Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2015
-
I sindacati organizzano la resistenza per abbattere la Buona scuola
01/09/2015 ItaliaOggi: Lettera ai prof: sul merito fate la contrattazione d'istituto
-
Nidi e infanzia, scatta l'allarme
01/09/2015 ItaliaOggi: Attesa una nota della Funzione pubblica per superare il divieto dei 36 mesi di precariato
-
Il 20% delle scuole senza preside
01/09/2015 ItaliaOggi: I titolari, privi di vicari, costretti a fare la spola tra più sedi. Avvio del nuovo anno scolastico nel caos: mancano anche i dirigenti amministrativi
-
Le domande di assunzione calano a 56 mila Il Miur: nessuna supplenza sull'organico potenziato
01/09/2015 ItaliaOggi: Fuori 15 mila istanze per l'infanzia, non prevista dal piano renzi. In testa campania e sicilia
-
Dai congedi alle spese sanitarie, ecco cosa cambia subito
01/09/2015 ItaliaOggi: Scattano anche nuovi coefficenti di calcolo per la pensione
-
Assunzioni, penalizzati gli aspiranti con più punti
01/09/2015 ItaliaOggi: Da domani le procedure solo on line fino all'11 settembre. Chi non accetta è depennato
-
Prende forma il bilancio delle scuole Anche i residui utilizzabili subito
01/09/2015 ItaliaOggi: Non firmano flc-cgil e gilda: ridotti i fondi per il pof
-
Prof, rischio caos per le graduatorie
01/09/2015 Il Messaggero: Oggi prendono servizio 29mila neo immessi in ruolo ma sull’operazione pesa un ricorso vinto da 2.000 diplomati.
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Scuola, riparte la mobilitazione
31/08/2015 di MArina Boscaino
-
Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi
31/08/2015 ROARS: Una ben precisa scelta politica che non può essere imputata alla crisi e al debito pubblico. Infatti, nello stesso periodo in cui le spese per ricerca e formazione diminuivano drasticamente, la spesa pubblica complessiva è cresciuta, anche al netto della spesa per il debito.
-
La “Buona Scuola”: revisione delle classi di concorso, una scorciatoia pericolosa
31/08/2015 ROARS: Lo scorso luglio, il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso, primo passo per poter avviare una nuova selezione di docenti per le scuole secondarie di I e di II grado
-
Miei cari studiosi, adesso basta. Non si gioca con le staminali
31/08/2015 la Repubblica: Gli scienziati non dovrebbero cedere ai loro precetti morali o religiosi
-
No alla riforma nella metà delle scuole italiane
31/08/2015 La Tecnica della Scuola: E' di questi giorni, infatti, il documento predisposto dai 5 sindacati rappresentativi con il quale si danno indicazioni precise ai docenti e al personale su come affrontare le novità più importanti della riforma
-
Scuola, parte la lotteria delle cattedre
30/08/2015 Il Messaggero: L’assegnazione sarà pubblicata sul sito del Miur martedì notte: molti temono di esser costretti a trasferirsi lontano dalla residenza.
-
Statali, ai sindacati non piace lo slittamento del contratto
30/08/2015 Il Messaggero: Non piace ai sindacati la piega che sta prendendo, o meglio non prendendo, la trattativa con il governo per il rinnovo dei contratti pubblici, dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco dei rinnovi deciso per la prima volta nel 2010
-
In bilico il destino di 10mila precari: a rischio la riapertura degli asili
29/08/2015 Il Sole 24 Ore: La sorte dei circa 10mila precari comunali che hanno superato il tetto di 36 mesi per i contratti a termine e che non possono essere prorogati
-
Istat: la Flc Cgil non andrà al tavolo del 3 settembre
29/08/2015 Rassegna.it: Il sindacato annuncia che non firmerà l'accordo sul salario accessorio in assenza di "segnali da parte dell'amministrazione". L'impressione, accusa il sindacato, "è che l'Istat non voglia veramente arrivare a un accordo con le organizzazioni sindacali"
-
Scuola, arriva il welfare “alla Emiliano”
29/08/2015 il manifesto: Puglia. Il governatore propone un contributo per pagare affitti e trasporti ai precari diretti al Nord. L’idea sarà sottoposta anche alle altre regioni del centro sud, dal Lazio alla Sicilia
-
Riforma scuola, Faraone incontra i provveditori della Sicilia: "Nessuna deportazione, solo pochi finiranno al Nord"
29/08/2015 la Repubblica: Ai precari che hanno firmato per le sue dimissioni: "Non gli dico di stare sereni, ma tranquilli"
-
Tariffe agevolate per i prof trasferiti al Nord. Puglisi: «Pronti a discutere»
29/08/2015 Corriere della sera: La proposta del governatore della Puglia Emiliano: treni, aerei e affitti scontati con il contributo di governo e regioni. Costo ipotetico dell’operazione: 100 milioni
-
Pantaleo (Cgil): "Bene proposta Emiliano, ma aspettiamo fatti concreti"
29/08/2015 La Tecnica della Scuola: A Mimmo Pantaleo, segretario nazionale Flc-Cgil, abbiamo fatto qualche domanda sulla proposta del Governatore della Puglia di sostenere economicamente i precari che vanno al nord, e non solo.
-
Affitti, treni e aerei agevolati per gli assunti lontano da casa?
29/08/2015 La Tecnica della Scuola: la proposta è di Michele Emiliano, governatore Pd di quella Puglia che tanto ha contestato la riforma.
-
Milano. I prof sono pronti ma il sito web si oscura
28/08/2015 Corriere della sera: Bloccata la pagina del provveditorato: partono con un flop le operazioni di insediamento di 4 mila docenti: «Troppi accessi». A rischio ritardi l’attività in classe
-
Ecco i posti disponibili per la fase B
27/08/2015 Corriere della sera: Su 16.210 posti, al Sud ce ne sono solo 1.474. E’ la conferma che i precari meridionali saranno costretti a emigrare. Più della metà sono posti di sostegno
-
Il Miur precisa: l'organico potenziato sarà interamente coperto
27/08/2015 Tuttoscuola: precisazione del Miur