Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Formazione, un passo indietro
26/05/2015 ItaliaOggi: La delega al governo a riformare i canali di accesso alla professione suscita perplessità. Si rischia di avere prof preparati nelle materie ma inadatti
-
Incontro Miur-sindacati, fumata nera su assunzioni e poteri dei dirigenti
26/05/2015 Tuttoscuola: A seguito di questa fumata nera, sono dunque confermate le iniziative sul territorio, la fiaccolata il 5 giugno, e lo sciopero di un'ora nelle prime due giornate degli scrutini programmati nelle classi intermedie.
-
Le risposte che nella riforma non ci sono
26/05/2015 ItaliaOggi: Dall'alternanza scuola-lavoro alle nuove discipline da introdurre
-
Fumata nera Giannini-sindacati. Scuola, si tratta sulla valutazione
26/05/2015 Corriere della sera: La ministra: trattiamo sui dettagli non sull’impianto della legge. Sindacati: resta lo sciopero degli scrutini. Renzi: «Non possiamo assumere tutti»
-
Ddl scuola, sindacati-Giannini nulla di fatto: "Scrutini, avanti con mobilitazione"
25/05/2015 la Repubblica: Flc-Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals: "Nessuna apertura sul precariato e sui presidi. L'unico spiraglio su valutazione dei docenti". Confermate le iniziative di sciopero proclamate nei giorni scorsi. Il ministro apre i lavori presentando la riforma che, dopo l'ok della Camera, entra domani in Senato
-
In classe con il telefonino? È come perdere ogni anno una settimana di lezione
25/05/2015 Corriere della sera: La ricerca britannica: i voti sono migliori dove è vietato
-
DdL, Boschi: modifiche possibili, ma i tempi sono stretti e c’è sempre il voto di fiducia
25/05/2015 La Tecnica della Scuola: Così ha detto il ministro delle Riforme: la fiducia sul ddl è l'estrema ratio, siamo pronti al dialogo senza svuotare la riforma. Ma che senso avrebbe chiedere il dentro o fuori dell’Aula, dopo che il Governo ha cassato il decreto legge?
-
«Il bonus di Renzi ai docenti azzera i sindacati»
23/05/2015 il manifesto: Sandra Ragionieri Scotti, ex preside di uno degli istituti superiori più grandi della Toscana, autrice de «La scuola di Renzi è davvero buona?»: «Il “bonus dei 200 milioni di euro che i dirigenti scolastici useranno per premiare il merito potrà essere usato per cancellare la contrattazione sindacale». «A questa riforma manca un progetto culturale che valorizzi l’insegnamento e formi lo studente in quanto persona»
-
Rodotà: «Dalla scuola all’Italicum la pedagogia del Capo mina la democrazia»
23/05/2015 il manifesto: Riforma Scuola. Intervista. Stefano Rodotà a tutto campo su Matteo Renzi: «Con il preside manager trasferisce la sua visione del potere all’intera società». «La scuola dovrebbe impedire diseguaglianze, il Ddl spinge invece verso la segmentazione sociale». «Chi si oppone al renzismo dovrebbe creare forme di auto-organizzazione e di agire politico per riequilibrare la forte concentrazione di potere istituzionale»
-
Ancora freni ai super presidi il collegio docenti premierà i prof
23/05/2015 la Repubblica: Il governo apre alle richieste dei sindacati in vista dell’approdo della legge al Senato E mercoledì riprende la trattativa
-
Invalsi, 25 studenti sospesi a Pisa per «danno alla proprietà pubblica»
23/05/2015 Corriere della sera: La denuncia arriva da Sel, che ha presentato un’interrogazione parlamentare
-
Riforma della scuola, Puglisi rinuncia al dibattito: «Troppo pericoloso»
23/05/2015 Corriere della sera: Era stata invitata dalla Cgil a Bologna. No al bis delle contestazioni della Giannini alla festa dell’Unità. Ancora tensioni in vista del voto al Senato
-
Studenti e dottorandi a Renzi: basta facili slogan sull’università. Entriamo nel merito dei problemi
23/05/2015 ROARS: Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che i dottorandi dell’ADI e gli studenti universitari di LINK hanno scritto al Primo Ministro Matteo Renzi.
-
Sciopero degli scrutini confermato C’è la firma di tutti i sindacati
22/05/2015 Corriere della sera: «Stop di un’ora nei primi due giorni». Il pressing di Bersani per cambiare la legge
-
Spremuti, sprecati e discriminati. Assegnisti di ricerca e dottorandi fuori dall’indennità di disoccupazione
22/05/2015 ROARS: Come se non bastassero le prospettive assai incerte e la gimcana del reclutamento, i giovani ricercatori italiani sono oggi sottoposti a un’ennesima discriminazione. La nuova indennità di disoccupazione per cococo e cocopro, infatti, rischia di escludere assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti, nonostante anche loro siano soggetti alla stessa contribuzione previdenziale. #PERCHENOINO? è una petizione al Ministro del Lavoro per denunciare un’incomprensibile esclusione e rivendicare il riconoscimento del proprio lavoro.
-
"Per i prof di sostegno carriere separate” ma scoppia la polemica
22/05/2015 la Repubblica: Le associazioni dei disabili si dividono sulla proposta del Pd “Discriminante per alunni e docenti”. “No, occorrono percorsi ad hoc”
-
Scuola, lite al Senato Bersani: “Poche modifiche poi pronti a votare sì”
22/05/2015 la Repubblica: Renzi: "La legge si può migliorare”. Scontro Grasso-Sel Sciopero dei sindacati nella prima ora degli scrutini
-
Scuola, i sindacati confermano: sciopero nei primi due giorni di scrutini. Bersani: "Poche correzioni al Senato e votiamo"
22/05/2015 la Repubblica: La protesta unitaria di tutte le sigle del settore: Flc, Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda. "I punti critici del ddl sono rimasti, la mobilitazione va avanti". Susanna Camusso è pronta al dialogo, ma ci sono molte cose da cambiare nel disegno di legge e l'ex segretario del Pd apre al governo: "Qualche modifica in più e tutti felici di approvare la riforma"
-
De Mauro: troppi silenzi in questa riforma Ma dico no alle barricate
21/05/2015 Corriere della sera: «A me pare che il testo che va sotto il nome di Buona Scuola sia preoccupante non tanto per quello che dice, ma per quello che tace».
-
La Camera approva il ddl. "Una scuola brutta e autoritaria"
21/05/2015 Rassegna.it: Montecitorio dà l'ok al ddl scuola con 316 sì, 137 no e 1 astenuto. Ora passa al Senato. Pantaleo (Flc): "La nostra mobilitazione non si fermerà fino a quando non ci saranno cambiamenti radicali e concreti". Lunedì incontro con il ministro Giannini
-
Meno poteri ai presidi e un bonus da 500 euro ecco com’è cambiata la riforma della scuola
21/05/2015 la Repubblica: Esclusa la donazione sul “730”, confermati i benefici fiscali per chi contribuisce. E poi: nuovi criteri per le valutazioni e l’inserimento dei docenti. Così, punto per punto, si modifica il Ddl sull’istruzione
-
I professori di serie B
21/05/2015 la Repubblica: Adriano Sofri
-
La graduatoria dei precari va in pensione subito 100mila in ruolo poi solo concorsi
21/05/2015 Il Messaggero: Si pensa a qualche ritocco per andare incontro alla minoranza democrat. Palazzo Chigi: niente fiducia
-
Buona scuola, approvato il ddl alla Camera. Ora la palla passa al Senato: determinanti i 25 della minoranza
21/05/2015 L'Huffington Post: Dopo il terremoto dell’Italicum, che ha sancito una frattura forse irreparabile tra il Pd renziano e alcuni big come Bersani, Epifani, Cuperlo e Speranza, il sì della Camera al disegno di legge sulla buona scuola registra un’altra scossa di assestamento tra i democratici
-
Riforma della scuola, precari assunti. Ma per i nuovi docenti 3 anni apprendistato
21/05/2015 Il Fatto Quotidiano: I vincitori del concorso nazionale per l’assunzione (il primo messo in agenda è nel 2016) avranno un contratto di formazione. Cgil: "Mossa illegittima". Per il personale Ata c'è il rischio di nuovi tagli per via degli accorpamenti