Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Quali sono i titoli di studio validi per accedere al profilo di operatore scolastico? Le ultime indicazioni del MIM
30/07/2024 Il Ministero invita le scuole a sospendere i decreti di esclusione nei confronti degli aspiranti in possesso del diploma di maturità.
-
La FLC CGIL scrive al MIM in supporto alle segreterie scolastiche
26/07/2024 Necessario mettere in campo azioni e fornire strumenti per rendere il più agevole possibile il lavoro agli assistenti amministrativi attualmente in servizio.
-
Progressione verticale facenti funzione DSGA: le FAQ della FLC CGIL
26/07/2024 Le FAQ saranno costantemente aggiornate.
-
Scuole italiane all’estero: finalmente pubblicati i posti disponibili per l’a.s. 2024/2025
25/07/2024 Sono 245 i posti da coprire nelle sedi estere (31% dell’organico totale). Necessario accelerare le procedure di nomina per recuperare il grave ritardo dell’amministrazione che rischia di compromettere l’avvio regolare del prossimo anno scolastico
-
Supplenze 2024/2025: pubblicata la circolare. Domande dal 26 luglio al 7 agosto
25/07/2024 Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole
-
Dsga: richiesta incontro urgente su modalità utilizzo economie a seguito del dimensionamento
25/07/2024 La lettera dei Segretari Generali FLC CGIL,Cisl scuola Fsur, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Sul sito di Accredia attivo il motore di ricerca per verificare la validità della CIAD. Migliaia di aspiranti raggirati
25/07/2024 La FLC CGIL vince una battaglia di legalità e trasparenza. I corsi organizzati dall’associazione Proteo Fare Sapere garantiscono qualità e conformità delle certificazioni.
-
Trattativa sul FMOF: gravemente scorretta la diffusione sui social di notizie false e strumentali da parte di una sigla sindacale
24/07/2024 Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal, FGU Gilda UNAMS.
-
“chiedilo a effellecì”: assunzioni, supplenze, 150 scuole. Le novità
24/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze
-
Finanziamenti alle scuole: avviata la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
24/07/2024 Per la FLC CGIL le risorse (poche) in più vanno utilizzate per rendere sostenibile l’incremento del 10% dei compensi destinati al personale. Per un aumento congruo dell’indennità parte variabile del Dsga si utilizzino anche le economie derivanti dal dimensionamento
-
Pubblicate le prime FAQ del Ministero relative alla progressione verticale riservata ai facenti funzioni DSGA
22/07/2024 Valutabilità e calcolo dei servizi, condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda.
-
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
20/07/2024 “Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID o CIE
-
Procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione riservata ai facenti funzione DSGA
19/07/2024 Il bando, la nota ministeriale, la nostra scheda di lettura e il foglio excel per calcolare il punteggio
-
“chiedilo a effellecì”: procedura Facenti Funzione DSGA. Le novità
19/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulla domanda per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari
-
Emergenza personale ATA: Lombardia, le scuole hanno bisogno di organici adeguati
19/07/2024 Fatti e non parole. Parte la procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione riservata ai facenti funzione Dsga: saranno coperti 382. Ma non è abbastanza! Le scuole lombarde hanno bisogno di organici adeguati per permettere una piena esigibilità del diritto allo studio e del diritto al lavoro.
-
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione riservata ai facenti funzione Dsga: il 19 luglio la pubblicazione del bando
18/07/2024 Venerdì 19 luglio la pubblicazione del bando sul portale InPa. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 di domani fino alle ore 23:59 del 29 luglio 2024.
-
Decreto Scuola: la Camera approva un provvedimento dannoso per il sistema di istruzione
18/07/2024 La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole
-
Procedura valutativa passaggio Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: illustrata la procedura
17/07/2024 A breve l’emanazione del bando
-
Posizioni economiche ATA: a settembre le nuove procedure
17/07/2024 Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo
-
Procedura valutativa per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: la FLC CGIL chiede l'emanazione immediata del bando
16/07/2024 Grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si conclude positivamente l’annosa questione dei facenti funzioni di DSGA con 1.435 immissioni in ruolo al 1 settembre 2024
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]
16/07/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: presentazione domanda cartacea ai fini del riconoscimento dei giorni dal 16 aprile fino all’effettiva stipula del contratto
14/07/2024 Scarica il modulo cartaceo e i relativi allegati
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: scheda di approfondimento
14/07/2024 Uno strumento utile e dettagliato per capire come affrontare le operazioni della mobilità annuale nella scuola
-
Scuola: lavoratore recupera 3.000 euro grazie alla FLC CGIL Mantova
12/07/2024 Il Tribunale di Mantova accoglie il nostro ricorso e, annullando il decreto di ricostruzione di carriera che aveva applicato la temporizzazione, riconosce le annualità escluse dal Ministero ai fini della ricostruzione condannando il medesimo al pagamento delle differenze retributive.
-
Sulla sostituzione dei DSGA assenti nessuna modifica del contratto, ma una puntuale e coerente attuazione. No a letture strumentali e fuorvianti
12/07/2024 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e FGU Gilda UNAMS.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno