Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2004
-
Organici: sul sostegno agli alunni handicappati i giudici continuano a bocciare i provvedimenti della Moratti
21/12/2004 Una recente sentenza del tribunale di Napoli ha sancito ancora una volta il diritto al sostegno per gli alunni disabili, riaffermando la prevalenza del diritto allo studio rispetto alle esigenze di bilancio
-
Campagna sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2005-‘06
13/12/2004 La recente richiesta di una proroga di sei mesi del termine ultimo per emanare i provvedimenti attuativi la dice lunga sulla situazione di difficoltà crescente che incontra l’attuazione della Legge Moratti sulla scuola
-
Novità per gli Ata 24 mesi
09/12/2004 E’ in arrivo la nuova Ordinanza Ministeriale del concorso per soli titoli relativo al personale Ata (24 mesi).
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Organici: al di là della realtà
25/11/2004 Durante l’incontro convocato ieri al MIUR sul tema degli organici per il prossimo anno scolastico, ci siamo trovati proiettati su un altro pianeta, dove, in un clima surreale e rarefatto, i problemi sorti nelle scuole negli ultimi anni a causa dei 34.000 tagli finora effettuati non esistevano più
-
Formazione ATA: perfezionata l’intesa per la formazione dei DSGA neo assunti
22/11/2004 via libera al testo concordato delle integrazioni apportate all’Intesa nazionale sulla formazione del personale ATA del 20 Luglio 2004
-
Personale Ata: incontro MIUR-OO.SS. su formazione e mobilità professionale
18/11/2004 convocazione del MIUR alle OO.SS. Cgil, Cisl, Uil e Snals Scuola
-
I percorsi integrati Scuola-FP dalla teoria alla pratica ovvero integrazione o confusione?
18/11/2004 La rilevazione, effettuata attraverso le nostre strutture regionali, dello stato dell’arte dei cosiddetti percorsi integrati scuola- formazione professionale derivati dall’accordo Stato-Regioni hanno messo in luce una confusione molto grossa tra i vari, differenti e spesso inconciliabili modelli esistenti non solo a livello nazionale ma anche a livello delle singole regioni
-
Coordinamenti precari
12/11/2004 La FLC CGIL ha incontrato, nel pomeriggio dell’11 novembre, i rappresentanti dei coordinamenti precari che fanno riferimento a questo sindacato e che agiscono nelle varie realtà territoriali.
-
Il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all’IIS sulle ore eccedenti
11/11/2004 Una docente di Scienze Naturali in servizio presso un Liceo Scientifico di Firenze, sin dall’a.s. 1997/98 ha un orario d’obbligo di 20 ore settimanali; sulle due ore eccedenti le 18 l’Amministrazione, da sempre, ha negato la corresponsione dell’IIS.
-
Precari ATA: tutti in ruolo
10/11/2004 Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti,
-
Contingente a.s. 2004/2005: i posti assegnati per dirigenti scolastici, personale docente e amministrativo
08/11/2004 L'Ufficio IV della DGPCC del MAE ci ha trasmesso in data 13 ottobre 2004 i Decreti Interministeriali n. 3183 e n. 3184 del 23 marzo 2004.
-
Supplenze ata: prosegue il confronto
03/11/2004 ripreso il confronto tra sindacati scuola e Miur sugli aspetti di gestione dell'attuale regolamento delle supplenze del personale ata
-
Riconoscimento anzianità personale ex Enti Locali: un'altra sentenza del tribunale di Treviso
03/11/2004 sentenza n. 257/04, non definitiva, emessa dal Tribunale di Treviso
-
Contratti d'istituto: confermate le risorse
03/11/2004 Note del Miur n. 706 e 2631 del 29.10.2004 su fondo d'istituto, funzioni strumentali al personale docente e incarichi specifici al personale ATA. Confermate le disposizioni già impartite l'anno precedente
-
Articolo 142 CCNL: positiva soluzione della sequenza contrattuale
03/11/2004 Abbiamo appena appreso la notizia che sta per essere sbloccata la sequenza contrattuale prevista dall’articolo 142 del CCNL
-
Dsga neo assunti: aperte le funzioni per la retribuzione
02/11/2004 In via di soluzione, si fa per dire, i problemi legati alla retribuizione dei Dsga neo assunti.
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Supplenze ata: una priorità per la Flc
27/10/2004 Incontro al Miur
-
La legge Moratti e gli Ata. Nella scuola della Moratti gli Ata non ci sono perché non servono
25/10/2004 Le devastazioni della legge Moratti riguarderanno tutta la scuola nel suo complesso e quindi anche il personale Ata.
-
Organici per la scuola dell'infanzia: no alle bugie del Miur
15/10/2004 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Presidente dell'Anci sulla situazione della mancata attivazione da parte del Miur dei posti della scuola dell'infanzia
-
Supplenze ata: avviato il confronto
13/10/2004 Primo incontro con il Miur sulle problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
-
Fondo d’Istituto anno scolastico 2004-2005: il punto
13/10/2004 Per il corrente anno scolastico, dal momento che non è stata conclusa la sequenza prevista all’art. 83 c. 5 del contratto che ha lo scopo di “definire nuovi criteri per la distribuzione delle risorse complessivamente finalizzate al fondo dell’istituzione scolastica”, rimangono pienamente operative le istruzioni fornite la MIUR con la nota prot.1609 del 2 dicembre 2003
-
La finanziaria e i tagli agli organici
12/10/2004 Il Governo e il ministro Moratti ci hanno più volte ripetuto in questi ultimi tempi che la scuola sarebbe fuori dai tagli della finanziaria per l’anno prossimo
-
Formazione ATA: i lavori della commissione
11/10/2004 Prosegue il contronto commissione paritetica -sindacati -amministrazione
-
La Corte dei Conti "bacchetta" il Miur, inadeguato a riorganizzarsi in ordine all'autonomia scolastica
11/10/2004 Ancora sull'inefficienza del Miur rilevata dalla Corte dei Conti, articolo di Federico Niccoli
-
Continua il confronto al Miur sui precari
08/10/2004 Al Miur, continuazione del confronto su questioni che riguardano il precariato
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati