Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Gazzetta di MAntova: Scuola, tagli di personale in arrivo
16/04/2006 Superiori con 30 cattedre in meno. Frenata sulle compresenze
-
Libertà/Piacenza: Iscrizioni, in regione per la prima volta i licei "sorpassano" gli istituti tecnici
15/04/2006 sindacati: colpa della Moratti, le famiglie sono state "orientate"
-
Tribuna di Treviso/Mattino di Padova/Nuova Venezia: Interrogazioni e proteste per il caso Palumbo
15/04/2006 il Ministro della pubblica istruzione, di fatto già decaduto, Letizia Moratti con un decreto di nomina ha sostituito il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto sostituendolo con un proprio consulente fino ad un anno fa sindaco leghista di Varese e costretto a dimettersi per una indagine della magistratura
-
Repubblica/Bologna: Valzer al vertice della scuola la Stellacci pronta a partire
14/04/2006 Gli spostamenti sono stati decisi dalla Moratti in zona Cesarini. Ma piovono ricorsi
-
La Tribuna di Treviso/La Nuova Venezia: Silurato on-line il dirigente scolastico regionale
14/04/2006 Carmela Palumbo apprende da internet il suo trasferimento d’ufficio a Bologna . La Moratti impone l’ex sindaco della Lega di Varese accusato di concussione e peculato
-
Nomina Direttore regionale del Veneto: l’ennesima prova di arroganza del Ministro Moratti!
14/04/2006 Il documento unitario delle Organizzazioni sindacali della scuola del Veneto FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal sulla nomina del dott. Fumagalli a Direttore regionale per il Veneto.
-
Libertà: La scuola umiliata dalla riforma
14/04/2006 se prima dell'applicazione della Riforma Moratti eravamo un tantino perplessi sulla sua validità, oggi che cominciamo a vederne i primi effetti, ci sentiamo di affermare che così non va
-
Le OO.SS. scuola Piemonte per la validità dei contratti di scuola
14/04/2006 la FLC del Piemonte scrive alle RSU a proposito dell'incontro con la Direzione regionale sulla questione dei revisori dei conti
-
Politecnico di Bari: accordo sulla Progressione Economica Verticale (PEV)
14/04/2006 L'accordo tra le parti del Politecnico di Bari sulla procedura di mobilità verticale rivolta al personale interno, come sanatoria delle assunzioni effettuate fino al 30 settembre 2003
-
In Emilia Romagna un’assemblea sindacale dei docenti fuori ruolo
13/04/2006 A Bologna si sono riuniti in assemblea i docenti inidonei all’insegnamento che vivono nell’incubo delineato da una norma iniqua e vessatoria introdotta dal Governo di centro destra nel 2003. La FLC conferma il proprio impegno, ripetutamente sostenuto, a chiedere anche al nuovo governo la soluzione del problema
-
Mai più precari!
13/04/2006 La FLC contro la precarietà del lavoro nei settori della conoscenza. A Napoli Convegno/Manifestazione 9-10 maggio 2006
-
Trattamento accessorio personale IUAV
13/04/2006 Istituita l'indennità accessoria mensile per il personale tecnico amministrativo dell'Istituo Universitario Architettura di Venezia
-
Regolamento per l’accesso a posti di personale Università della Calabria
13/04/2006 Una buona soluzione per stabilizzare il personale a tempo determinato
-
Repubblica/Genova: Le medie dimagriscono, addio prof
12/04/2006 Le elementari continuano a crescere. Ma il ministero ribadisce che non sarà possibile creare nuove classi né aumentare il tempo pieno Oltre 600 studenti in meno, trentasette docenti perdono il posto
-
Corriere:Serve un piano educativo Le famiglie spesso assenti
11/04/2006 Come gestisce questi fenomeni? Stiamo cercando di costruire un’identità d’istituto, un piano educativo che coinvolga tutti gli adulti della scuola: preside, insegnanti, anche i bidelli.
-
Valutazione dei Dirigenti Scolastici. Gli esiti del Seminario di Firenze
10/04/2006 Il confronto di Firenze ha fatto segnare ulteriori passi avanti nella definizione della procedura valutativa dei Dirigenti Scolastici nel nuovo quadro delineato dal Contratto
-
Contro i tagli agli organici e alle risorse finanziarie le OO.SS. aprono la vertenza in Calabria
10/04/2006 Il personale della scuola della Calabria manifesta presso la Direzione regionale per il taglio degli organici del personale docente e delle risorse per il funzionamento della scuola.
-
Repubblica/Milano: Elementari senza maestre A rischio il tempo pieno
09/04/2006 Nella prossima stagione le scuole milanesi avranno oltre mille insegnanti in meno, chiesto un vertice provinciale
-
La Nazione/Pisa: «Scuola, mancano le risorse»
09/04/2006 I sindacati denunciano la carenza di personale negli Istituti della provincia: «Gli alunni aumentano ma gli insegnanti non bastano»
-
Mattino: Roma, i docenti campani protestano al ministero
09/04/2006 Dopo aver occupato nei giorni scorsi la direzione scolastica regionale, i lavoratori campani della scuola (e anche un drappello di studenti) hanno manifestato ieri mattina davanti al ministero dell’Istruzione
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile