
Ripristino scatti di anzianità. Bloccato l'iter del decreto
Il Segretario generale della FLC CGIL scrive al Ministro Gelmini chiedendole un incontro urgente per conoscere con precisione i tempi di approvazione del decreto sul ripristino degli scatti.


Sul ripristino degli scatti di anzianità siamo fermi alla politica degli annunci. È questo il senso della lettera inviata dal segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo che chiede coerenza al Ministro Gelmini.
Dunque, dopo l'incontro con i sindacati del 18 novembre, non ci sono ancora certezze. Un fatto ancora più preoccupante se si considera che una nota interna della SPT (service interno del Tesoro) mette in dubbio tale ripristino.
Purtroppo la nota del 29 dicembre conferma due fatti:
- la fondatezza delle nostre preoccupazioni sulla gestione poco trasparente di questa partita
- l'inattendibilità delle notizie apparse su alcuni siti sindacali, prima dell'incontro con il Ministro del 18 novembre, che davano per certa l'avvenuta certificazione delle risorse da parte del Mef.
__________________
Roma, 10 gennaio 2011
Prot. 4/2011 DP/ml-sv-ab
On. Mariastella Gelmini
Ministro dell’Istruzione, della
Università e della Ricerca
Viale Trastevere, 76/a
00153 ROMA
Onorevole Ministro,
Le scriviamo in merito all’imprevista interruzione dell’iter di approvazione del decreto interministeriale per il ripristino degli scatti di anzianità.
Signor Ministro, tale decreto, contrariamente agli impegni da lei assuntidurante l’ultimo incontro con i sindacati scuola, non risulta a tutt’oggi pubblicato. La mancanza di tale atto, come Lei ben sa, non consente ovviamente il pagamento degli scatti di anzianità a favore di coloro che li maturano a gennaio 2011 e può determinare la restituzione delle somme erogate per alcuni di coloro che hanno maturato il diritto nel 2010.
Infatti, gli uffici pagatori, tramite circolare interna n. 181, fanno sapere che “Per gli adempimenti relativi all’anno 2010 questa Direzione è in attesa di riscontro da parte della Ragioneria Generale dello Stato – IGOP a cui è stata inoltrata apposita richiesta.
Per gli anni 2011 e 2012 si è proceduto alla proroga per 2 anni delle classi e degli scatti che maturino con decorrenza successiva al 1° gennaio 2011”.
Purtroppo, a distanza di due mesi da quell’incontro, dobbiamo constatare che su questa vicenda, che ha un impatto pesante sul futuro di tanti lavoratori e neo pensionati, è in corso un inaccettabile scambio di responsabilità tra codesto Ministero e il Ministero dell’Economia che rischia di danneggiare ancora di più i lavoratori.
Per queste ragioni chiediamo una convocazione immediata al fine di avere certezze precise sull’iter di approvazione del decreto e sulla certificazione delle economie, in seguito all’utilizzo delle risorse derivanti dai tagli di personale (ex art. 64 L. 133/2008).
Distinti saluti.
Il Segretario Generale FLC CGIL
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici