Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Precari scuola: operazione centomila
16/11/2010 Dati alla mano, dimostriamo che ci sono le condizioni per partire, dal mese di giugno, con un intervento straordinario di stabilizzazione del personale docente e ATA.
-
Ultim'ora: spostato l'incontro con il Ministro su scatti di anzianità e merito
16/11/2010 La riunione si terrà giovedì 18 novembre.
-
Organici docenti e ATA: la situazione è insostenibile. La terza tranche di tagli deve essere bloccata
15/11/2010 I dati diffusi dal Ministero dimostrano che il sistema scolastico è all'osso, non si può proseguire con politiche sconsiderate sul personale della scuola.
-
Pubblicata la circolare sulle sanzioni disciplinari del personale della scuola
10/11/2010 Riteniamo che i contenuti della circolare siano regressivi rispetto a quanto previsto dallo stesso "Decreto Brunetta" e infondati in molte parti. Per questo, impugneremo la circolare.
-
Personale ATA. In arrivo il compenso una tantum di 180 euro
09/11/2010 Dopo un primo esito negativo l'accordo è di nuovo al vaglio della Corte dei Conti. Secondo la FLC un colpevole ritardo che penalizza i diritti contrattuali di 240 mila lavoratori.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
09/11/2010 Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2010 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Il Ministero fornisce chiarimenti sulle procedure e le regole per le supplenze temporanee
09/11/2010 Il Miur conferma l'obbligo a chiamare i supplenti quando non sono possibili altre legittime soluzioni.
-
Organico di fatto 2010-2011: incontro al Miur
05/11/2010 Il Miur ha fornito ai sindacati i dati riepilogativi sulla situazione degli organici di fatto nella scuola.
-
Le domande di pensione del personale della scuola (esclusi i Dirigenti) si presentano on-line
02/11/2010 Per accedere alla procedura è necessaria la registrazione alle istanze on-line del Miur
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
L'orario di lavoro del personale ATA è continuativo e non può essere "spezzato"
31/10/2010 L'USR Emilia Romagna ricorda le coordinate contrattuali sull'orario di lavoro del personale ATA.
-
Finanziamenti alle scuole, lettera aperta della FLC CGIL
29/10/2010 Domenico Pantaleo scrive alle scuole sull’importante risultato del ripristino dei fondi per il funzionamento ordinario. Ancora aperta la partita dei crediti pregressi che le scuole vantano nei confronti del MIUR.
-
"Rompiamo il silenzio". Con i tagli e le modifiche ordinamentali la qualità della scuola va a farsi benedire
21/10/2010 È questo uno dei messaggi più ricorrenti che riceviamo al nostro punto di ascolto per denunciare le storie di ordinaria difficoltà che stanno affrontando le scuole per effetto dei tagli agli organici e alle risorse.
-
25 ottobre, un'ora di sciopero per la conoscenza
19/10/2010 Ancora un'ora di sciopero della scuola, dell'AFAM e della formazione professionale.
-
Difendiamo la scuola democratica: la libertà di insegnamento e libertà di espressione compressi da provvedimenti e censure
18/10/2010 Due importanti iniziative: un ordine del giorno del Comitato direttivo della FLC CGIL e un appello promosso da un ampio fronte di soggetti per la libertà di espressione.
-
Organici: la FLC CGIL diffida il MIUR
17/10/2010 Nessuna informativa sull'organico di fatto. Avviate le procedure per comportamento antisindacale.
-
"Rompiamo il silenzio", flash dalla scuola epocalmente riformata
16/10/2010 La FLC CGIL continua a raccogliere contributi e documenti al punto di ascolto on line.
-
Mobilità professionale ATA al nastro di partenza. Le istruzioni ministeriali
16/10/2010 Il personale che ottiene la mobilità è assegnato su sede provvisoria. I posti lasciati liberi dai beneficiari della mobilità vengono coperti con l'assunzione di nuovi supplenti. Importante il richiamo sulla continuità del servizio.
-
Mobilità professionale ATA. In arrivo le istruzioni operative per i passaggi di profilo
14/10/2010 In una nota ministeriale saranno definiti i criteri e le modalità per l'assegnazione di sede e il mantenimento dei supplenti. La FLC CGIL chiede trasparenza e garanzie sulla continuità del servizio amministrativo e tecnico. Il 9 novembre prosegue il confronto sulla proroga del Contratto sulla mobilità vigente.
-
Mobilità professionale personale ATA. Passaggi di profilo entro la fine di ottobre
07/10/2010 Il Miur emana la circolare ministeriale con la quale sblocca i passaggi di profilo e invia il contingente definitivo dei posti
-
8 ottobre 2010, sciopero orario in tutti i settori della conoscenza
07/10/2010 Le modalità di svolgimento dello sciopero nei diversi comparti.
-
Mobilità professionale Ata. Il Miur sollecita gli uffici scolastici a pubblicare le graduatorie dei beneficiari
05/10/2010 In arrivo una circolare ministeriale finalizzata al completamento delle procedure concorsuali. La FLC chiede di dare subito corso ai passaggi di profilo e di trovare soluzioni positive per salvaguardare il proseguimento dei contratti di lavoro a tempo determinato in essere.
-
Mobilità professionale ATA. Il TAR non concede la sospensiva. Ora si proceda alle operazioni di passaggio, salvaguardando la posizione dei precari
04/10/2010 Il TAR con ordinanza 4232/2010 ha respinto la richiesta di sospensiva
-
Organici: poca trasparenza, atti illegittimi e scarso rispetto delle relazioni sindacali
04/10/2010 La FLC CGIL ha inviato una ulteriore richiesta di incontro urgente al Ministro, per chiedere trasparenza e criteri certi oltre che la piena attuazione delle pronunce dei giudici amministrativi.
-
Scatti d'anzianità al personale docente e ATA. Il Ministro faccia chiarezza
01/10/2010 Domenico Pantaleo invia una lettera al Ministro Gelmini e chiede un incontro al fine di dare risposte al crescente stato di incertezza e di confusione in cui si trovano le scuole.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/10/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC CGIL e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2010.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno