Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di dicembre 2015
-
Neoassunti, il posto non è fisso
08/12/2015 ItaliaOggi: Sia per chi entra in fase B che C, l'assegnazione della sede definitiva avverrà sugli ambiti
-
Ambiti territoriali come province
08/12/2015 ItaliaOggi: Sono stati ridefiniti dal Miur: saranno estesi più del doppio degli attuali distretti
-
Ispettori in tutti i «diplomifici» Controlli e verifiche in tutta Italia
08/12/2015 Corriere della sera: Dal 2016, ispezioni in 673 istituti paritari. Il sottosegretario Toccafondi: siamo per la parità scolastica ma diciamo no con forza ai diplomifici
-
Il rinnovo del contratto passa per la riduzione da 11 a 4 dei comparti della PA
08/12/2015 La Tecnica della Scuola: Con la scuola che dovrebbe continuare a mantenere la sua autonomia.
-
Previsioni di cambiamenti climatici ed economiche: due pesi e due misure
08/12/2015 ROARS: di Francesco Sylos Labini
-
Studentessa scrive a Mattarella «Ascolti le ragioni di chi occupa»
06/12/2015 Corriere della sera: Roberta, che studia al Pasteur e fa parte della Rete degli studenti medi, chiede al presidente della Repubblica di analizzare le ragioni di chi occupa e di non ascoltare solo l’appello dei genitori, che chiedono di ripristinare la legalità
-
180mila docenti sbattuti fuori dalle scuole. Vogliamo parlarne?
05/12/2015 L'Huffington Post: Il commento di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Maturità, ipotesi fisica allo scientifico. Medie, l’Invalsi non pesa più sul voto
05/12/2015 Corriere della sera: Commissioni al lavoro per esercitare la delega sulla riforma della valutazione degli studenti. Per alleggerire l’esame di terza media, Invalsi escluso dalla prova
-
Alternanza scuola-lavoro, allarme dei presidi: al Sud non ci sono le aziende!
05/12/2015 La Tecnica della Scuola: Il 71,1% dei dirigenti scolastici prevede che non sarà possibile garantire a ogni studente del triennio finale un percorso in alternanza
-
Flc Cgil, Pantaleo: "Contrari ai criteri scelti dal Miur per ambiti territoriali"
05/12/2015 La Tecnica della Scuola: Gli ambiti territoriali e la chiamata diretta dei docenti sono uno degli aspetti più autoritari e odiosi di quella brutta legge
-
Concorso docenti, ci sono diversi intoppi: slitta a dopo Natale?
04/12/2015 La Tecnica della Scuola: Si complica il percorso di approvazione dei tre bandi di concorso previsti
-
Mobilità: i sindacati non vogliono gli ambiti territoriali
04/12/2015 La Tecnica della Scuola: Il nodo fondamentale riguarda la costituzione degli ambiti territoriali che i sindacati vorrebbero rinviare almeno di un anno
-
Teoria e pratica dei sistemi complessi ovvero del dottorato di ricerca
03/12/2015 ROARS: di Nicola Casagli
-
La scuola italiana è laica e plurale, le destre italiane se ne facciano una ragione
02/12/2015 L'Huffington Post: L'intervento su Huffington Post di Domenico Pantaleo, Segretario Generale FLC CGIL.
-
L’università nella legge di stabilità: si cambia direzione?
01/12/2015 Francesco Sinopoli si occupa dell'università italiana e, dopo aver riportato i dati sul calo degli studenti e del personale docente e amministrativo, discute le scelte di policy degli ultimi anni. Sinopoli sostiene che il DDL di stabilità, pur destinando risorse (modeste) ad alcune componenti del sistema, si inserisce nel solco di quelle scelte e non rappresenta un’inversione di tendenza. In particolare, esso non prevede quegli investimenti crescenti nell’università e nella ricerca di cui necessiterebbe il sistema economico-sociale italiano.
-
Tagli, precari e niente diritto allo studio: «Così l’università sparisce»
01/12/2015 Corriere della sera: Professori, ricercatori, tecnici e studenti riuniti in assemblea per chiedere «risposte urgenti e immediate» al governo
-
Non fate del presepe una bandiera
01/12/2015 la Repubblica: di Michele Serra
-
Concorso docenti, in arrivo 3 bandi con pre-selezione solo per infanzia e primaria
01/12/2015 La Tecnica della Scuola: Chi sarà ritenuto idoneo, in base al posizionamento in graduatoria, sarà assunto nel prossimo triennio. Come previsto dalla Legge 107/15.
-
Concorso prof, in arrivo il bando. In palio 63 mila posti per soli abilitati
01/12/2015 Corriere della sera: La data del 1° dicembre, prevista dalla legge 107, non potrà essere rispettata: i tecnici sono ancora al lavoro per definire gli ultimi dettagli per assegnare i punteggi e valorizzare l’esperienza di servizio dei precari, esclusi dalla prima tornata di assunzioni
-
Con più assunti, più supplenti
01/12/2015 ItaliaOggi: Previsti 50mila nuovi contratti a termine nel mese di dicembre
-
Fase C, l'anno di prova è a rischio Per i neoassunti niente tirocinio
01/12/2015 ItaliaOggi: Se si è prestato servizio in classi di concorso non affini
-
L’integrazione stralciata …
01/12/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Gli articoli di novembre 2015
-
Solo una scuola davvero libera può educare alla convivenza
30/11/2015 la Repubblica: di Mariapia Veladiano
-
Natale, la Cgil difende il preside. E lui: «Non ho vietato la festa»
30/11/2015 Corriere della sera: Un presidio per il dirigente. Oggi Salvini alla scuola di Rozzano con un presepe
-
Statali in piazza per il contratto “No alle mance”
29/11/2015 la Repubblica: Sindacati verso lo sciopero:“Il governo si vergogni”.