Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di luglio 2015
-
Assunzioni, chi entra e chi esce
28/07/2015 ItaliaOggi: C'è tempo fino al 14 agosto per la domanda. Attivo un sito ad hoc e un numero di assistenza. Fuori chi ha vinto un concorso ante 2012 o è già travet
-
Giannini: "Coinvolgerò gli studenti in scrittura deleghe su "La Buona scuola"
28/07/2015 La Tecnica della Scuola: Le parole del ministro dell'Istruzione a margine di un convegno organizzato dal Partito Democratico
-
Dal piano straordinario restano fuori 29 mila prof
28/07/2015 ItaliaOggi: Tutti della scuola dell'infanzia
-
Pagheranno l’Imu le scuole paritarie orientate al profitto
28/07/2015 Il Messaggero: Presto una legge interpretativa per superare l’incertezza dopo le sentenze della Cassazione. Ma non sarà un decreto
-
Immissioni, futuro incerto per chi decide di restare precario
28/07/2015 ItaliaOggi: Incognita depennamento dalle graduatorie
-
Salvatore Settis: è la vittoria della Carta sull’interpretazione dei politici
26/07/2015 Corriere della sera: «Ma la Costituzione è chiara Non devono pesare sullo Stato»
-
Scuola, precaria scrive a Renzi: "Odio l'estate, da 30 anni la passo a cercare una cattedra"
26/07/2015 la Repubblica: Un'insegnante di Scienze di Pino Torinese ha spedito una lettera al premier per raccontare la sua odissea di docente senza posto fisso: "E con i nuovi meccanismi va anche peggio
-
«Le scuole religiose ora paghino l’Ici»
25/07/2015 Corriere della sera: Mimmo Pantaleo, segretario generale Cgil Scuola: È una sentenza che finalmente ripristina una condizione di giustizia fiscale
-
Mezzogiorno di fuoco....
24/07/2015 ovvero degli sceriffi, dei saloon e del vecchio West ma anche del desiderio di favorire l’indebolimento della scuola pubblica
-
Riforma della scuola, il fronte del No. Referendum: servono 500 mila firme
24/07/2015 Corriere della sera: Depositato il quesito in Cassazione dal comitato che aveva già fatto mail bombing a Mattarella. Le firme entro settembre. L’appoggio dei Cobas i dubbi degli altri sindacati
-
Studiare logica a scuola? Per ora è solo un auspicio della riforma
23/07/2015 Corriere della sera: «Potenziamento delle competenze matematico-logiche», si legge tra le novità nel testo: ma senza decreti attuativi questa proposta non vuol dire molto.
-
Boscaino: sul referendum occorre condivisione. Insuccesso sarebbe grave
23/07/2015 La Tecnica della Scuola: Colloquio con Marina Boscaino, insegnante di scuola superiore, giornalista e blogger, oltre che membro dell’ufficio di presidenza della Assemblea Nazionale contro la Legge di riforma.
-
Scuola, al via le assunzioni domande fino al 14 agosto
22/07/2015 Il Messaggero: Pubblicato il bando, procedura on line Stabilizzazione per 102 mila insegnanti .Per i sindacati ancora molti nodi irrisolti parte dei docenti potrebbe restare esclusa.
-
Le assunzioni verso il decollo
21/07/2015 ItaliaOggi: L'avviso del ministero per concorrere alla seconda fase delle immissioni, in ballo 55 mila posti. Le istanze dei precari interessati dal 28 luglio al 14 agosto
-
Scuola, la protesta riparte da Bologna
20/07/2015 la Repubblica: settembre gli stati generali contro la riforma. La senatrice Pd Puglisi: "In Emilia-Romagna arriveranno gli insegnanti richiesti
-
Roadmap della riforma. Alternanza scuola-lavoro
19/07/2015 Tuttoscuola: Non si tratta di una prerogativa sostanziale degli istituti tecnici e professionali, visto il peso non indifferente delle ore riservate all’alternanza nei licei.
-
Invalsi, il boicottaggio del Sud
18/07/2015 Corriere della sera: Il test di valutazione scolastica rifiutato da due licei su tre Tra gli istituti tecnici in Sicilia solo uno su 10 ha svolto la prova
-
Concorsi, stop alla laurea specifica e al voto minimo per partecipare
18/07/2015 Corriere della sera: Serviranno crediti formativi specifici acquisiti anche in altri percorsi universitari
-
Il movimento della scuola a Civati: «Stop al referendum solitario»
18/07/2015 il manifesto: E' polemica sulla decisione di presentare da solo un quesito (parziale) contro il «preside-manager». La docente Marina Boscaino: «Prenda le distanze dalle pratiche autoreferenziali del suo ex alleato Renzi. Ogni azione dovrebbe nascere da un contatto allargato con il mondo della scuola». Bruno Moretto, esponente del movimento bolognese: «Dev'essere una battaglia generale, culturale e di civiltà che parli trasversalmente a tutti»
-
Insegnanti con la valigia (e senza stipendio): i rischi della Buona scuola
17/07/2015 Corriere della sera: Prove generali per la riforma. I prof dell’organico funzionale saranno chiamati su base nazionale, e potrebbero trovarsi a doversi trasferire, pena perdita dell’incarico
-
Depositati in Corte di Cassazione 8 referendum: c'è anche il preside manager
17/07/2015 La Tecnica della Scuola: L'obiettivo del movimento di Civati è chiudere la raccolta delle 500mila firme il 30 settembre, per arrivare a votare sui referendum nella primavera del 2016.
-
Scuola, avvio difficile: mancheranno più di 1.700 presidi, organici docenti in sofferenza
17/07/2015 la Repubblica: Molti i problemi da risolvere per l'inizio delle lezioni. Le assunzioni previste dalla riforma arriveranno in quattro fasi e le classi riapriranno con 2.000 insegnanti in meno rispetto allo scorso anno. Ma soprattutto, a meno di interventi in extremis del ministero, ci sarà carenza di dirigenti scolastici. E c'è da sciogliere il nodo dei loro vicari, non più esonerati dalle lezioni
-
Roadmap della riforma. Il merito dei docenti
17/07/2015 Tuttoscuola: Dopo avere costituito il Comitato di valutazione la premialità per il merito professionale degli insegnanti è pronta a decollare.
-
Kit del gruppo Pd: Buona Scuola va difesa così
16/07/2015 la Repubblica: Le istruzioni riservate inviate ai deputati ricordano lo stile del “mattinale”di Brunetta
-
TreeLLLe, una lobby con le gambe corte
16/07/2015 ROARS: di Giuseppe De Nicolao