
Scatti di anzianità nella scuola. Ripristinati? Si aspetta la conferma
Comunicazioni ufficiose danno per controfirmato da Tremonti il decreto che ripristina gli scatti di anzianità. Sarebbe una buona notizia, dopo le preoccupazioni espresse dalla FLC al ministro Gelmini.


Notizie, diffuse da Cisl e Uil e rimbalzate su alcuni giornali ma non ancora confermate, danno per ripristinati gli scatti di anzianità per il personale della scuola. Se confermata, è davvero una buona notizia. E arriva all’indomani di una lettera inviata al ministro Gelmini dal segretario generale della FLC CGIL nella quale si chiedeva che fine avesse fatto il decreto sul ripristino, annunciato ai sindacati quasi due mesi prima e sul quale era calato il silenzio. Nel frattempo gli uffici pagatori dichiaravano di essere in attesa di istruzioni da parte della Ragioneria.
Legittime, dunque, le preoccupazioni del segretario Pantaleo, che, incomprensibilmente tanta indignazione hanno suscitato.
Mentre i ministeri interessati tacciono, veniamo a sapere da solerti portavoce del ministro Tremonti che il decreto salvascatti è stato firmato. Evviva. Adesso ci sarà – si spera – la comunicazione ufficiale del Mef che ci tranquillizzerà definitivamente.
Stendiamo invece un velo pietoso su dichiarazioni offensive nei confronti della FLC accusata addirittura di perseguire la logica del “tanto peggio, tanto meglio” e di fare “disinformazione”.
Per rispetto dei lavoratori e delle loro legittime attese, la FLC commenta gli atti solo quando diventano ufficiali, e ritiene sia suo dovere fare il possibile affinché lo diventino.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici