Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Scuola, il giudice accoglie ricorso Cgil: subito rinnovo dei contratti
18/09/2015 la Repubblica: Il Tribunale di Roma: riaprire la trattativa, sacrificio intollerabile
-
Ospedali e musei Ecco i nuovi stage anche per i liceali
18/09/2015 Corriere della sera: La riforma amplia l’alternanza scuola-lavoro Il percorso aziendale sarà scritto nel curriculum
-
In Inghilterra gli studenti della scuola pubblica sono i migliori all’università
18/09/2015 Corriere della sera: Crollo di un mito: i diplomati delle scuole d’élite come Eton hanno più possibilità di accedere a Oxford e Cambridge ma poi vengono sorpassati dai colleghi meno fortunati
-
Borse di studio: «Con il nuovo Isee, 30mila universitari restano senza»
18/09/2015 Corriere della sera: La denuncia: «I nuovi criteri penalizzano gli studenti». In Toscana, domande in calo del 25%, in Puglia del 30%, in Emilia 18%. La campagna #iononrinuncio
-
Rinnovo contratti pubblici: Flc Cgil vince il ricorso
18/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il Governo stanzi subito le risorse per rinnovare i contratti pubblici per le partì economiche e normative, dopo 6 anni di blocco
-
Cgil, operazione trasparenza: la Camusso guadagna 3.850 euro
17/09/2015 Corriere della sera: "Per gli altri nessun aumento dal 2008 e gli extra vanno all’Organizzazione". Ai delegati riuniti in omaggio l’album delle figurine "Una storia italiana".
-
Il MIT l’università migliore al mondo. L’Italia? La prima (solo) al 187° posto
17/09/2015 Jobsnews: Sinopoli, FLC CGIL: colpa dei mancati investimenti.
-
Il fantasma del gender che si aggira nelle scuole
17/09/2015 la Repubblica: CHI ha parlato e continua a parlare di gender nella scuola compie una truffa culturale ». È con queste parole che il Ministro Giannini ha illustrato ieri i contenuti di una circolare inviata alle scuole dopo le polemiche sulla cosiddetta “ideologia gender” degli ultimi tempi.
-
Sindacati, tutto confermato: il 24 ottobre in piazza per riaprire il confronto
17/09/2015 La Tecnica della Scuola: leader di Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno fissato per il 24 ottobre una manifestazione nazionale con iniziative regionali
-
I docenti della fase c) copriranno i posti ancora disponibili?
17/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il dubbio che i questi docenti debbano subentrare al posto dei supplenti fino al termine dell'anno scolastico non è del tutto fuori luogo
-
Scuola. Il Tribunale di Roma condanna il governo: si rinnovino i contratti
17/09/2015 Jobsnews: Pantaleo, FLC CGIL: subito le risorse.
-
Formazione, ai prof 500 euro in busta paga
16/09/2015 Corriere della sera: L’annuncio del ministro. Toscana, assemblee contro la Buona scuola e primo giorno in aula di Agnese Renzi
-
Tecnologia a scuola, Ocse: se è troppa, peggiora l’apprendimento
16/09/2015 Corriere della sera: Gli esperti: servono qualità e preparazione degli insegnanti. Nelle scuole italiane un computer ogni 4,1 studenti. I 15enni italiani navigatori assidui, ma «perdono la rotta»
-
Riforma e contratto, i sindacati non si rassegnano e il 24 ottobre tornano in piazza
16/09/2015 La Tecnica della Scuola: il 24 ottobre una manifestazione nazionale con iniziative regionali.
-
Benvenuto al Sud, da Modena a Salerno. La storia del professor Simone Francia
15/09/2015 OrizzonteScuola: di Vincenzo Brancatisano La vita del professor Simone Francia, ex precario di Educazione musicale con abilitazione in Strumento per tromba nelle scuole medie, viene sconvolta poco dopo l’alba. A fin di bene, si scoprirà più avanti. Ma, alle ore 7.30 del 2 settembre scorso, in casa Francia, a Novi, in provincia di Modena, c’è posto solo per disperazione e lacrime. Il professor Simone Francia sveglia la moglie e le fa leggere una comunicazione del...
-
Sindacati pronti a occupare le piazze Inizia l'autunno caldo della scuola
15/09/2015 ItaliaOggi: La protesta contro il sistema di assunzioni e per il contratto
-
Scuole aperte, senza i prof di sostegno
15/09/2015 Corriere della sera: I sindacati: scoperti 30 mila posti. Il ministero: presto le nomine dei supplenti
-
Università, Mit al top nel mondo Politecnico primo tra le italiane
15/09/2015 Corriere della sera: La classifica Qs: il Politecnico di Milano è 187esimo. «Passi indietro dell’Italia» per reputazione accademica e numero di studenti e professori internazionali
-
L’aula 3.0 e le «lezioni capovolte» I genitori: sembra di stare all’asilo
15/09/2015 Corriere della sera: La sezione sperimentale di un liceo scientifico di Bari dove i ragazzi montano in cattedra e la connessione a Internet è continua. Il dibattito: passo avanti o indietro?
-
Un ragazzo calabrese su 2 non sa fare di conto. Emergenza educativa al Sud
15/09/2015 Corriere della sera: Il rapporto di Save the Children: metà dei minori in Italia non ha letto un libro nell'ultimo anno. In Sicilia e Calabria un adolescente su 3 non sa leggere bene
-
La campanella stonata della “Buona Scuola”
15/09/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
La scuola ma non solo, ecco la formula per dare un futuro a tutti i ragazzi
15/09/2015 la Repubblica: La povertà educativa non si sovrappone a quella economica ma è anche piú ampia
-
Ritorno in classe con i supplenti 4 neoassunti su 5 restano a casa
15/09/2015 la Repubblica: Rischio caos per i trasferimenti rinviati Il ministro: nomine annuali già fatte
-
Se il pc a scuola non aiuta i ragazzi “Risultati peggiori in lettura e scienze”
15/09/2015 la Repubblica: Uno studio Ocse: l’apprendimento peggiora nelle classi dove si usa troppo la tecnologia
-
Salvini: “Limite agli stranieri in classe”
15/09/2015 la Repubblica: A Brescia solo immigrati in due prime elementari, non era mai successo. Il leader della Lega: “Mettiamo un tetto” La Gelmini aveva previsto che non si superasse il 30%. Ma la quota, soprattutto nel Nord, viene spesso superata