Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Università, crolla il numero dei laureati
13/05/2014 la Repubblica: I dati del Cineca: in un anno 18mila triennali in meno (il 10 per cento) e circa 34mila complessivi (l'11,5 per cento). Calo vistoso tra le donne. L'Italia perde continuamente terreno rispetto agli altri Paesi europei, superata ormai da Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Portogallo
-
L’altra povertà, quella educativa. Record negativo in Campania
13/05/2014 Corriere della sera: Rapporto di Save the Children: in fondo alla lista le regioni del Sud, Friuli regione più ricca di opportunità formative. Al via la campagna «Illuminiamo il Futuro» per sviluppare i talenti anche dei bambini e degli adolescenti meno fortunati
-
La povertà educativa è al Sud, ma non solo
13/05/2014 La Tecnica della Scuola: Lo sostiene Save the Children, che il 12 maggio ha presentato il primo rapporto "La Lampada di Aladino": maglia nera alla Campania. Perfino Friuli Venezia Giulia e Lombardia non reggono il confronto con l'Europa: nessuna regione è in linea con alcuni obiettivi europei quali ad esempio, la copertura degli asili nido che dovrebbe essere del 33%, ma arriva a stento al 26,5% in Emilia Romagna.
-
Giannini: 2.000 euro almeno ai prof
13/05/2014 Un docente incontra la ministra Giannini e la interroga per conto della metronews.it: "Arrivare almeno alla soglia dei 2000 euro mensili". Ma pure aggiornamento e valutazione dei prof
-
I test a scuola che uccidono la gioia di apprendere
13/05/2014 Il Messaggero: di Giorgio Israel
-
Università: cari studenti, farò lezione se e quando avrò tempo!
13/05/2014 Il Fatto Quotidiano: di Andrea Bellelli
-
Università, se la disinformazione è di moda
13/05/2014 Il Fatto Quotidiano: Fabio Sabatini
-
Un esperimento (riuscito) di classe separata
13/05/2014 Corriere della sera: Alla fine dell’anno, dei 33 ragazzini che non parlavano italiano, solo 5 sono rimasti nel programma «speciale». E sono gli ultimi arrivati, tra febbraio e marzo, che non hanno avuto il tempo di mettersi al passo.
-
Note di vita civile
12/05/2014 Il disegno di legge della senatrice Elena Ferrara propone la musica in tutte le scuole. Nel nome di Claudio Abbado. E un vasto movimento di associazioni culturali lo sostiene
-
La famiglia in cattedra
12/05/2014 L'istruzione subordinata all'educazione. E l'ideologia familista che si sostituisce allo Stato. Lo dimostra la recente polemica sul libro di Melania Mazzucco
-
Il delirio burocratico che uccide l'università
12/05/2014 l'Unità: L'università che uccide se stessa. È il titolo provocatorio di un post, pubblicato a fine aprile da due professori di filosofia a Tor Vergata, Stefano Semplici e Giovanni Salmeri. Un sasso che sta provocando una valanga
-
Giannini al Lingotto: “I libri a scuola vanno suggeriti, non imposti”
12/05/2014 Ma al suo ingresso al Salone del Libro è stata contestata da un gruppo di insegnanti dei Pas: "Paghiamo 2.600 euro per 30 esami, e poi, dopo la laurea, dieci anni di insegnamento per rimanere in terza fascia".
-
Fondamentalmente errati? I dubbi della BBC sui test OCSE-PISA
12/05/2014 ROARS: Solo il 10% degli studenti sostiene i “reading test” al completo, mentre a metà degli studenti non viene sottoposto nessun quesito sulla lettura. Però, entrano tutti nelle statistiche, simulando le risposte mancanti mediante numeri casuali. Non è una truffa, ma una tecnica che esige l’assoluta correttezza del modello statistico.
-
Test Invalsi: cosa c'è che non va e come si potrebbero cambiare
11/05/2014 L'Espresso: Ecco dove bisognerebbe intervenire, secondo due grandi esperti
-
La svalutazione della scuola: indagine sull'INVALSI
11/05/2014 Marina Boscaino
-
Papa Francesco, 'lezione' a 300 mila studenti: "Non facciamoci rubare l'amore per la scuola"
11/05/2014 la Repubblica: Bergoglio: "Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà'
-
Studenti in piazza contro il numero chiuso e il test di accesso all’università
11/05/2014 Dazebao.org: ROMA - Il 12 maggio verrà pubblicata la graduatoria unica nazionale di medicina, veterinaria e architettura, che determinerà l'accesso delle aspiranti matricole ai corsi di laurea a numero chiuso. Il 13, invece, tutti gli studenti delle classi seconde degli istituti superiori di II grado, dovranno affrontare i test INVALSI. Gli studenti lanciano due giornate di mobilitazione: oggi azioni comunicative in tante città italiane. "Contestiamo questo modello...
-
I test OCSE-Pisa danneggiano l’istruzione a livello mondiale?
11/05/2014 ROARS: Un appello firmato da docenti universitari di tutto il mondo
-
Scuola, è tempo di ri-creazione
11/05/2014 l'Unità: Pietro Greco
-
Il liceo classico non è morto
10/05/2014 ROARS: Giorgio Israel
-
Enti di ricerca, il Ministro Giannini frena su riordino: No ad agenzia unica ma accorpamento per temi
09/05/2014 Il Sole 24 Ore: Il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini frena sul disegno lanciato dal premier Renzi
-
Dimenticare Gelmini
09/05/2014 L'Espresso: Tagli dei fondi a chi non pubblica. E abolizione dei concorsi locali. Così si supera la vecchia riforma. Parola di ministro
-
Quell'antica polemica fra Tolstoj e Don Matteo
09/05/2014 la Repubblica: È in atto da anni un complotto ordito da televisione e politica, forse l’unico vero complotto fra le migliaia d’inventati, per abbassare le difese culturali dei cittadini e renderli sempre più carne da spot e slogan
-
La scuola perfetta è un gioco di squadra ma l’Italia resta in coda
09/05/2014 la Repubblica: È il primo indice globale che misura i migliori sistemi d’istruzione Su 40 paesi in testa Corea del Sud e Giappone, noi al 25esimo posto
-
Università, primo passo verso la riduzione delle tasse: il governo favorevole alla legge
09/05/2014 la Repubblica: Il governo d'accordo con il ddl del grillino Vacca. Se si approvasse rapidamente, per le famiglie un risparmio fino al 20%.