Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2014
-
La Cassazione nega i rimborsi statali alle paritarie per pagare gli insegnanti di sostegno
11/06/2014 La Tecnica della Scuola: Per ottenere la parificazione, questi istituti si assumono anche l'obbligo di garantire l’integrazione scolastica delle persone disabili 'senza oneri per lo Stato
-
Fisco e pensioni. Cgil, Cisl, Uil richieste al governo, assemblee in tutti i luoghi di lavoro
11/06/2014 Dazebao.org: Fisco e pensioni sono i due problemi molto concreti che i sindacati pongono al governo sui quali aprire un confronto, un negoziato.
-
Emilia Romagna: allarme in Regione appello al governo “Mancano 360 docenti”
11/06/2014 la Repubblica: ILARIA VENTURI ALMENO360 insegnanti in più in Emilia Romagna. E’ la richiesta di viale Aldo Moro al ministero all’Istruzione per risolvere l’emergenza organici nelle scuole. L’assessore Patrizio Bianchi ha scritto al ministro Stefania Giannini rappresentando la situazione di «estrema difficoltà» della regione rispetto all’attribuzione del personale docente per il prossimo anno. Sono troppo pochi i posti attribuiti a fronte di...
-
Infanzia: Una scuola invisibile?
11/06/2014 Come esce la scuola dell'infanzia da quest'anno scolastico e politico? Giancarlo Cerini le riconosce una solida qualità, con alcuni problemi aperti: condizioni organizzative critiche, anticipo, debole formazione in servizio.
-
Nuova maturità, tesina in bilico
10/06/2014 ItaliaOggi: Lavori in corso per la revisione dell'esame finale delle superiori. Regolamento a settembre. Terza prova semplificata, potrebbe non essere targata Invalsi
-
Invalsi modello mediterraneo
10/06/2014 ItaliaOggi: Ajello annuncia: alternativo a quello anglosassone
-
Che cosa alimenta la disoccupazione
10/06/2014 Se i 55 miliardi di avanzo primario previsti per il 2014 venissero spesi per assumere 3 milioni di disoccupati l’economia peggiorerebbe?
-
A proposito dell’autorità e della «scuola dimessa»
10/06/2014 l'Unità: L’articolo, apparso su l’Unità di sabato 31 maggio, dal titolo «La scuola dimessa» (il catenaccio era: «In un liceo di Roma telecamere contro lo spaccio. E scoppia il caso» sfond una porta aperta
-
Progressione di carriera: si fa presto a dire
10/06/2014 ScuolaOggi: Parlare – come ha fatto il ministro subito dopo essersi insediata, ma anche nelle “uscite” successive - della progressione di carriera partendo dall’idea di tagliare gli scatti di anzianità non è cosa che aiuta,
-
Al Sud cresce la dispersione scolastica «Per la Sicilia fuga record dai banchi»
08/06/2014 Il Messaggero: È un’Italia che torna indietro e che rispolvera il periodo del secondo dopoguerra, almeno sul versante dell’istruzione
-
Prof e alunni, sale il divario digitale
08/06/2014 Corriere della sera: Ma non è solo una questione di hardware, cioè di strumenti materiali: bisogna insegnare ai ragazzi il metodo digitale, ovvero le competenze per gestire proficuamente l’enorme flusso di informazioni
-
Elementari a 5 anni allarme degli insegnanti «A rischio 30mila posti»
07/06/2014 Il Messaggero: una proposta che più di ambire a «un miglioramento dell’istruzione – accusa il segretario della Flc Cgil, Domenico Pantaleo – ha solo il sapore del taglio di organici».
-
L’Anvur ora valuta la valutazione
07/06/2014 Corriere della sera: La valutazione bocciata dai rettori: così è troppo burocratica
-
Ultimo giorno di scuola. Gli studenti ringraziano
06/06/2014 La Stampa: Lettere al direttore di Mario Calabresi
-
La pagella al docente, parliamone
06/06/2014 l'Unità: di Mila Spicola
-
Medicina. Per i neolaureati formazione a rischio. Mancano le borse di studio
06/06/2014 Dazebao.org: La denuncia di Link Coordinamento Universitario: faide interne del governo Renzi
-
Apprendistato alle superiori, 'Inaccettabile' per l'Unione degli Studenti
06/06/2014 Tuttoscuola: Pesanti critiche giungono oggi al decreto interministeriale tra Miur, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia, che prevede la sperimentazione a partire dal prossimo anno scolastico dell’apprendistato, dall’Unione degli Studenti
-
Scuola-lavoro: via all’apprendistato in azienda per ragazzi delle superiori
05/06/2014 Corriere della sera: Dal prossimo anno scolastico, per studenti del quarto e quinto anno. Il periodo «on the job» sarà riconosciuto come credito per la Maturità
-
Al via l’apprendistato in azienda per i ragazzi del quarto e quinto anno delle superiori
05/06/2014 La Tecnica della Scuola: Il periodo on the job sarà riconosciuto come credito per la Maturità
-
I soldi solo virtuali per l'edilizia scolastica
04/06/2014 Il Fatto Quotidiano: 3.7 miliardi di euro per le scuole
-
Scuola: arrivano le pagelle per presidi e professori
04/06/2014 la Repubblica: Le raccomandazioni della Commissione europea accelerano il cantiere aperto dal governo Renzi su Reclutamento e formazione: "Collegare le retribuzioni al merito e ai risultati"
-
Prof esclusi dalla graduatoria protestano sotto la Torre
03/06/2014 la Repubblica: Rabbia e slogan: “vergogna”, “lo Stato prima ci usa poi ci butta fuori”, “abbiamo pagato un corso 2.500 euro per nulla”
-
Una scuola di qualità
03/06/2014 l'Unità: Esperimento a Cassino sulla democrazia in classe. Studenti e insegnanti impegnati per un anno a studiare storie di fabbriche, di diritti ed equità.Da oggi sul web il loro blog
-
Mettere mano alla carriera dei docenti: lo chiede l'Europa
03/06/2014 La Tecnica della Scuola: In un documento di poche pagine arrivato in queste ore da Bruxelles, si chiede all'Italia di mettere mano (e in fretta) alla questione della carriera dei docenti e al tema del rapporto scuola-mondo del lavoro.
-
Il piano dell'esecutivo dimentica le scuole delle province
03/06/2014 ItaliaOggi: Solo oltre 5 mila edifici. Gli investimenti non sono fuori dal patto di stabilità a differenza dei comuni