Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di aprile 2015
-
La Buona scuola: l’ottimismo della ragione non è di casa
30/04/2015 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco
-
Il Comitato per la legislazione della Camera non promuove il DDL sulla scuola
30/04/2015 La Tecnica della Scuola: Il Comitato per la legislazione della Camera ha espresso il proprio parere: si tratta di almeno 15 pagine fitte di osservazioni e bocciature, anche di natura linguistica
-
Scuola, arriva la pagella per gli istituti
30/04/2015 Il Messaggero: Intervento del premier sulle critiche alla riforma Giannini: «Chi contesta ha il diritto di farlo, ma poi entriamo nel merito».
-
Invalsi alla maturità, la presidente Ajello: «Pronti dal 2017»
30/04/2015 Corriere della sera: Si fanno sperimentazioni, la prova potrebbe essere «computer based». E dopo il rinvio dei test per le primarie, a rischio quelli per le secondarie, previsti il 12 maggio
-
"La tecnologia può essere una risorsa: usiamola bene”
30/04/2015 «È vero che è vietatissimo utilizzare lo smartphone in classe, ma io in Periscope vedo un forte potenziale didattico ».
-
Scherzi e interrogazioni in diretta su Periscope e i professori insorgono
30/04/2015 la Repubblica: La app per mandare online filmati in tempo reale sbarca in classe I presidi: “È illegale”. Ma c’è anche chi invita a non demonizzarla
-
Prove Invalsi rinviate al 6 maggio, la Cgil diffida il Miur
29/04/2015 La Tecnica della Scuola: Il sindacato: è una misura che intende limitare la manifestazione del dissenso da parte dei lavoratori che ormai appare sempre più ampio e diffuso. Ma è improbabile che da Viale Trastevere giungano decisioni contrarie a quella presa dall’istituto di valutazione nazionale: il tema si sposta in tribunale?
-
Sciopero del 5 maggio. Il gioco si fa duro: aderisce anche la Fiom di Landini
29/04/2015 Tuttoscuola: Alla prima occasione ghiotta, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, scende in campo a fianco della scuola, concretizzando così la sua idea di sindacato come nuovo soggetto politico.
-
«Giannini capovolge la realtà, ci attacca per far tacere il dissenso»
28/04/2015 il manifesto: A Stefania Ghedini, una delle insegnanti che venerdì scorso hanno contestato la ministra dell'Istruzione Stefania Giannini alla Festa dell'Unità a Bologna, chiediamo cosa si prova ad essere accusate da un ministro della Repubblica di «squadrismo». «Viviamo in un mondo capovolto – risponde – Giannini evoca il ventennio, mentre noi difendiamo la scuola della Costituzione con la legge popolare della Lip. La cosa pazzesca è che il vero...
-
Difendiamo la Costituzione, ci chiamano «squadristi»
28/04/2015 il manifesto: Anna Angelucci Squadristi: così la ministra dell’istruzione Giannini ha appellato i docenti che, insieme a genitori e studenti, hanno contestato il suo disegno di legge di riforma della scuola, venerdì scorso alla festa dell’Unità a Bologna. Pregiandosi di conoscere la linguistica, materia insegnata per anni all’Università per stranieri di Perugia, ma mostrando una conoscenza assai discutibile della nostra storia patria, ha apostrofato come...
-
Il governo boicotta lo sciopero
28/04/2015 il manifesto: Roberto Ciccarelli Dopo l’accusa di «squadrismo» rivolta ai docenti e agli studenti che hanno contestato venerdì scorso la ministra dell’Istruzione Stefania Giannini alla festa dell’Unità di Bologna in nome del dettato costituzionale e contro il Ddl «Buona Scuola», il governo continua l’attacco al diritto al dissenso rinviando le prove Invalsi alle primarie dal 5 maggio al 6 e 7 maggio. Restano confermate le altre date delle...
-
La protesta gonfia lo sciopero
28/04/2015 ItaliaOggi: Renzi apre a modifiche alla riforma, ma dice no a una scuola dei sindacati. Giannini, polemica. Il premier pronostica per il 5 maggio adesioni del 90%
-
Presidi, Boldrini bacchetta Renzi
28/04/2015 ItaliaOggi: Non si capisce come faranno a scegliersi gli insegnanti. Buona scuola, il servizio studi della camera denuncia norme confuse e un sistema non funzionale
-
Assunzioni, albi al restyling
28/04/2015 ItaliaOggi: Emendamento del Pd: le scuole si organizzeranno in rete per la scelta del personale. Ridefiniti gli ambiti territoriali di appartenenza dei prof
-
Il premier apre su precari e presidi “Ora ricuciamo poi via al decreto”
28/04/2015 la Repubblica: Alla fine Matteo Renzi si è deciso: un pezzo della “Buona scuola”, l’articolo 8 sulle assunzioni di 101mila insegnanti, andrà avanti per decreto
-
La scuola merita più rispetto
28/04/2015 Corriere della sera: di Giovanni Belardelli
-
Scuola, nuove date per i test Invalsi ira di prof e studenti
28/04/2015 Il Messaggero: Spostati al 6 e 7 maggio. I sindacati: «Una mossa scorretta per evitare lo sciopero». Critiche alla Giannini dai vertici Pd
-
Test Invalsi, le prove per la primaria rinviate per lo sciopero della scuola
28/04/2015 Corriere della sera: Si terranno il 6 e il 7 maggio. La presidente Ajello: «Importante non inficiare la raccolta dei dati». Confermate le date per medie e superiori. I Cobas: «Antisindacale»
-
La Buona Università? Deve puntare sulla didattica, non solo sulla ricerca
28/04/2015 Corriere della sera: Stefanio Semplici, docente di Etica sociale a Tor Vergata, riflette sui mali dell’accademia italiana (e sui possibili rimedi) in vista della riforma annunciata dal governo
-
Verso l’approvazione della riforma “Buona scuola”. Malpezzi: Così cambia l’articolo 1
28/04/2015 Agenzia Dire: Simona Malpezzi, deputata del Pd in commissione Cultura, si dice soddisfatta di come procede la riforma della ‘buona scuola’ del governo Renzi.
-
Riforma dell’Università, una storia triste in due quadri (per ora)
28/04/2015 ROARS: articolo della Rete 29 Aprile, apparso sul Fatto Quotidiano, che proponiamo anche ai nostri lettori.
-
Si annuncia un avvio critico del prossimo anno scolastico
28/04/2015 Tuttoscuola: l’avvio del prossimo anno scolastico sarà quasi un calvario per le scuole italiane, a causa del ritardo di approvazione definitiva della legge sulla Buona Scuola
-
Sull’attualità dello sciopero del 5 maggio !
28/04/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Pon, i fondi europei in tutta Italia
28/04/2015 ItaliaOggi: Le novità del piano 2014/20120: +40% di risorse per alternanza, dispersione, adulti
-
Pd, Guerini e Orfini: "Sbagliato bollare dissenso su riforma scuola come squadrismo"
27/04/2015 la Repubblica: Dopo l'invito a"chiedere scusa" rivolto da Fassina al ministro dell'Istruzione dopo le accuse ai suoi contestatori, una nota congiunta del presidente e del vice segretario dem chiedono a tutte le parti coinvolte nella vicenda della riforma della scuola di "evitare eccessi e toni ultimativi". "Sbagliato anche che si impedisca di parlare a chi presenta riforma"