Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Scatti: Flc Cgil firma solo per ATA
12/06/2014 Tuttoscuola: Un'adesione parziale prevedibile visto che il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo sin dall'inizio si è detto assolutamente contrario a retribuire gli scatti attingendo dal fondo di istituto.
-
Andare all’asilo fa bene alla pagella
12/06/2014 Corriere della sera: Lo studio Ocse-Pisa e i vantaggi nell’apprendimento e nella socializzazione per i ragazzi che sono stati alla materna per più di un anno
-
Insegnanti, arrivano gli scatti di anzianità 2012, ma la Cgil non ci sta
12/06/2014 Corriere della sera: Il sindacato guidato da Pantaleo critica: «Così si penalizzano le risorse destinate alle scuola». Raggiunto anche l’accordo all’Aran per il pagamento delle posizioni economiche del personale Ata
-
Le incredibili dichiarazioni del Ministro
11/06/2014 La Tecnica della Scuola: A proposito dell'accordo sugli scatti la Giannini dichiara che è stato mantenuto uno dei primi impegni assunti dal Governo. Peccato che il decreto legge n. 3 che dava il via libera all'operazne sia stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 17 gennaio quando il presidente era Letta e il ministro Carrozza.
-
Licei musicali, è caos reclutamento. «Errori e bugie, bisogna cambiare»
11/06/2014 Corriere della sera: Il sistema di reclutamento dei docenti nei licei musicali è sotto accusa
-
La Cassazione nega i rimborsi statali alle paritarie per pagare gli insegnanti di sostegno
11/06/2014 La Tecnica della Scuola: Per ottenere la parificazione, questi istituti si assumono anche l'obbligo di garantire l’integrazione scolastica delle persone disabili 'senza oneri per lo Stato
-
Fisco e pensioni. Cgil, Cisl, Uil richieste al governo, assemblee in tutti i luoghi di lavoro
11/06/2014 Dazebao.org: Fisco e pensioni sono i due problemi molto concreti che i sindacati pongono al governo sui quali aprire un confronto, un negoziato.
-
Infanzia: Una scuola invisibile?
11/06/2014 Come esce la scuola dell'infanzia da quest'anno scolastico e politico? Giancarlo Cerini le riconosce una solida qualità, con alcuni problemi aperti: condizioni organizzative critiche, anticipo, debole formazione in servizio.
-
Nuova maturità, tesina in bilico
10/06/2014 ItaliaOggi: Lavori in corso per la revisione dell'esame finale delle superiori. Regolamento a settembre. Terza prova semplificata, potrebbe non essere targata Invalsi
-
Invalsi modello mediterraneo
10/06/2014 ItaliaOggi: Ajello annuncia: alternativo a quello anglosassone
-
Che cosa alimenta la disoccupazione
10/06/2014 Se i 55 miliardi di avanzo primario previsti per il 2014 venissero spesi per assumere 3 milioni di disoccupati l’economia peggiorerebbe?
-
A proposito dell’autorità e della «scuola dimessa»
10/06/2014 l'Unità: L’articolo, apparso su l’Unità di sabato 31 maggio, dal titolo «La scuola dimessa» (il catenaccio era: «In un liceo di Roma telecamere contro lo spaccio. E scoppia il caso» sfond una porta aperta
-
Progressione di carriera: si fa presto a dire
10/06/2014 ScuolaOggi: Parlare – come ha fatto il ministro subito dopo essersi insediata, ma anche nelle “uscite” successive - della progressione di carriera partendo dall’idea di tagliare gli scatti di anzianità non è cosa che aiuta,
-
Al Sud cresce la dispersione scolastica «Per la Sicilia fuga record dai banchi»
08/06/2014 Il Messaggero: È un’Italia che torna indietro e che rispolvera il periodo del secondo dopoguerra, almeno sul versante dell’istruzione
-
Prof e alunni, sale il divario digitale
08/06/2014 Corriere della sera: Ma non è solo una questione di hardware, cioè di strumenti materiali: bisogna insegnare ai ragazzi il metodo digitale, ovvero le competenze per gestire proficuamente l’enorme flusso di informazioni
-
Elementari a 5 anni allarme degli insegnanti «A rischio 30mila posti»
07/06/2014 Il Messaggero: una proposta che più di ambire a «un miglioramento dell’istruzione – accusa il segretario della Flc Cgil, Domenico Pantaleo – ha solo il sapore del taglio di organici».
-
L’Anvur ora valuta la valutazione
07/06/2014 Corriere della sera: La valutazione bocciata dai rettori: così è troppo burocratica
-
Ultimo giorno di scuola. Gli studenti ringraziano
06/06/2014 La Stampa: Lettere al direttore di Mario Calabresi
-
La pagella al docente, parliamone
06/06/2014 l'Unità: di Mila Spicola
-
Medicina. Per i neolaureati formazione a rischio. Mancano le borse di studio
06/06/2014 Dazebao.org: La denuncia di Link Coordinamento Universitario: faide interne del governo Renzi
-
Apprendistato alle superiori, 'Inaccettabile' per l'Unione degli Studenti
06/06/2014 Tuttoscuola: Pesanti critiche giungono oggi al decreto interministeriale tra Miur, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia, che prevede la sperimentazione a partire dal prossimo anno scolastico dell’apprendistato, dall’Unione degli Studenti
-
Scuola-lavoro: via all’apprendistato in azienda per ragazzi delle superiori
05/06/2014 Corriere della sera: Dal prossimo anno scolastico, per studenti del quarto e quinto anno. Il periodo «on the job» sarà riconosciuto come credito per la Maturità
-
Al via l’apprendistato in azienda per i ragazzi del quarto e quinto anno delle superiori
05/06/2014 La Tecnica della Scuola: Il periodo on the job sarà riconosciuto come credito per la Maturità
-
I soldi solo virtuali per l'edilizia scolastica
04/06/2014 Il Fatto Quotidiano: 3.7 miliardi di euro per le scuole
-
Scuola: arrivano le pagelle per presidi e professori
04/06/2014 la Repubblica: Le raccomandazioni della Commissione europea accelerano il cantiere aperto dal governo Renzi su Reclutamento e formazione: "Collegare le retribuzioni al merito e ai risultati"