Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Gazzetta del Mezzogiorno/Brindisi: «No ai tagli »
09/04/2006 Il ministro Moratti riduce i docenti dell'infanzia Cgil: «Creano disagi all'utenza»
-
Resto del Carlino/Imola: Alle superiori 27 cattedre in meno
08/04/2006 Da Roma arriveranno solo otto insegnanti dei 35 richiesti. Il prossimo anno non basteranno per i 909 iscritti in più
-
La Nuova Ferrara: Disabili e classi che scoppiano i problemi del prossimo anno
08/04/2006 Organici degli insegnanti, per la Cgil manca qualcosa
-
Corriere: «Scuola, mancano oltre mille insegnanti» I sindacati: istruzione a rischio in Lombardia
07/04/2006 Le carenze più gravi alle superiori, non garantito il tempo prolungato alle medie
-
Unità/Bologna: Solo 8 docenti per 900 alunni in più
07/04/2006 «Superiori allo sfascio»
-
Repubblica/Milano: Nella trincea del liceo che lotta con la riforma
06/04/2006 Così in un istituto superiori si affrontano giorno dopo giorno i tagli di personale e fondi e l´obbligo delle 18 ore per gli insegnanti
-
Repubblica/Roma: Armadietti, pc, carta igienica così la famiglia finanzia la scuola
06/04/2006 Il ministero taglia, gli istituti ricorrono al fai-da-te
-
Manifesto: Napoli. Atenei al posto delle Vele
06/04/2006 Sorgerà a Scampìa la nuova facoltà di Medicina e Chirurgia, nel quartiere della periferia napoletana noto per l'esplosione della faida camorristica che lo scorso anno provocò in pochi mesi una cinquantina di morti
-
Scuola: il giudice del lavoro manda la legge Finanziaria ed il ministero davanti alla Corte Costituzionale
06/04/2006 Il Giudice del Lavoro di Venezia, accoglie le ragioni della FLC Cgil, sulla vicenda del personale ATA trensitato dagli enti locali per il mancato riconoscimento nella retribuzione di tutta l’anzianità maturata nell’Ente di provenienza, nonostante ciò fosse previsto dalla legge 124/99
-
Vertenza Ata ex Enti Locali
06/04/2006 Il Tribunale di Venezia rimette la questione della illegittimità della Finanziaria alla Corte Costituzionale
-
Gazzetta del MEzzogiorno/BAri: Cambiare gestione all'Ateneo e puntare su giovani e ricerca
06/04/2006 università Convegno Flc Cgil ieri a Giurisprudenza
-
Handicap: da Siracusa tre sentenze confermano il diritto all’integrazione scolastica
06/04/2006 Il Tribunale di Siracusa ha emesso tre sentenze che confermano, come sta avvenendo ormai da anni, il diritto all’integrazione scolastica come diritto costituzionale inalienabile
-
Il Piccolo: Scuola, 9 docenti per 14 classi in più
05/04/2006 Definito il quadro regionale degli organici degli insegnanti di ruolo delle superiori: a Trieste un lieve aumento
-
Napolipiù: Il ministero convoca i sindacati
05/04/2006 Per venerdì 7 aprile alle 11 il ministero dell'Istruzione ha convocato a Roma le , organizzazioni sindacali della Campania
-
Gazzetta di Mantova: I presidi: mancano i soldi per le supplenze
05/04/2006 Protesta l’associazione delle scuole: fondi insufficienti per il sostegno ai disabili
-
Decreto sull’innovazione nel secondo ciclo: il testo del ricorso delle Regioni
04/04/2006 Con il ricorso si chiede la sospensiva del decreto ministeriale sull’innovazione, essendo stata violata la normativa sulle competenze regionali nonché gli accordi sottoscritti in sede di Conferenza Stato-Regioni
-
Corriere di Romagna/Ravenna: Cancellati i corsi serali, classi fino a 33 studenti
03/04/2006 Addio ai corsi serali, sovraffollamento delle classi alle stelle e integrazione degli studenti disabili a rischio
-
Repubblica/NApoli: Piano contro la fuga dalle aule
03/04/2006 Due milioni di euro dalla Regione, destinati a 50 istituti, per l´iniziativa che partirà a maggio e occuperà gli alunni dopo pranzo Porte aperte il pomeriggio per sconfiggere la dispersione
-
Situazione organici della scuola nella provincia di Siena
03/04/2006 La denuncia della FLC CGIL di Siena
-
Resto del Carlino/Imola: Troppi precari, classi scoperte
02/04/2006 Merola (Cisl) denuncia la carenza di personale: «Diversi casi pesanti sia nell’infanzia che alla primaria. E ci rimettono i ragazzi»
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile