Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Il 14 settembre presidio e manifestazione unitaria a Piacenza contro i tagli alla scuola
08/09/2010 Il presidio si terrà in Piazzetta mercanti a partire dalle ore 17.
-
Feste della conoscenza, l'appuntamento di Roma
08/09/2010 L'iniziativa si terrà il 9 settembre a partire dalle 15.30 nell'ambito della Festa dei diritti.
-
Lavoratori della conoscenza mobilitati a Cosenza il 13 settembre
08/09/2010 L'iniziativa è promossa dalla FLC CGIL.
-
Va avanti da una settimana ad Ascoli Piceno il presidio dei precari
08/09/2010 Persi circa 740 posti di lavoro in due anni nelle province di Ascoli Piceno e Fermo.
-
Atti di vandalismo contro la FLC CGIL di Agrigento
08/09/2010 I fatti accaduti durante il presidio permanente del coordinamento precari della scuola davanti l'Ufficio Scolastico Provinciale.
-
Federazione degli Atenei Campani: CGIL e FLC chiedono che si avvii il confronto
07/09/2010 Il sindacato chiede un confronto allargato sulla natura, il ruolo e l'organizzazione di questa futura "Federazione".
-
La FLC CGIL Molise chiede che la Federazione delle università sia un'idea condivisa
07/09/2010 Comunicato sul Protocollo d'Intesa per l'attuazione del progetto “Federazione del sistema universitario molisano-lucano-pugliese".
-
"Tagli alla conoscenza", ne discutono gli studenti dell'Università Politecnica delle Marche
06/09/2010 L'incontro, organizzato dagli studenti di Gulliver, si terrà il 7 settembre. La FLC CGIL di Ancona ha dato la sua adesione all'iniziativa.
-
CGIL di Palermo, 7 settembre: "Dalla scuola apriamo l'autunno caldo del lavoro con tutti i precari di Palermo"
06/09/2010 Così il segretario CGIL Calà invita alla mobilitazione tutti i comparti in crisi. Alle ore 10 assemblea al provveditorato di Palermo occupato dai precari della scuola.
-
L'avvio dell'anno scolastico a Trapani
06/09/2010 Assemblea con la FLC CGIL a Trapani alla presenza di duecento persone. Le forze politiche invitate all'iniziativa hanno assunto l'impegno di rappresentare la nostra piattaforma a livello regionale e nazionale.
-
Precari lucani in assemblea a Matera il 6 settembre
06/09/2010 "Bisogna salvaguardare - si legge nel comunicato del Comitato spontaneo dei precari di Basilicata - la scuola, veicolo privilegiato di emancipazione culturale e sociale".
-
CGIL e FLC denunciano: Campania regione più colpita dai tagli
03/09/2010 Sindacato mobilitato in difesa dell'occupazione e del sistema pubblico di istruzione e al fianco delle migliaia di lavoratori precari della scuola licenziati.
-
Manifestazione regionale il 18 settembre a Palermo. Il 12 a Messina "Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola"
03/09/2010 La FLC CGIL siciliana aderisce alla manifestazione promossa dal Coordinamento precari della scuola "Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola" del 12 settembre a Messina.
-
Campagna di sensibilizzazione dei sindacati bolognesi della scuola
03/09/2010 Promuovono l'iniziativa la FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS, GILDA Unams, Cobas.
-
Presidio dei precari della scuola ad Ascoli Piceno
03/09/2010 L'iniziativa è stata promossa da FLC CGIL e CISL Scuola provinciali.
-
Precari napoletani difendono diritto al lavoro e all'istruzione pubblica
02/09/2010 I lavoratori occupano gli uffici della Direzione Regionale.
-
FLC CGIL di Terni e Coordinamento precari della scuola insieme nella protesta contro i tagli
02/09/2010 Assemblea di tutti i precari docenti e ATA per il 6 settembre presso la sala della Camera del Lavoro.
-
Assemblea il 3 settembre con il Coordinamento dei Precari della FLC CGIL Palermo
02/09/2010 Prosegue il nostro impegno per la liberazione dal precariato nei settori della conoscenza e per la difesa della qualità del sistema di istruzione e formazione pubblica statale del nostro Paese.
-
Sit-in di protesta dei precari della scuola davanti l'USP del capoluogo pugliese
02/09/2010 Hanno organizzato l'iniziativa il Coordinamento dei precari della FLC CGIL e la Rete dei docenti precari di Bari.
-
Precari scuola: "Uscire dall'invisibilità". Iniziativa della FLC CGIL a Cuneo
02/09/2010 Qualità della scuola, occupazione, diritto al lavoro: problemi reali, aspetti importanti della crisi, che devono uscire dall'invisibilità nella quale sono relegati.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi