di presidente, segretario e coordinatore
10/09/2019 Una scheda aggiornata per fare il punto.
-
Periodo di formazione e prova docenti neo-assunti: pubblicata la nota
04/09/2019 Il Miur trasmette agli Uffici Scolastici Regionali la nota relativa alle attività del periodo di formazione iniziale per i docenti. Definita la platea dei destinatari.
-
Periodo di formazione e prova docenti neo-assunti: il MIUR illustra la nota ai sindacati
03/09/2019 Il modello di formazione ricalca quello previsto dal DM 850/15 degli anni precedenti. A breve la contrattazione delle risorse.
-
Auguri di buon anno scolastico 2019/2020
01/09/2019 Il nostro Segretario generale Francesco Sinopoli rivolge il suo personale messaggio alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola.
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Concorso straordinario primaria e infanzia: calendari delle prove e graduatorie pubblicate
21/08/2019 Regione per regione la situazione aggiornata al 21 agosto 2019.
-
RAV Infanzia: a che punto siamo?
09/08/2019 Da settembre entrerà nel vivo il percorso di validazione dello strumento.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: cambiamenti climatici, un manuale operativo
25/07/2019 Il contributo dell’Internazionale dell’Educazione alla lotta contro l’innalzamento globale della temperatura. Una guida per docenti, educatori e organizzazioni sindacali.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: FLC CGIL e UIL Scuola per l’Italia dichiarano l’astensione sulla risoluzione sul Quadro mondiale sugli standard professionali degli insegnanti
24/07/2019 L’orizzonte a cui guardare è un Contratto collettivo di lavoro per tutti gli insegnanti.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: il MIUR autorizzato a bandire 16.959 posti in due anni
19/07/2019 Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2019 l'autorizzazione all'avvio del concorso
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020 personale docente, educativo e ATA
18/07/2019 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: dal 9 luglio le domande
08/07/2019 Online per i nostri lettori la guida e lo speciale per districarsi nelle procedure e nella compilazione delle domande.
-
Mobilità scuola 2019/2020: docenti, tutte le disponibilità dopo le rettifiche
08/07/2019 L’aggiornamento dei quadri di sintesi dopo i movimenti e il mancato accantonamento dei docenti del DM 631. Provincia per provincia i dati relativi ai posti residui per le immissioni in ruolo.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Mobilità scuola 2019/2020: docenti, i posti disponibili dopo i trasferimenti
28/06/2019 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi ordini e gradi di scuola.
-
Mobilità scuola 2019/2020: rettificati i movimenti dei docenti
27/06/2019 Gli Uffici Scolastici Territoriali stanno procedendo alla pubblicazione degli elenchi aggiornati.
-
Mobilità scuola 2019/2020: docenti infanzia, circa 4.000 posti liberi dopo i trasferimenti
25/06/2019 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Mobilità scuola 2019/2020: pubblicati gli esiti per i docenti
24/06/2019 Già disponibili da venerdì pomeriggio in via provvisoria, sono adesso definitivi i movimenti di mobilità territoriale e professionale dei docenti per il prossimo anno scolastico.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: come presentare domanda
21/06/2019 Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici