Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Rete studenti: perplessi dal provvedimento sulla scuola
27/08/2014 Agenzia Dire: Non accettiamo piu' false promesse sulle Rivoluzioni della Scuola, ci sembrano sempre di piu' rincorse allo slogan
-
La lingua dei computer insegnata ai bimbi di 4.600 classi
27/08/2014 Corriere della sera: Si parte già da quest’anno scolastico A ottobre la prima lezione in 200 aule
-
Formazione obbligatoria? Si fa presto a dirlo
27/08/2014 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
Il contropiede del leader: tratto io, sarò giudicato su questo
27/08/2014 Corriere della sera: Il programma di un piano di ascolto per mettere a punto tutti i dettagli: è la vera sfida, in un mondo globalizzato dobbiamo essere protagonisti
-
Riforma scuola, zucchero per una medicina amara?
26/08/2014 Il Fatto Quotidiano: Viaggiamo ormai in un mondo di illazioni. Gli autonominati al governo annunciano con formule criptiche ed ellittiche “riforme epocali”, omettendo elementi fondamentali che potrebbero aiutarci a capire qualcosaiaggiamo ormai in un mondo di illazioni. Gli autonominati al governo annunciano con formule criptiche ed ellittiche “riforme epocali”, omettendo elementi fondamentali che potrebbero aiutarci a capire qualcosa
-
Giannini: «Abolire le supplenze»
26/08/2014 il manifesto: Istituzione della «meritocrazia» tra gli insegnanti e riforma della professione docente su tre fasce stipendiali: insegnanti ordinali, esperti e senior
-
Educare
26/08/2014 In questo caso l’etimologia è fondamentale. Il verbo latino è composto dalla particella e che significa da, fuori, e dal verbo ducare, ossia condurre;
-
Scuola, si va verso l’abolizione delle supplenze
26/08/2014 Il Messaggero: Ha deciso di sfruttare il palco del Meeting di Rimini per svelare qualche anticipazione sul piano Scuola, che il governo porterà sul tavolo del Consiglio dei ministri venerdì prossimo
-
Giannini e la riforma della scuola «Via le supplenze e più merito»
26/08/2014 Corriere della sera: Gli applausi di Cl: saremo al fianco del ministro
-
Rivoluzione scuola, ecco il piano “Meritocrazia e apertura ai privati”
26/08/2014 la Repubblica: Rivoluzione scuola, ecco il piano “Meritocrazia e apertura ai privati”
-
Scuola, la ministra Giannini: «Supplenze addio con la riforma»
26/08/2014 Corriere della sera: Giannini: niente leggi per ora, ma la nostra visione. Le possibili novità per gli insegnanti
-
Stop alla roulette dei supplenti
26/08/2014 ItaliaOggi: Nelle Linee guida di riforma spunta l'organico di rete, gestito in autonomia dagli istituti. Carriera in due fasi. Incertezze per il nuovo contratto
-
Ipotesi di uscite frazionate per i prof di quota '96
26/08/2014 ItaliaOggi: Servirebbe anche a ridurre l'impatto finanziario. i primi pensionamenti già questo settembre
-
Giannini: basta supplenze, così elimineremo il precariato dalla scuola
25/08/2014 Il Sole 24 Ore: Lingue, matematica, informatica le priorità su cui spingere l'acceleratore in termini di formazione, attraverso nuovi investimenti anzitutto sul capitale umano della scuola.
-
La povertà materiale ed etico-morale in Italia. Il Pil di nuovo sugli altari
25/08/2014 ROARS: Per l’Italia, sia PIL che BES danno l’immagine di un paese che è diventato e sta diventando più povero sotto il profilo materiale.
-
Graduatorie d'istituto: il Miur danneggia segreterie e precari
25/08/2014 La Tecnica della Scuola: La Flc Cgil denuncia l'atteggiamento “irresponsabile” del Miur e chiede un termine reale e uguale per tutti per l'inserimento dei dati
-
"Bisogna eliminare il precariato nella scuola"
25/08/2014 La Tecnica della Scuola: Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini al Meeting di Cl: le supplenze non fanno bene né a chi le fa né a chi le riceve. Diversi i punti toccati nel corso dell'intervento a Rimini: tra le necessità impellenti, quelle di realizzare "aggiustamenti" alla media inferiore e di applicare la parità scolastica. Nessuna anticipazione chiara, però, sulle linee guida in CdM il 29 agosto
-
Scuola: Pantaleo, manca idea d'assieme
25/08/2014 Rassegna.it: Il segretario generale della FLC CGIL sulla riforma preannunciata dal premier Renzi che verrà portata in Consiglio dei ministri il prossimo 29 agosto: "È solo uno spot, inaccettabili eventuali interventi sugli scatti"
-
"Merito, più autonomia e mai più supplenti": ecco la riforma Giannini-Renzi per la scuola
25/08/2014 la Repubblica: Il ministro dell'Istruzione: "Fanno male a chi le fa e chi le riceve. Ragioniamo in termini di organico funzionale e non di organico di diritto". E pensa a nuovi programmi
-
Stabilità, priorità alla scuola poi caccia alle risorse per ampliare il bonus
25/08/2014 la Repubblica: Il provvedimento interverrà sui programmi e le competenze, l’autonomia scolastica e i docenti.
-
La scuola torni agli insegnanti, parte da qui la rivoluzione
25/08/2014 Il Messaggero: Giorgio Israel
-
Ordinario, esperto e senior ecco i nuovi gradi per i prof
25/08/2014 Il Messaggero: Attualmente, però, il contratto di lavoro è fermo al 2006 e gli assegni mensili degli insegnanti italiani sono tra i più bassi d’Europa. E di questo ancora non si parla.
-
Riforma Renzi-Giannini, sindacati perplessi: solo spot, il crocevia è il contratto
25/08/2014 La Tecnica della Scuola: Sui possibili contenuti delle linee guida sulla scuola in CdM il prossimo 29 agosto, il meno ottimista è Mimmo Pantaleo (Flc-Cgil): manca un'idea di assieme, sinora solo tanti provvedimenti scollegati.
-
L’Amministrazione scolastica ancora priva di tutti vertici
25/08/2014 Tuttoscuola: Insieme al piano scuola annunciato in questi giorni, dovranno esserci le nomine di 7 direttori generali presso il Miur e altri 14 presso altrettanti Uffici scolastici regionali
-
Rivoluzione per gli insegnanti premi al merito e addio scatti
24/08/2014 Il Messaggero: Che cosa contiene il «vi stupirò», a proposito della scuola, con cui Matteo Renzi torna