Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Riforma scuola, ricorso unitario
11/08/2015 ItaliaOggi: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda imbracciano la sentenza della Corte Ue per impugnare la legge
-
La mobilità svuoterà gli organici aggiuntivi
11/08/2015 ItaliaOggi: nel 2016/2017 cambierà la geografia dei posti vacanti e disponibili poiché molti di questi potranno essere occupati dal personale già di ruolo nel 2014/2015 a seguito del piano straordinario di mobilità
-
Supplenze fino al 31 agosto, addio dal prossimo anno
11/08/2015 Stima Miur: tutti i posti saranno già occupati
-
Assunzioni, si parte dalla provincia preferita
11/08/2015 ItaliaOggi: Alto il rischio al sud di dover emigrare
-
L’università di pochi e le “barricate” che nessuno alza
10/08/2015 ROARS: C’è chi è convinto che quella della competizione sia la strada per migliorare le nostre università. Il tutto senza nessuna preoccupazione per il fatto che si sta procedendo in questo modo verso la distruzione del sistema universitario del Mezzogiorno
-
Fondi agli atenei, il contesto conta
10/08/2015 Il Sole 24 Ore: Nella distribuzione si devono valutare i fattori socio-economici territoriali
-
Exodus precarius
08/08/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Ottomila scuole sono fuori uso
08/08/2015 Corriere della sera: In Italia ci sono quasi 43 mila edifici scolastici: uno su cinque «non è attivo», record al Sud e nel Lazio.
-
«Meritavo la bocciatura». Melissa e lo scandalo diplomi facili a NY
08/08/2015 Corriere della sera: Una ragazza del Queens rivela al giornale di Murdoch: ci promuovono per nascondere il fallimento delle scuole pubbliche. Imbarazzo del sindaco democratico Bill de Blasio
-
«Scuole ora più sicure» Ma tre su quattro sono a rischio incendio
08/08/2015 Il Messaggero: Dopo 20 anni arriva l’anagrafe degli edifici. Il ministro Giannini: «Il 100 per cento a posto, soprattutto da oggi». Stanziati 3,5 miliardi
-
Nomina dei supplenti prima della fase B
07/08/2015 Tuttoscuola: I supplenti nominati in ruolo potranno rimanere in sede per tutto l'anno
-
Buona Scuola, finora solo 30 mila domande. Rischio boicottaggio
06/08/2015 Corriere della sera: Il dilemma dei prof: accettare un posto lontano da casa o rinunciare? Restano ancora da assegnare 15-20 mila cattedre e i 55 mila posti di potenziamento
-
I sindacati iniziano i ricorsi contro la legge 107
06/08/2015 La Tecnica della Scuola: I sindacati scuola impugneranno davanti al Tar del Lazio il decreto che esclude dalle immissioni in ruolo i docenti abilitati, in particolare quelli in possesso dei requisiti previsti dalla Corte di Giustizia Europea.
-
Buona scuola, la ripresa di settembre per cambiare la legge
06/08/2015 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Consiglio di Stato «Paghe più alte ai ricercatori che insegnano»
05/08/2015 Corriere della sera: Vittoria al Consiglio di Stato per gli 87 ricercatori del Politecnico di Milano
-
Assunzioni, istanze con cautela
04/08/2015 ItaliaOggi: In palio 70mila stabilizzazioni, ma c'è il rischio di essere trasferiti a centinaia di km da casa. Solo in 22mila hanno fatto domanda, gli altri attendono
-
Ata, 5mila unità in più ma non bastano
04/08/2015 ItaliaOggi: Ne occorrerebbero non meno di altri 2.000 da assegnare alle scuole nelle quali si registra una evidente carenza di personale.
-
Nuove classi di concorso slim
04/08/2015 ItaliaOggi: Varato il regolamento in prima lettura, il Cspi non sarà chiamato ad esprimere il parere. L'accorpamento non è servito ad assorbire i 7mila esuberi
-
Studio, investimento a perdere
04/08/2015 ItaliaOggi: La denuncia del rapporto Svimez: la disoccupazione degli under 24 al Sud è al 56%
-
Università, più fondi per crescere
04/08/2015 La Stampa: Il primo dato è che l’università italiana è chiaramente sottofinanziata rispetto ai partner europei. Lo è da sempre, ma dal 2008 la situazione è ulteriormente peggiorata
-
Scuola, marcia indietro del governo: niente tagli sugli esoneri del personale
04/08/2015 Il Fatto Quotidiano: un piccolo comma inserito all’ultimo momento nella riforma della scuola stabilisce la proroga per un altro anno dei distacchi di dipendenti del Ministero dell’Istruzione (come di altri Enti pubblici) che a settembre avrebbero dovuto rientrare sui banchi di scuola
-
I risultati della Maturità e l’Invalsi, quali soluzioni, quali interventi
04/08/2015 Corriere della sera: Intervento della presidente dell’Istituto di valutazione delle scuole italiane dopo il commento di Roger Abravanel sul boom di lodi al Sud
-
Mamme cinesi in tenda e sacco a pelo per iscrivere i figli nell’asilo giusto
04/08/2015 Corriere della sera: La corsa a garantire l’educazione migliore per i propri figli fin dalla scuola materna e il contagio globale: dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna e alla Francia
-
Pantaleo: legge boomerang. Il governo parli con noi
03/08/2015 Tuttoscuola: “il Governo intervenga aprendo il confronto con le organizzazioni sindacali, evitando di fare ulteriori danni”.
-
E ora per una scuola a dimensione europea
03/08/2015 ScuolaOggi: di MAurizio Tiriticco